riccardo paletti

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da gillesthegreat » 14/06/2007, 8:09

volevo ricordare che ieri ricorreva u altro anniversario tragico......assieme a gilles, sono 25 anni che è morto il più anonimo riccardo paletti, proprio in canada, nel disgraziato 1982. appartiene però alla schiera dei piloti che corrono per passione in team minori e decisamente poco conosciuti, le cui tragedie non hanno un grande eco. un po come ratzemberger
PER SCOPRIRE IL LIMITE DEVI PRIMA PASSARLO
Avatar utente
gillesthegreat
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1008
Iscritto il: 10/03/2007, 0:00

da Mclaren7C » 14/06/2007, 8:42

Premetto che conosco poco o nulla di Paletti, però mi unisco insieme a te gilles per ricordarlo.
Immagine
Avatar utente
Mclaren7C
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2929
Iscritto il: 13/02/2006, 0:00
Località: Livorno

da Aviatore » 14/06/2007, 9:13

Io me lo ricordo Riccardo, uno dei pochi piloti di F1 se non l'unico a correre con gli occhiali. Quel maledetto GP di Montreal 1982 può essere tranquillamente annoverato tra le sfighe della Ferrari di quell'anno che tragicamente in Canada sfociarono nella scomparsa di Riccardo.
Pironi fa la pole con una facilità tale che tutto il paddock pensa che in gara passeggerà. Invece la 126C2 si pianta al via, il via viene dato ugualmente, Riccardo lo tampona e muore.
Pironi riparte col muletto e fa una gara anonima finendo fuori dai punti.
RIP Riccardo
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da gillesthegreat » 14/06/2007, 9:43

7c anche io non ne so poi molto......infatti vedendo i filmati non ho capito se sia morto perchè ustionato ecc o per l'urto. difatti ai filmati si vede come svenuto o cmq immobile prima del rogo...certo che i soccorsi di un tempo......
PER SCOPRIRE IL LIMITE DEVI PRIMA PASSARLO
Avatar utente
gillesthegreat
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1008
Iscritto il: 10/03/2007, 0:00

da Aviatore » 14/06/2007, 10:27

[quote=""gillesthegreat""]7c anche io non ne so poi molto......infatti vedendo i filmati non ho capito se sia morto perchè ustionato ecc o per l'urto. difatti ai filmati si vede come svenuto o cmq immobile prima del rogo...certo che i soccorsi di un tempo......[/quote]

se ben rammento ad ucciderlo furono le lesioni toraciche interne assieme all'aver inalato una quantità eccessiva di gas nocivi
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da sgarbo » 14/06/2007, 13:53

M i unisco al ricordo...

Tra tutte le morti è stata la più inspiegabile in F1,perchè avvenuta a una velocità non esagerata...probabilmente contiribuirono un Osella fatta di cartone,i sedili dei piloti che quell'anno era in posizione molto avanzata e,forse,la non perfetta idoneità di Riccardo...
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da facinoroso » 14/06/2007, 13:56

la causa ufficiale della morte fu lo sfondamento dello sterno.Quindi,quando divampo' l'incendio,paletti era praticamente gia' morto.Concordo con l'analisi di sgarbo anche se nulla c'entra l'idoneita'.
Stasera postero' 2 foto prese da un altro sito in cui l'analisi di sgarbo non lascia niente da dire.
Avatar utente
facinoroso
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 128
Iscritto il: 08/06/2007, 23:00

da jackyickx » 14/06/2007, 13:57

Purtropppo i soccorsi in quell'incidente furono inutili. L'impatto e la decelerazione determinarono la morte del povero Riccardo, giovane appassionato e dotatato anche di un certo talento (sicuramente meglio di tanti piloti di oggi). Di piloti occhialuti ricordo de Adamich e Stommelen e anche Villeneuve jr. ha problemi di vista.
Avatar utente
jackyickx
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2084
Iscritto il: 06/10/2006, 23:00
Località: chieti

da facinoroso » 14/06/2007, 14:00

Occhialuto era anche paul tracy,poi si arrese alle lentine dato che il respiro di tanto in tanto gli faceva appannare le lenti
Avatar utente
facinoroso
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 128
Iscritto il: 08/06/2007, 23:00

da Uitko » 14/06/2007, 14:28

RIP
Immagine
"Quando voglio andare più veloce non c'è bisogno che spinga. Basta che mi concentri un pò." (Jim Clark)
Avatar utente
Uitko
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 5054
Iscritto il: 15/12/2003, 0:00
Località: Zena

da Baldi » 14/06/2007, 16:50

la vidi in diretta e la ricordo...

tra l'altro il padre ha a che vedere con un albergo qui da me, c'era la sua foto i un ufficietto...

in quel periodo no si contano i telai completamente sfatti per incidenti.

Ricordate anche il meccanico della Arrows? nel 1981 mi pare
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da sgarbo » 14/06/2007, 17:46

Si.....ci sono molti video a riguardo...investito da Sthor....che per me era anche un buon pilota....un pò troppo sottovalutato
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da mpgilles27 » 15/06/2007, 9:13

non so se è il caso di postare questa foto...ma almeno si chiariscono tutti i dubbi sulla sua morte... penso che riusciate a vedere dove si trova il volante...e non dico altro... (un incidente come quello di Kubika di domenica, se fosse avvenuto in quegli anni sarebbe stato una tragedia...)
Immagine
Avatar utente
mpgilles27
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 198
Iscritto il: 14/02/2006, 0:00
Località: Ischia

da sgarbo » 15/06/2007, 13:34

Secondo me deve dire granzie anche a solo il fatto che da quest'anno i crash test sono stati aumentati del 10% e dei motori molto meno potenti....anche solo due anni fa,per me sarebbe potuto essere fatale.....ma c'è da dire,che la più grande innovazione che ha salvato più piloti possibile è il cockpit,che proteggento lateralmente la testa del pilota,forse ha salvato più persone anche del collare hans..
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da Roberto82 » 15/06/2007, 20:53

[quote=""sgarbo""]Secondo me deve dire granzie anche a solo il fatto che da quest'anno i crash test sono stati aumentati del 10% e dei motori molto meno potenti....anche solo due anni fa,per me sarebbe potuto essere fatale.....ma c'è da dire,che la più grande innovazione che ha salvato più piloti possibile è il cockpit,che proteggento lateralmente la testa del pilota,forse ha salvato più persone anche del collare hans..[/quote]

povero paletti, un altro esempio di sfiga immensa... pace all'anima sua :(


ma kubica non è decollato sulle ruote d trulli, vero? la macchina è volata una volta presa l'erba, o sbaglio?
"In corsa bisogna essere in due: la macchina e il pilota. Se il pilota sbaglia sono guai", Niki Lauda
Avatar utente
Roberto82
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1485
Iscritto il: 17/12/2005, 0:00
Località: latina

Prossimo

Torna a Formula 1 Storica

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 8 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 8 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti