FIA e monogomma

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Niki » 17/04/2005, 19:10

Una ulteriore conferma che alla FIA non capiscono una mazza e non gliene frega niente dello sport (leggi spettacolo). Ormai con la scusa di riversare sulle auto di serie le trovate tecnologiche, la F1 è diventata uno spettacolo-circo-banco di test-investimento finanziario-baraccone pubblicitario, ecc. ecc. e chi più ne ha più ne metta.
Anche in questo caso gli americani, e mi costa dirlo, sono infinitamente più seri. Nella Formula Cart hanno adottato la monogomma senza battere ciglio.
Ha ragione Lucchinelli, che spesso durante le telecronache si lamenta del fatto dell'elettronica e delle soluzioni tecniche da adottare sulle moto o auto di tutti i giorni. La corse di auto così come di moto devono restare una cosa a sè stante. Una volta era così.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Uitko » 19/04/2005, 0:10

Beh insomma, bene o male sia dalle moto che dalle auto da corsa si sono sempre estrapolati idee e concetti che poi sono finite nelle auto di serie, lì si sperimentavano e poi venivano prodotte in larga scala se ritenute convenienti.
Ora come ora di conveniente c'è poco nella F1 ma le gomme forse sono ancora nel campo utile alla sperimentazione...
Immagine
"Quando voglio andare più veloce non c'è bisogno che spinga. Basta che mi concentri un pò." (Jim Clark)
Avatar utente
Uitko
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 5054
Iscritto il: 15/12/2003, 0:00
Località: Zena

da Niki » 19/04/2005, 18:45

Si, ma allora la chiamassero "Formula Sperimentale" anzichè F1. Questo è nato come sport, è sempre stato qualcosa a sè stante, senza fregnacce come test, prove, sperimentazioni ecc. ecc.
La F1 dovrebbe essere solo lo sport dove ci sono auto da corsa e piloti, e vince chi è più veloce. Tutto il resto, niente escluso, non c'entra e dovrebbe rimanerne fuori.
Il crollo è cominciato con l'introduzione della pubblicità, grazie a quel genio (sarcastico) di Chapman. Poi con l'arrivo dei costruttori c'è stata la botta finale. Ormai del significato intrinseco della F1 importa qualcosa solo agli stupidi, e mi ci metto anche io, che sperano di guardare uno sport motoristico. Vedendo sventolare bandiere della Renault piuttosto che della Ferrari, e fortunatamente non sventolano bandiere della fiat, della BMW piuttosto della Mercedes, vengono i conati di vomito da quanto tutto è assurdo e ridicolo.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Baldi » 23/04/2005, 18:17

A dire la verità i vari teams hanno cominciato a cercare sponsors (dopo la Lotus hanno fatto altrettanto BRM e Mclaren) perchè i costi stavano lievitando a livelli importanti per l'epoca.
Il Campionato del Mondo obbligava le squadre a spostamenti ovunque e i fornitori stavano diventando importanti in ottica prestazioni.
La ricerca di finanziatori è stata logica conseguenza.

Per il discorso tecnico e ricaduta sulle auto di serie purtroppo è abbastanza vero, anche se una volta non lo era.

Non lamentiamoci troppo... sennò dovremmo vivere negli anni 50
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Niki » 23/04/2005, 19:19

Basterebbe un minimo di serietà e di coerenza, riportando la F1 a livello di sport come era in passato e come dovrebbe essere. Certo che ora con la presenza delle case automobilistiche si può dire che un passo del genere sarebbe fantascienza.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00


Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 8 utenti connessi :: 1 iscritto, 0 nascosti e 7 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti