Notte fonda alla Renault

Discussioni sulla stagione 2007

da sundance76 » 21/03/2007, 12:49

State ancora a dedicare gran tempo a parlar male del mitico Jean?!
Beh, vuol dire che non vi ha mai lasciato indifferenti :D :D
Questa dote la hanno soltanto i campioni!!!

Alesi vinse in Canada dopo 90 GP approfittando dei guai di Schumi, ma in pista aveva superato Hill, Berger, Herbert e Coulthard ( non ai box); Mika Hakkinen vinse dopo 97 GP, e che GP!!! Jerez '97, regalo di Coulthard ( :lol: il che è tutto dire!!) e di Villeneuve, poi Melbourne '98, altro regalo di Coulthard, eccezionale!!!
Alesi la ca..zata la fece proprio a Melbourne '97, ma per quanto riguarda il '96 non vedo errori peggiori dell'uscita di strada di M.Schumacher sul marciapiede a Monaco al 1°giro: Alesi uscì di pista a Melbourne e Suzuka, ma per il resto i soli altri due ritiri furono dovuti a guasti meccanici e infine arrivò 8 volte sul podio su 16 GP con 11 risultati utili...
Ma non si parlava della Renault in questo topic?
Ultima modifica di sundance76 il 22/03/2007, 16:24, modificato 1 volta in totale.
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9481
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da andr » 21/03/2007, 13:00

fuori tema per fuori tema aggiungo ancora una considerazione:
al di la dei risultati ad Alesi ho sempre voluto bene, non riuscì a concretizzare granchè ma per un po' riaccese tanti sogni nei tifosi Ferraristi, la vittoria in Canada la ricordo come fosse ieri, fu un'emozione indescrivibile!
Avatar utente
andr
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 125
Iscritto il: 14/02/2007, 0:00

da Aviatore » 21/03/2007, 13:09

[quote=""sundance76""]State ancora a dedicare gran tempo a parlar male del mitico Jean?!
Beh, vuol dire che non vi ha mai lasciato indifferenti :D :D
Questa dote la hanno soltanto i campioni!!!

Alesi vinse in Canada dopo 90 GP approfittando dei guai di Schumi, ma in pista aveva superato Hill, Berger, Herbert e Coulthard ( non ai box); Mika Hakkinen vinse dopo 97 GP, e che GP!!! Jerez '97, regalo di Coulthard ( :lol: il che è tutto dire!!) e di Villeneuve, poi Melbourne '97, altro regalo di Coulthard, eccezionale!!!
Alesi la ca..zata la fece proprio a Melbourne '97, ma per quanto riguarda il '96 non vedo errori peggiori dell'uscita di strada di MSC sul marciapiede a Monaco: Alesi uscì di pista a Melbourne e Suzuka, ma per il resto i ritiri furono dovuti a guasti meccanici e infine arrivò 8 volte sul podio su 16 GP...
Ma non si parlava della Renault in questo topic?[/quote]

Ehi, Sundance film festival :P
Le rotture meccaniche sulle vetture di Alesi si potevano tranquillamente imputare a lui, tanto 2 volte su 3 ci beccavi........che poi il "nostro" fosse così "paraculo" da uscirsene con dichiarazioni "populiste" tipo "vinciamo il mondiale" durante ogni inverno è abbastanza evidente, peccato che quando disse "vincerò dei GP" con la Prost........ancora un pò e Alain lo licenzia per oltraggio all'intelligenza media di chi ascoltava :P
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da sundance76 » 21/03/2007, 13:55

