da Powerslide » 14/05/2007, 13:18
[quote=""Andras""]Per quanto riguarda Imola se ho ben capito la modifica concerne l'eliminazione della variante prima del traguardo, in soldoni significa acceleratore pieno dall'uscita della Rivazza alla variante del Tamburello, ergo 1 troppo male non dovrebbe essere e 2 qualche staccatona in fondo secondo me la vedremo eccome[/quote]
In soldoni l'architetto prediletto di Bernie e strapagato (non certo da lui....) altro non ha fatto che riproporre (metro più, metro meno) la forma del tracciato originale che aveva resistito sino al 1972 quando fu inventata la Variante Bassa (quella per intenderci in cui Rubens stava per lasciarci le penne nel maledetto 1994). Quel tratto abbandonato del circuito ancora si poteva vedere nelle riprese dall'elicottero: era l'area di parcheggio dei mezzi di soccorso.
Comunque diciamo la verità: Imola è stata stravolta e castrata perchè vi è morto Senna, si fosse trattato del solo Ratzenberger tutto sarebbe rimasto uguale. Eppure neanche un circuito Tilke avrebbe salvato Roland: ha avuto centinai di metri di pista per tentare di frenare, ma senza alettone anteriore, a quelle velocità, non si frena nè si sterza perchè il muso dell'auto è quasi sollevato da terra dall'azione dell'ala posteriore. Avete visto fare qualcosa in merito in questi 17 anni? Quanti alettoni anteriori avete visto ancora volare via? Io ne ricordo almeno due (ma chi ha più memoria ne ricorderà altri): uno a Fisico, l'altro a una Minardi.
Servono ancora motivi per affermare che è l'aerodinamica a dover essere modificata e non i circuiti?
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)