Ragazzi, sentite cosa fu scritto su AS 10 anni fa, in occasione del trentennale del debutto (1967-68 ) di Tyrrell:
"C'è un episodio che racconta bene l'abilità di Ken Tyrrell nell'ottenere molto con molto poco. Anno 1967: Tyrrell vuole entrare in F1. Ma non possiede un penny: e dire che Jackie Stewart correrebbe per lui. Tyrrell fa i conti: Stewart pretende 20'000 sterline; la Cosworth 7'500 per ogni motore. C'è da mangiarsi le mani: Jackie ha il potenziale di un grande pilota; il Cosworth, quello di un grande motore. Come fare?
Tyrrell va alla Matra, che produce un buon telaio e vuole vederlo vincere. "Se ottengo un Cosworth- propone Ken - mi prestate un telaio?" "Certo, ma lei deve provvedere anche al cambio e alla preparazione".
Tyrrell ripassa il Canale, questa volta in direzione Nord. Bussa alla porta di Walter Hayes, alla Ford: "Stewart correrebbe per me, ma pretende 20'000 sterline. Se non corre per me, corre per Ferrari. Lo preferisci con un Ford o con un Ferrari? Con un Ford? E allora: mi fai tu da garante per 20'000 sterline?" "Ok".
Tyrrell si precipita da Stewart: "Ho 20'000 sterline: affare fatto?" "Fatto".
Tyrrell trascina con sé Stewart alla Dunlop, che a quel tempo le beccava sode dalla Firestone. "Ho un telaio Matra, un motore Cosworth e il pilota è Jackie Stewart; cerco un fornitore di gomme che mi faccia anche da sponsor".
Tyrrell e Dunlop concludono per 80'000 sterline. Più le gomme... 20'000 bigliettoni vanno a Jackie Stewart. Ne restano 60'000: e con quelli, Ken comincia. E' il 1967. Nel '68 debutta e vince tre GP sfiorando il titolo; nel 1969 vince il primo mondiale."
Da notare che nel '68 e '69 c'erano due team Matra in pista: il team Matra-Elf, ufficiale, con motore della Casa, e che non vinse nulla; e poi il team Matra International di Ken Tyrrell, che vinse tutto.