[quote=""Nigel75""]Mah, non per dare giustificazioni a FB (che mi stà tutt'altro che simpatico), però credo che non potesse impedire a Schumi di andare in Ferrari, così come ad Alonso di andarsene alla Mercedes (tanto + che lo spagnolo è assistito proprio da Briatore Manager che sicuramente gli avrà consigliato di cambiare aria visto la "smobilitazione" Renault). Perso Schumacher, nel 1996, non poteva fare altro che ingaggiare Alesì. In quegli anni il Francese era indicato come l'unico in grado di poter contrastare la velocità del tedesco e (parere personale) era nettamente superiore a Damon Hill che ha vinto gare e 1 mondiale perchè è stato seduto per anni su un autentico missile. Nel 1996 in particolare, quel missile, non aveva rivali..
Sfiga a parte Alesì avrebbe potuto vincere molte + gare e forse anche 1 mondiale. Avrebbe solamente dovuto scegliere la Williams nel 1991 invece che la Ferrari. Sfiga a parte dicevamo....[/quote]

Sante parole Nigel75, sante parole!!! :D :D
Peccato che forse non riusciremo mai a convincere il buon Andras ma, come diceva il caro Gilles, "non si può piacere a tutti". E poi avere opinioni differenti è il bello di un forum, altrimenti se fossimo tutti d'accordo, a che servirebbe?
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9481
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Aviatore » 21/03/2007, 15:24

Carissimo,
uno che a fine 1990 tra la Williams, ossia una scuderia che aveva già dimostrato di risorgere una volta (dall'era Cosworth a quella Honda) e si stava accingendo a rifarlo (dopo il medioevo Judd e l'arrivo della Renault col "settimo cavalleria" sotto forma del V10 che da lì a poco sarebbe stato campione del mondo piloti nel 1992/1993/1996/1997 per non contare i costruttori) e la Ferrari, che aveva pure fatto una buona annata con Prost ma, detto da ferrarista, non aveva MAI dato la sensazione di essere superiore al binomio Senna/Mclaren (come l'agghiacciante gara di Prost a Monza 1990, persa dietro ai doppiati quando Ayrton se li "mangiava" stava a dimostrare........) sceglie la Ferrari........va da sè che poi si ritrova (inesorabilmente) a guidare robaccia come la 642B, la 643, la F92 (quasi una 312T5........) la F93, la 412T e T2........che di buono a parte il motore non avevano NULLA........
Ma forse ad Alesi andò bene così, si nasce outsiders e si vive tutta la vita da outsiders, meglio buttarla sull'agonismo (che non gli mancava per niente) mentre il team è un casino totale che essere il referente dello sviluppo tecnico di una vettura nata bene con un team organizzatissimo che pende dalle tue labbra. Nel secondo caso rischi di farli ammazzare dalle risate........
:wink:
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da sundance76 » 21/03/2007, 15:40

E' perlomeno discutibile ciò che dici: a fine 1990 la Williams aveva vinto due soli GP e mai aveva dato l'impressione, men che meno a fine stagione, di essere in recupero su McLaren e Ferrari. Seconda e più importante cosa, la Ferrari vinse ben 6 GP, tanti quanti la McLaren campione, e come giustamente dici tu, tante altre gare furono perse per vari motivi, fra i quali le incertezze di Alain nei doppiaggi. La Ferrari sfoderò una competitività che per la prima volta era paragonabile agli anni '70, Prost dopo 8 GP su 16 era in testa al mondiale con 4 vittorie su 8 (di cui le ultime 3 consecutive), e Mansell fece due eccezionali pole al Castellet e a Silverstone battendo uno come Ayrton.
Nel momento di scegliere, penso che chiunque avrebbe pensato alla Ferrari e non alla Williams, che spesso finiva doppiata e molte volte arrivava in zona punti con un minuto e venti di distacco ( non sto inventando niente, basta guardare le classifiche).
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9481
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Aviatore » 21/03/2007, 15:57

[quote=""sundance76""]E' perlomeno discutibile ciò che dici: a fine 1990 la Williams aveva vinto due soli GP e mai aveva dato l'impressione, men che meno a fine stagione, di essere in recupero su McLaren e Ferrari. Seconda e più importante cosa, la Ferrari vinse ben 6 GP, tanti quanti la McLaren campione, e come giustamente dici tu, tante altre gare furono perse per vari motivi, fra i quali le incertezze di Alain nei doppiaggi. La Ferrari sfoderò una competitività che per la prima volta era paragonabile agli anni '70, Prost dopo 8 GP su 16 era in testa al mondiale con 4 vittorie su 8 (di cui le ultime 3 consecutive), e Mansell fece due eccezionali pole al Castellet e a Silverstone battendo uno come Ayrton.
Nel momento di scegliere, penso che chiunque avrebbe pensato alla Ferrari e non alla Williams, che spesso finiva doppiata e molte volte arrivava in zona punti con un minuto e venti di distacco ( non sto inventando niente, basta guardare le classifiche).[/quote]

so, so che non inventi nulla........ma certa gente ce l'ha scritto nel proprio destino........dai sù, se c'era una sola m.erda in tutta la strada era Alesi ad andarla a pestare........però dopo averla vista bene, essercisi avvicinato, aver pensato "tanto non la pesterò mai", essersene dimenticato ed averla pestata. Ecco la differenza tra la sfiga (quella che Mika ha avuto ad Adelaide 1995 andando in coma per colpa di una gomma difettosa) e la dabbenaggine della quale Jean era il campione del mondo indiscusso........
:wink:
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da sundance76 » 21/03/2007, 16:03

Inoltre, Mansell e Rosberg tutto erano fuorchè "referenti tecnici" per lo sviluppo e la messa a punto, eppure il mondiale lo hanno vinto. Prost nel '91, Capelli nel '92, Berger dal '93 al '97, piloti diversissimi per valore, vicende e risultati, non fecero mai sostanzialmente meglio di Alesi a parità di vettura. Quello che più volte lottò per la vittoria con i carrocci da te nominati fu Alesi.
Se si guarda all'inverno '90-'91 tutti, ma proprio tutti della stampa specializzata davano la Ferrari favorita con la McLaren antagonista e Prost diceva ogni giorno: "Parto convinto per vincere il mio quarto mondiale" (Conservo i giornali, Alesi non diceva di vincere il titolo ma di aver tutto da imparare dal "maestro"). Il pilota d'esperienza era lui, non certo l'Alesi con sole 20 gare in Tyrrell, eppure nonostante i record invernali, Prost aveva preso una grossa cantonata...
Comunque, direi rientrare nel topic, che ne dici Andras? :wink:
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9481
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Aviatore » 21/03/2007, 17:35

sisisisisisisisisi rientriamo in topic :P
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da Nigel75 » 22/03/2007, 0:37

Scusate, ho gettato un sasso e poi sono fuggito... Non voglio riaprire il fuori tema, vorrei solo concludere dicendo che sono in gran parte d'accordo con quello detto da Sundance76 su Jean e sul fatto che andare in Ferrari nel 91 piuttosto che in Williams era abbastanza logico (e poi ragazzi, non sono un Ferrarista incallito, ma quale pilota, giovane per altro, potrebbe rifiutare una chiamata di Maranello?).
Sulle scarse qualità di sviluppatore/collaudatore invece appoggio in pieno Andras. Ricordo ancora un commento di Alesì durante i test invernali della F92 all'Estoril: "la macchina nei curvoni veloci è uno spettacolo..."
Concludo dicendo che secondo me nella vita la sfiga è come l'energia, non si crea ne si distrugge. Semplicemente passa da uno all'altro. Così mentre Jean andava alla Rossa per un futuro apparentemente felice, il vecchio Leone (che sarebbe rimasto molto volentieri!!!) se ne tornò dallo zio Frank per trovarsi tra le mani di li a poco "L'ARMA TOTALE". Certo anche Mansell era uno sfigato di primordine (specie per la vittoria finale) ma dopo l'ultimo scherzetto (i famosi pit-stop da paura della Williams..) del 91, l'anno successivo coronò il suo meritatissimo sogno :D
Avatar utente
Nigel75
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 270
Iscritto il: 15/08/2005, 23:00
Località: PISA

Precedente

Torna a 2007

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 0 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 0 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti