[2007] 04 - Spagna

Discussioni sulla stagione 2007

da groovestar » 14/05/2007, 13:34

mi sa che alonso,oltre a temere PANTANO negli specchietti,dovrà iniziare a preoccuparsi di ragazzini come Hamilton o scarsi come Massa...
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da sgarbo » 14/05/2007, 13:34

[quote=""gillesthegreat""]
iniamo con le polemiche: allora voi dite che la ferrari non fa nulla per i piloti italiani, evitando di creare dei programmi simili a quelli di toyota, renault e mercedes? no ma scusate la ferrari vende 5000 auto all'anno, e i rivali decisamente molteeeeeeeeeee di più; quindi non vedo con che risorse economiche possa creare una formula ferrari! secondo, quando negli anni 80 un pilota italiano era vincente la ferrari l'ha preso, e si chiamava micjele alboreto; ora nel panorama della massima formula quali sono gli eredi di alboreto?? FISICHELLA???? filippi cresce bene, ma gli manca dwecisamente esperienza.
[/quote]

Fisichella e Trulli ORA non sono più forti,ma se nel 97 o comunque a fine anni 90 ci fossero stati loro in Ferrari avrebbero potuto vincere...
Vogliamo parlare di Pantano?!?!Cosa sapeva fare quando lo hanno roviantao in Jordan...
Filippi è giovane...ma alla sua età Massa non valeva niente in confronto a Filippi...perchè allora nel 2001 anzichè puntare su un nulla come era Massa non si è puntato su qualcuno come Filippi o gli allora giovani Liuzzi e Pantano
In Italia c'era una formula negli anni 70,la Formula Italia che ha formato grandi piloti,ed era appoggiata dalla Fiat...poi è fallita..e la Ferrari non ha fatto nulla per salvarla..
Poi basta vedere chi c'è a capo...Montezemolo ********...ha fatto di tutto per salvare quegli stonzi della Fiat e l'Alfa Romeo e la Lancia li ha lasciati a piedi..
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da sgarbo » 14/05/2007, 13:38

[quote=""Andras""]
se fosse in vigore il punteggio che c'era fino a fine 2002, e che fu cambiato per trombare Scucchia, [/color][/i][/quote]

Non sono d'accordo....fino al 2002 la macchina più affidabile era la Ferrari e se è vero che questo punteggio premia l'affadbilità allora non sono così sicuro che quei regolamenti erano fatti per svantaggiare Schumacher
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da Pk90 » 14/05/2007, 14:01

[quote=""sgarbo""]x Pk90:Ha già risposto giustamente Daniele....con esempi di Prost,Schumacher,Vettel,Heidfeld,Jabouille,Arnoux...

Sul secondo il mio è un rammarico da appassionato...va bene che porta soldi con i finanziamenti...ma chi lo frequnta là?!?!I soliti 3 sceicchi....
In Italia i soldi sarebbero arrivati comunque dalla quantità di gente che lo avrebbe frequentato...
E poi sarebbe stato giusto nei confronti dei tanti tifosi ferraristi(anche di chi non lo è,perchè quando le mostrano al pubblico,io,quei capolavori di auto storiche me li guardo sempre più e più volte)sarebbe stato bello se almeno ne aprissero uno anche da noi,prima di andare dagli sceicchi...purtroppo non si fa più niene per il pubblico e per la passione...e credo che questo con ancora in vita Enzo Ferrari non lo avrebbe permesso...[/quote]

Sgarbo, ben inteso che non voglio fare polemica, ma negli ultimi anni non vedo un grande supporto dei costruttori ai piloti della loro nazione. A parte i già citati Vettel e Schumacher, quali altri piloti nella F1 moderna? Forse Hamilton, questo è vero. Ma poi null'altro. Magari la Super Aguri e la Spyker, ma allora vedendo i risultati di queste...
Forse nel passato questo discorso aveva un maggiore riscontro con la realtà. E gli altri piloti che hai elencato, hanno sì usufruito degli appoggi "nazionalistici" delle varie scuderie.
Sono d'accordo che la Ferrari potrebbe fare decisamente di più per i giovani italiani, dando sostegno alle formule minori, soprattutto a quella serie che si fa chiamare F.3, che dovrebbe essere a fucina dei talenti di un domani. Ma il compito potrebbero svolgerlo anche quelli del Gruppo Fiat, di cui fa parte la Scuderia, che mi ricordo quest'inverno, se non erro, volevano montare i diesel dell'Alfa, ma questo avrebbe causato problemi dato che in questo modo la serie italiana sarebbe stata fuori dalle norme FIA. Comunque, un aiuto dalla gruppo di Torino, non sarebbe una cattiva iniziativa e farebbe bene ai motori del nostro paese.
Sul secondo punto, io non sto difendendo a spada tratta la decisione della Ferrari. Ho solo fatto notare che, essendoci capitali degli Emirati nella società, anche gli arabi hanno potere decisionale. Anzi, io per primo preferirei avere qualcosa in Italia, possibilmente non un parco giochi che tanto vale vado a Gardaland, ma come ho già detto, aiuti alle serie automobilistiche italiane.
Comunque, penso che se anche la Ferrari facesse queste cose, ormai il virus dell'antiferrarista non te lo si leva più :wink:
"Gilles was the last great driver. The rest of us are just a bunch of good professionals." (Alain Prost)
Avatar utente
Pk90
GP2
GP2
 
Messaggi: 916
Iscritto il: 24/03/2006, 0:00

da gillesthegreat » 14/05/2007, 14:05

dai ma scusa ma fisichella e trulli valevanoanche nei loro periodi migliori, quanto valeva schumacher??? ma dai non fate ridere....se vuoi prendili ure insieme. guarda a fine 99 mi pare che trulli fosse effettivamente in trattative con maranello, ma la cosa si fermò li perchè ovviamente avrebbe avuto in squadra il fenomeno di kerpen che di sicuro gli stava davanti, e poi lui preferì concentrarsi su una possibile offerta williams, salvo poi rimanere trombato a giochi già fatti.....scusa ma la ferrari non ha junior team, visto che non se li potrebbe permettere, secondo se un pilota italiano fosse un mago, un fenomeno nato non penso che chi comanda in ferrari dica "ah no, è italiano, prendiamo il più brocco".....ma se lo prenderebbero. diciamoci la verità, liuzzi non è un fenomeno, neanche bravo, diciamo discreto, fisichella e trulli son vecchi. pantano non ha molta esperienza in f1 e tantomeno filippi. se la ferrari prende nel 2008 filippi e pantano con chi lo vince il mondiale????va che vende 5000 auto all'anno e la f1 deve rappresentare un investimento vincnte.....
PER SCOPRIRE IL LIMITE DEVI PRIMA PASSARLO
Avatar utente
gillesthegreat
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1008
Iscritto il: 10/03/2007, 0:00

da giorgio_deglianto » 14/05/2007, 14:06

[quote=""Dragonlp""][quote=""Mclaren7C""]La nuova ala creerà polemica se vincesse una freccia d'argento, vi pare che Qualcuno non farebbe ricorso.[/quote]
Ti credo, flette che é una bellezza :lol:[/quote]

LA FIA ha detto che è regolare per cui è inutile polemizzare
giorgio_deglianto
 

da Mclaren7C » 14/05/2007, 14:24

La Ferrari deve aver un ruolo determinante per poter permettere ai giovani talenti italiani di crescere ed approdare in formula 1 (in Ferrari sopratutto), ma ancor più fondamentale è il ruolo che svolgono le organizzazioni automobilistiche. In Italia non è che si faccia molto, e nei confronti degli altri paesi siamo in ritardo.
Immagine
Avatar utente
Mclaren7C
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2929
Iscritto il: 13/02/2006, 0:00
Località: Livorno

da Aviatore » 14/05/2007, 14:25

[quote=""sgarbo""]
Non sono d'accordo....fino al 2002 la macchina più affidabile era la Ferrari e se è vero che questo punteggio premia l'affidabilità allora non sono così sicuro che quei regolamenti erano fatti per svantaggiare Schumacher[/quote]

fai un pò te, uomo della Malpensa........
nel 2003 ancora un pò e Kimi gli ciula il mondiale con una sola gara vinta in tutto l'anno
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da sundance76 » 14/05/2007, 14:39

[quote=""Andras""][quote=""sgarbo""]
Non sono d'accordo....fino al 2002 la macchina più affidabile era la Ferrari e se è vero che questo punteggio premia l'affidabilità allora non sono così sicuro che quei regolamenti erano fatti per svantaggiare Schumacher[/quote]

fai un pò te, uomo della Malpensa........
nel 2003 ancora un pò e Kimi gli ciula il mondiale con una sola gara vinta in tutto l'anno
[/quote]

Giusto, Schumacher con 6 vittorie poteva essere fregato da Kimi con 1 vittoria o Montoya con 2. Il sistema di punteggio fu pensato anche per evitare fughe troppo anticipate.
Provate a pensare che col vecchio punteggio nel 2002 Schumacher chiuse il discorso matematicamente a metà luglio. Ma nel 2004 come risultati Schumi fece ancor meglio del 2002, molto meglio, ma nonostante ciò chiusce il discorso a fine agosto.... Se nel 2004 c'era ancora il vecchio punteggio Schumi era quasi campione a inizio giugno....
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9478
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da sundance76 » 14/05/2007, 14:39

[quote=""Andras""][quote=""sgarbo""]
Non sono d'accordo....fino al 2002 la macchina più affidabile era la Ferrari e se è vero che questo punteggio premia l'affidabilità allora non sono così sicuro che quei regolamenti erano fatti per svantaggiare Schumacher[/quote]

fai un pò te, uomo della Malpensa........
nel 2003 ancora un pò e Kimi gli ciula il mondiale con una sola gara vinta in tutto l'anno
[/quote]

Giusto, Schumacher con 6 vittorie poteva essere fregato da Kimi con 1 vittoria o Montoya con 2. Il sistema di punteggio fu pensato anche per evitare fughe troppo anticipate.
Provate a pensare che col vecchio punteggio nel 2002 Schumacher chiuse il discorso matematicamente a metà luglio. Ma nel 2004 come risultati Schumi fece ancor meglio del 2002, molto meglio, ma nonostante ciò chiuse il discorso a fine agosto.... Se nel 2004 c'era ancora il vecchio punteggio Schumi era quasi campione a inizio giugno....
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9478
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Niki » 14/05/2007, 14:55

[quote=""gillesthegreat""]---guarda a fine 99 mi pare che trulli fosse effettivamente in trattative con maranello, ma la cosa si fermò li perchè ovviamente avrebbe avuto in squadra il fenomeno di kerpen che di sicuro gli stava davanti-...[/quote]

Capisco la giovane età, ma questo discorso come quello della Ferrari che vende meno delle concorrenti sono fandonie.
Fino a prova contraria è sempre stato lo schucchione ad imporre nei contratti che per seconda guida voleva uno serbino, nonostante fosse questo "fenomeno" di pilota.
La Ferrari vende 5000 auto l'anno (che poi in verità sono molte di più) rispetto ad una Mercedes o ad una BMW? Hai presente quanto costa una Ferrari? Hai presente quanto costano una Mercedes o una BMW? Allora quante Mercedes o BMW ci vogliono per fare il prezzo di una Ferrari?
Alboreto fu preso da Ferrari quasi a furor di popolo, con i giornalisti e la gente che spingevano per vedere un italiano in Ferrari. Non ne potà quasi fare a meno, altrimenti credo che avrebbe preso qualcun altro come ha sempre fatto.
La Ferrari in F1, questo da anni, è come la FIAT: ha il monopolio assoluto (per quanto riguarda l'Italia). Pensa quanto sono più fortunati gli inglesi che hanno sempre avuto almeno due marche diverse in lotta.

Parlando di tecnica, ho sentito quello che Piola ha detto circa gli studi che la Brembo e la AP stanno facendo sui sistemi frenanti dei caccia che atterrano sulle portaerei. Invede di andare avanti andiamo sempre più indietro.
Magari il prossimo passo sarà studiare il sistema di propulsione dello Shuttle o del treno tedesco a levitazione magnetica.
Che porcheria.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Powerslide » 14/05/2007, 15:33

Stiamo andando un po' OT, ma pazienza.
Io credo che Alboreto sia stato preso perchè bravo: Ferrari non si è mai fatto condizionare, anzi.....
Ma il problema non è Ferrari o Fiat, guarda la Francia: ha il monopolio di tutte le formule minori con la Renault (GP2 compresa), ma non ha un pilota in F1. Quando la Elf sponsorizzava i giovani era tutto diverso: in Italia dovrebbe muoversi l'Eni, ma sembra che ai nostri governanti (destra o sinistra non cambia) non freghi nulla del mondo delle auto. Monza ha da sempre problemi col Parco (ed ora anche con case sorte 50 anni dopo l'autodromo) e l'Agip si è fatta da parte per l'olandese Shell.
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da Mclaren7C » 14/05/2007, 15:47

Pensiamo però che durante gli anni '80 e inizi '90, guarda caso coincidono con uno dei momenti finanziaramente più forti del nostro paese, il marchio Italia in formula 1 (sponsor, piloti, scuderie) è stato sfruttato anche sin troppo. Oggi non siamo in grado di riportare in alto l'automobilismo italiano per il poco impegno economico e isituzionale o disinteresse; ed inoltre ci sono problemi più urgenti dello sport. Questa crisi non colpisce solo l'automobilismo sportivo ma molti settori e di questo ne dobbiamo prendere atto.
Immagine
Avatar utente
Mclaren7C
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2929
Iscritto il: 13/02/2006, 0:00
Località: Livorno

da Powerslide » 14/05/2007, 16:42

[quote=""Mclaren7C""]Pensiamo però che durante gli anni '80 e inizi '90, guarda caso coincidono con uno dei momenti finanziaramente più forti del nostro paese, il marchio Italia in formula 1 (sponsor, piloti, scuderie) è stato sfruttato anche sin troppo. Oggi non siamo in grado di riportare in alto l'automobilismo italiano per il poco impegno economico e isituzionale o disinteresse; ed inoltre ci sono problemi più urgenti dello sport. Questa crisi non colpisce solo l'automobilismo sportivo ma molti settori e di questo ne dobbiamo prendere atto.[/quote]

Giusto, senza contare che la F1 costava 1/10 di adesso.
Santa odiatissima Marlboro 8)
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da Jackie_83 » 14/05/2007, 17:53

Cmq la FIAT appoggia ufficialmente (fornendo i motori) il campionato di F.3.....peccato sia quello spagnolo :roll:
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

PrecedenteProssimo

Torna a 2007

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 0 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 0 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti