da Pk90 » 14/05/2007, 20:47
[quote=""sgarbo""]x Pk90:
Su 10 scuderie nel recente...
Super Aguri:Sato,Yamamoto e Ide
Spyker:Alberts e Van de Garde
BMW:Vettel,Glock e Heidfeld
Red Bull:Klien
Mclaren:Hamilton e Paffett
Renault:Montagny,comunque affermo che anche la Renault fa poco per i francesi
Toyota:Nakajima
Honda:Sato
Williams:se togliamo il periodo con bmw,che alla fine erano più tedeschi che inglesi(vedi Ralf ed Heidfeld) andiamo fino al 99...e basti pensare a Coulthard e Damon Hill
Ferrari....Larini?!?!?!Imola 1994
La Fiat non può fare niente per l'automobilismo perchè non ha i soldi.Da il motore alla F3 spagnola,ma non so come,visto che secondo gli esperti di borsa ci sono dietro giri alla Fiat che prima o poi verranno fuori e allora saranno *****...
La Ferrari i soldi li ha,basti pensare che è uno dei team più ricchi e riesce a sostenere,senza problemi,la formitura di Spyker e Toro Rosso...[/quote]
Sgarbo, un attimo di sincerità. Togliendo i giapponesi che hanno uno spirito molto nazionalistico, guardati intorno.
Albers: una pippa, senza ritegno
Klien: licenziato per gli scarsi risultati
Paffett: è tornato da dove era venuto, ossia DTM
Coulthard e Damon Hill: due buoni piloti, niente di più
Giuste invece le osservazioni su BMW e Hamilton: la prima punta tantissimo sui tedeschi, il britannico è un fenomeno.
Ma ti chiedo, se la Ferrari deve puntare al titolo, che senso avrebbe prendere un pilota buono, non certo irresistibile, anche se italiano da 7 generazioni? Certo, proverei simpatia, ma cosa serve? Se invece il pilota fosse buono, sarei il primo sostenitore. Ma il problema, come ho già detto, sta alla radice, è inutile prendersela SOLO con la Ferrari.
"Gilles was the last great driver. The rest of us are just a bunch of good professionals." (Alain Prost)