l'ignoranza non ha limiti...

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da gelax » 02/05/2005, 21:31

il caso BAR dimostra sempre di piu di come la F1 sia piena di persone senza un minimo di cervello.
mi chiedo come possa un Team Manager accettare il rischio di essere escluso da una gara o addirittura da tutto il resto della stagione per 10 kg.

se la macchiva va forte ci va anche con quei kg in piu, se la macchina è un cesso non sono sicuramente quelli a farti vincere!!!!
Scrolla, scrolla pure fin che vuoi, tanto l'ultima goccia va a finire nella mutanda..............
Avatar utente
gelax
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1470
Iscritto il: 24/04/2005, 23:00
Località: Modena

da giorgio_deglianto » 03/05/2005, 7:12

Vorrei replicare a gelax che invece è proprio grazie a trucchi simili che si sono decisi interi mondiali. Vorrei ricordare a gelax che senna nel 1994 prima di morire aveva sempre detto che la benetton guidata da schumacher era una macchina irregolare e che secondo lui andava esclusa dal mondiale. Dovremmo dire che la Benetton era un team di irresponsabili?
giorgio_deglianto
 

da gelax » 03/05/2005, 12:01

[quote=""giorgio_deglianto""]..............


Dovremmo dire che la Benetton era un team di irresponsabili?[/quote]

chi dirigeva la benetton allora???? questo è tutto che dire!!!!!

devo anche dire che a seconda delle squadre si decide la punizione, vedi la McLaren quando aveva il berillio nel motore quando era stato messo al bando, o quando aveva un sistema nel circuito frenate che dava direzionalita alle ruote posteriori, a loro non è stato tolto niente, gli hanno solo detto che lo dovevano eliminare.

quello che volevo far notare è l'ignoranza dei vari TM quando si prende rischi del genere ( consapevolmente!!! ) per poi rimanere a bocca aperta quando vengono scoperte e punite!!
Scrolla, scrolla pure fin che vuoi, tanto l'ultima goccia va a finire nella mutanda..............
Avatar utente
gelax
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1470
Iscritto il: 24/04/2005, 23:00
Località: Modena

da Niki » 03/05/2005, 17:23

Non si tratta di ignoranza, al contrario di furberia. Loro ci provano, conoscendo anche l'incompetenza assoluta della FIA. Se va va, altrimenti si beccano la squalifica. Certo che nei casi di squadre maggiori la squalifica è quasi fantascientifica, le minori invece rischiano di più. di furbate la F1 è piena, quelle del sottopeso poi sono centinaia.
Ricordo un gran premio di fine anni '70, non ricordo quale, in cui beccarono un meccanico della Brabham che dopo l'arrivo stava mettendo una lastra da vari chili sotto il sedile per appesantire la macchina. La teneva in uno strofinaccio ma gli cadde per cui si fece beccare come un fesso. Mi rose anche perchè ricordo che era la macchina di Lauda. Queste porcate le hanno sempre fatte e sempre le faranno.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da john66 » 04/05/2005, 17:04

Ma Signori, non dobbiamo mica scandalizzarci;sono d'accordo con niki quando cita l'incompetenza della FIA.

Si possono fare una miriade di esempi dove sia intervenuta troppo tardi (alettoni ad incidenza variabile,-tema tuttora d'attualità?-,sezione impronta pneumatici irregolare ecc.ecc.) ma visti gli interessi in gioco,anche un danno d'immagine così grave,al di là del danno economico altrettanto pesante,può essere giustificato pur di ottenere un buon piazzamento finale(bonus foca) o una vittoria!

Comunque resto anch'io del parere che se una macchina va forte lo fà indipendentemente dai 10 kg in più o in meno.
Avatar utente
john66
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 540
Iscritto il: 24/04/2005, 23:00

da gelax » 04/05/2005, 19:32

allora diciamo che i furboni BAR per 10 kg ci rimettono svariati milioni di euro!!!!!
Scrolla, scrolla pure fin che vuoi, tanto l'ultima goccia va a finire nella mutanda..............
Avatar utente
gelax
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1470
Iscritto il: 24/04/2005, 23:00
Località: Modena

da wakeman » 04/05/2005, 21:05

Calma, calma, calma.
Aspettiamo il verdetto finale, ricordando che l'imputato è innocente, fino a prova contraria. Rispettiamo sportivamente il verdetto finale, perché penso sia inutile dichiarare, a priori, che la F1 è sporca. Altrimenti preferiremmo seguire uno sport più pulito.
Da un punto di vista tecnico, faccio presente che 10 kg di peso corrispondono a 3 o 4 decimi di secondo al giro; non da buttare via!
Ciao a tutti.
Avatar utente
wakeman
Rookie Driver
Rookie Driver
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 03/05/2005, 23:00

da giorgio_deglianto » 05/05/2005, 7:42

[quote=""gelax""][quote=""giorgio_deglianto""]..............


Dovremmo dire che la Benetton era un team di irresponsabili?[/quote]

chi dirigeva la benetton allora???? questo è tutto che dire!!!!!

devo anche dire che a seconda delle squadre si decide la punizione, vedi la McLaren quando aveva il berillio nel motore quando era stato messo al bando, o quando aveva un sistema nel circuito frenate che dava direzionalita alle ruote posteriori, a loro non è stato tolto niente, gli hanno solo detto che lo dovevano eliminare.

quello che volevo far notare è l'ignoranza dei vari TM quando si prende rischi del genere ( consapevolmente!!! ) per poi rimanere a bocca aperta quando vengono scoperte e punite!![/quote]



Gelax stai dicendo delle cose assurde!! Non è certo la prima volta che un team imbroglia sui regolamenti e una reazione oltremodo responsabile non è certo quella di cadere dalle nuvole come fai tu! E non mi venire a raccontare che la benetton era un team di irresponsabili, perchè allora lo era anche il team che tu tifi, che sicuramente in passato a imbrogliato e più di una volta...
giorgio_deglianto
 

da gelax » 05/05/2005, 12:10

[quote=""giorgio_deglianto""][quote=""gelax""][quote=""giorgio_deglianto""]..............


Dovremmo dire che la Benetton era un team di irresponsabili?[/quote]

chi dirigeva la benetton allora???? questo è tutto che dire!!!!!

devo anche dire che a seconda delle squadre si decide la punizione, vedi la McLaren quando aveva il berillio nel motore quando era stato messo al bando, o quando aveva un sistema nel circuito frenate che dava direzionalita alle ruote posteriori, a loro non è stato tolto niente, gli hanno solo detto che lo dovevano eliminare.

quello che volevo far notare è l'ignoranza dei vari TM quando si prende rischi del genere ( consapevolmente!!! ) per poi rimanere a bocca aperta quando vengono scoperte e punite!![/quote]



Gelax stai dicendo delle cose assurde!! Non è certo la prima volta che un team imbroglia sui regolamenti e una reazione oltremodo responsabile non è certo quella di cadere dalle nuvole come fai tu! E non mi venire a raccontare che la benetton era un team di irresponsabili, perchè allora lo era anche il team che tu tifi, che sicuramente in passato a imbrogliato e più di una volta...[/quote]

guarda che io non sto cadendo dalle nuvole come pensi, era solo una considerazione di quanto fossero stupide certe persone, a prescindere dalla scuderia dove si trovano.
Scrolla, scrolla pure fin che vuoi, tanto l'ultima goccia va a finire nella mutanda..............
Avatar utente
gelax
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1470
Iscritto il: 24/04/2005, 23:00
Località: Modena

da Baldi » 06/05/2005, 10:59

attenzione

Un conto è una palese irregolarità creata ben sapendo di imbrogliare come questa recente della BAR.
Per questa concordo che certi rischi non sono da prendere.
Penso che ogni altro team non faccia altrettanto: è peggio il rischio d'immagine (oltre che relativo alle sanzioni) rispetto al vantaggio.
La Bar con quella decina di chili un certo guadagno l'ha avuto eccome, pochi decimi al giro, in gara danno MOLTO.

Un conto è la "furba" interpretazione del regolamento come le protezioni ai lati del casco dal 1997 per intenderci o i supporti che flettono.
Posono violare lo spirito ma il confine è molto labile ed interpretativo per cui... se ne potrebbe parlare per generazioni senza trovare la verità assoluta su tutti gli esempi proponibili.
L'interpretazione, diciamo "estesa" è legittima e sempre presente in tutte le teste di tutti gli ingegneri da che mondo è mondo.

Un conto è l'uso di dispositii che POI sono stati vietati.
Il berillio non era vietato fino a che l'hanno usato, poi qualcuno ha spinto per vietarlo confidando di recuperare il gap...
Nel caso specifico l'idea era che ilo materiale era cancerogeno... peccato solo che nell'uso del motore ciò non avveniva affatto e che le lavorazioni erano automatizzate.
una cosa un pò tirata per i capelli insomma.
Cmq il diieto è arrivato in seguito e il materiale non è stato più usato...

Un conto è una interpretazione variata dalla stessa Federazione "on course" come le ali che flettono (adeguamento durante l'anno dei carichi durante i controlli - prima era tutto regolare a rigor di regolamento) o le gomme Michelin che variavano d'impronta scaldandosi.
Anche in questo caso, a seguito di rimostranza, la FIA ha esteso il controllo del dimensionamento per prevenire variaioni che fino ad allora, ricordiamocelo, era legittimo e in regola.

Con ciò chiudo ricordando che di furbi ce ne sono sempre stati ma un conto è interpretare legittimamente una regola lacunosa (gli ingegneri della FIA sono poche e meno pagati di quelli dei teams...) e un conto frodare e mentire a specifica domanda.
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da gelax » 06/05/2005, 13:02

se parliamo dei pneumatici micheline che l'ultimo quarto di gara la williams lo faceva praticamente con le gomme slick!!!!!

il regolamento diceva e dice che ci devono essere n. scanalature larghe tanto e fonde tanto, ma a loro nessuno lo ha vietato fino alla fine dell'anno in corso!!!
Scrolla, scrolla pure fin che vuoi, tanto l'ultima goccia va a finire nella mutanda..............
Avatar utente
gelax
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1470
Iscritto il: 24/04/2005, 23:00
Località: Modena

da Baldi » 06/05/2005, 16:28

per le gomme intendevo il discorso della misurazione degli stessi anche a fine gara.
In effetti la regola stabiliva una misurazione solo a inizio gara e quindi inizialmente non c'era irregolarità a termini di regolamento.
Ma poi la norma è stata modificata.

Per quanto riguarda il consumo eccessivo la Williams non è stata l'unica, spesso avveniva anche per le anteriori che taluni neanche cambiavano. Cmq la cosa ha interessato un pò tutti.
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da gelax » 06/05/2005, 17:23

si il problema era che la micheline faceva la copertura con una mescola morbidissima che subito dava vantaggi in termine di tenuta per la mescola, poi quando era liscia dava vantaggi per l'impronta a terra del pneumatico.
Scrolla, scrolla pure fin che vuoi, tanto l'ultima goccia va a finire nella mutanda..............
Avatar utente
gelax
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1470
Iscritto il: 24/04/2005, 23:00
Località: Modena

da Niki » 06/05/2005, 21:31

[quote=""Baldi""]Ma poi la norma è stata modificata.[/quote]

Su una spiata indovina di chi? Gli stessi che mandano le email in tempo reale alla direzione di gara su chi oltrepassa la linea bianca in uscita dai box :lol:
:twisted:
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00


Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 6 utenti connessi :: 1 iscritto, 0 nascosti e 5 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: 330tr e 5 ospiti