caso F2007 proteste da parte di dennis

Discussioni sulla stagione 2007

da DanieleSkywalker » 06/04/2007, 22:21

Se è vero che non ha senso paragonare piloti di epoche diverse allora dire che Schumacher è stato inferiore ai piloti del passato è sbagliato quanto dire che invece è stato superiore.
Avatar utente
DanieleSkywalker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: 27/02/2006, 0:00
Località: Roma

da Dragonlp » 07/04/2007, 8:32

[quote=""DanieleSkywalker""]Se è vero che non ha senso paragonare piloti di epoche diverse allora dire che Schumacher è stato inferiore ai piloti del passato è sbagliato quanto dire che invece è stato superiore.[/quote]
V'ha fregato a tutti quanti! :)
Immagine Davai Marat!
Avatar utente
Dragonlp
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1584
Iscritto il: 18/06/2005, 23:00
Località: A Black Hole

da Niki » 07/04/2007, 11:52

[quote=""gillesthegreat""]....beh a niki, mi son fatto l'idea che odia così tanto la rossa perchè ha vinto tranquillamente anche senza Lauda, il Grande Vecchio, perchè non è andato a pregare Lauda di tornare, e Maicol perchè è stato il tedesco più vincente del dopo Lauda.....[/quote]

La ferrari ha dovuto aspettare Sua Santità per vincere un titolo dopo tre secoli, e nel '79 gran parte della fortuna dei rossi è stato che la Ligier non era abituata a vincere, altrimenti avrebbe vinto il titolo con varie gare di anticipo, e che la Williams ha imbroccato la macchina giusta a metà campionato. Ed infatti l'80 è andato come è andato.
Oltretutto Sua Maestà ha lasciato ed è tornato vincendo tranquillamente con la Mc, anzi, creando quella che sarebbe stata ed è ancora la Mc moderna.
Il vecchio ancora sta rosicando del tradimento della Luce Austriaca.
In quanto allo schucchione maledetto sei completamente fuori strada. Se avesse corso per un'altra squadra al posto della ferrari penso che non avrebbe potuto mettere piede in italia per l'odio della gente.
E' imparagonabile a Senna, a Villeneuve, ed a molti altri e vedrai che con il tempo rimarrà solo come una serie di freddi numeri negli annali. Ma anche i numeri prima o poi sono destinati a sparire.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da sgarbo » 07/04/2007, 15:53

[quote=""DanieleSkywalker""]Se è vero che non ha senso paragonare piloti di epoche diverse allora dire che Schumacher è stato inferiore ai piloti del passato è sbagliato quanto dire che invece è stato superiore.[/quote]

Bella risposta.....
Però certo,siamo d'accordo che nn si può fare un discorso di epoche,ma va inteso su un altro piano....
Il caso Vettel che ho postato a pagina 3 di questo topic serve a spiegare cosa?!?!Che adesso,guidare una macchina di F1 è molto più facile,e su questo non si può negare,che poi guidare una macchina di oggi è molto meno stressante fisicamente e di conseguenza si elva la longevità del pilota...Perciò io ritengo che vincere allora sia molto più difficile che farlo oggi....
Sui numeri,c'è anche un fatto molto importante che non si ricorda mai nessuno:che una volta le gare erano proposte in un numero inferiore al giorno d'oggi e la longevità del pilota veniva così ridotta.....basti pensare che Jim Clark vince 25 gp in carriera,cioè poco più di 1/4 di Schumacher per capire questo numero esagerato di vittorie di Schumacher (91),ma anche di pole (68?!?!)....
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da sundance76 » 07/04/2007, 17:49

Oltre a ciò che dice Sgarbo, aggiungo che Clark, per fare un esempio, vinse 25 GP ma su soli 72, quindi una media altissima. Inoltre, oltre a correre la metà delle gare attuali in una stagione, all'epoca avere un incidente era un affare serio, che decurtava ulteriormente le carriere. Clark e Varzi hanno avuto solo due incidenti, e al secondo sono morti.
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9478
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Baldi » 10/04/2007, 10:00

Infatti.

Paragonare i piloti è sempre un esercizio di equilibrismo che non andrebbe mai fatto.

Schumacher ha innalzato i livelli dei records ma nella sua carriera ha avuto anche tanti incidenti piuttosto grossi che gli avrebbero strocato la carriera, se avvenuti nelle epoche gloriose...

Come spesso è avvenuto per tanti altri sfortunati piloti del passato.

Inoltre ha avuto al fortuna di guidare anche molti Gran Premi a stagione, cosa che una volta non avveniva. (Anche se cmq molti piloti hanno corso tanto, ma senza vincere un fico secco!).

Sfruttando a lungo una vettura competitiva... quando una volta c'era sicuramente maggiore alternanza, anche per le monoposto migliori.

Con questo... inutile dire che Schumacher è il migliore di tutti i tempi o, ugualmente, che altri sono migliori di lui.

Inutile dire anche che il tedesco ha guidato in un'epoca senza grandi assi del volante... La sua supremazia ha semplicemente schiaciato chiunque altro, magari bravo.

E se Clark avesse into molto di più?
Staremmo a dire adesso che non aveva avuto nessun rivale degno di nota?
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da sgarbo » 11/04/2007, 8:26

Bhe a quei tempi Clark era considerato un dominatore e 25 gp sembravano quasi un record.....però mi pare che nessun contemporaneo del povero Jim fino ad ora ha mai ridimensionato la bravura dello scozzese
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da Baldi » 11/04/2007, 10:31

[quote=""sgarbo""]Bhe a quei tempi Clark era considerato un dominatore e 25 gp sembravano quasi un record.....però mi pare che nessun contemporaneo del povero Jim fino ad ora ha mai ridimensionato la bravura dello scozzese[/quote]

No, il discorso è diverso...

Clark ha vinto molto ma aveva anche dei rivali mica da ridere...
Brabham, Stewart, G.Hill....

Altri grandi piloti...

Ma se Clark fosse riuscito a vincere ancora di più.... automaticamente quei (grandi) rivali sarebbero stati ridimensionati...

e allora: Il Clark come lo conosciamo noi sarebbe superiore ad un Clark ancora più vincitore solo perche gli altri sarebbero apparsi ancora più declassati?
(è una domanda retorica...)
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Dragonlp » 12/04/2007, 19:15

scusate.. capisco di non essere più mod, ma..
non credete di essere un tantino OT? :)
Immagine Davai Marat!
Avatar utente
Dragonlp
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1584
Iscritto il: 18/06/2005, 23:00
Località: A Black Hole

da sgarbo » 12/04/2007, 20:43

Può darsi....comunque alla fine queste del fono si sono dimostrate tutte chiacchere,come sostenevo io,alla fine non è cambiato molto e anzi,la Ferrari non era nemeno quella col fondo più irregolare...adesso forse potrebbe riscoppiare una polemica sul baffo della F2007 che si muove troppo in rettilineo....
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da Baldi » 13/04/2007, 8:39

In effetto si poteva vedere l'abbassamento dell'ala facendo riferimento alla sovrascritta F1 in basso a sinistra nella TV.
Per abbassarsi si abbassava parecchio e non si era nella parte terminale dell'ala stessa che sicuramente scende ancora di più.

Ma anche l'ala posteriore della BMW si abbassa sensibilmente in rettilineo e lo si vedeva dalla camera car posteriore.

Il fatto è che con ogni probabilità ogni altro team, esclusa forse la Spykers, sfrutta questi movimenti ad altà velocità, se in ogni monoposto ci fossero delle telecamere potremmo rendercene conto.

La questione è annosa (lasciando perdere le ali mobili della fine degli anni sessanta).

Ricordo nel 1986 scoppiò il caso della Lotus di Ducarouge che aveva il fondo che si abbassava ai lati creando una sorta di sigillo laddove una volta c'erano le minigonne sotto le pance.
Per aumentare l'efficacia di tutto il fondo vettura.

E già all'epoca si parlava comunque dell'esigenza di avere le parti di carrozzeria e delle ali in qualche maniera flessibili perchè la rigidità di un elemento, con le vibrazioni, la spinta dell'aria ecc... provocherebbe facilmente dei cedimenti.
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

Precedente

Torna a 2007

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale c’è 1 utente connesso :: 0 iscritti, 0 nascosti e 1 ospite (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite