Ferrari 639 "papera"

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Baldi » 19/09/2006, 11:06

Sono alla ricerca di foto di questa monoposto.

Si tratta della prima Ferrari aspirata presentata a fine 1988 e destinata alla stagione successiva. Realizzata da Barnard

La vettura, identificata col progetto 639 fu il banco per le nuove soluzioni di motore e cambio ma non corse mai in gara.

ATTENZIONE!!!
Parlo di quel "prototipo" che neanche venne sviluppato in galleria del vento e fu la base della successiva auto che esordì in Brasile 1989 (vincendo clamorosamente) con Mansell e che, generalmente, riusciva a percorrere solo un paio di giri prima di fermarsi...

Foto, soprattutto di abitacolo, retrotreno e interni...
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Elio11 » 19/09/2006, 22:28

c'è un articolo di tal mattia albera proprio qui sul sito nella sezione tecnica..

dici questa? con moreno a bordo?
Immagine

questo articolo a suo tempo mi fu segnalato quando anch'io ne cercavo notizie e foto

http://mark224.altervista.org/a%20caval ... papera.htm
però è sulla 640 :wink:
Avatar utente
Elio11
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2035
Iscritto il: 31/01/2006, 0:00

da Jackie_83 » 19/09/2006, 22:54

Penso ke parli di questa invece...

Immagine

è il primissimo prototipo della vettura ke in sostanza è una F188 con le modifiche in previsione '89
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8047
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Aviatore » 20/09/2006, 9:25

[quote=""whrphlio""]
Immagine
[/quote]

anch'io penso sia questa........
quel GP del Brasile fu davvero qualcosa di memorabile........
Berger che butta fuori Ayrton alla prima curva e Mansell che vince nonostante temesse di doversi fermare dopo pochi giri........
cosa che accadde spesso nel resto della stagione, specie per colpa del cambio elettroattuato coi comandi al volante........
il problema perseguitò Mansell pure nel 1991 sulla Williams Renault che per la prima volta adottava tale soluzione........
Ma si rifece con gli interessi nel 1992 :P
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da Baldi » 20/09/2006, 9:45

La monoposto che mi interessa è proprio la 639...
quella della foto grande.

quell'ibrido F1'88 aspirata (tra l'altro piuttosto brutto...)

E le foto riportate nell'articolo le ho già e purtroppo non riguardano le parti "nascoste" che m'interessano.
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Elio11 » 20/09/2006, 13:51

[quote=""Jackie_83""]Penso ke parli di questa invece...

Immagine

è il primissimo prototipo della vettura ke in sostanza è una F188 con le modifiche in previsione '89[/quote]

8O 8O per me questa è una novità in assoluto!
non ho mai trovato siti o articoli che parlino di questa ferrari..
è proprio brutta e tozza comunque
Avatar utente
Elio11
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2035
Iscritto il: 31/01/2006, 0:00

da Jackie_83 » 20/09/2006, 17:39

è una F188 modificata x le prime prove col motore aspirato 039 (mi pare si kiamasse così) e presumibilmente con il nuovo cambio al volante...osservando bene il circuito mi sembra Jerez durante l'inverno '88

Quindi non capisco bene il senso di questa monoposto...la 639 esisteva già da inizio anno bella ke completa (il telaio nella foto mi pare in configurazione '88 e non '87 come invece avrebbe dovuto essere se fosse antecedente la 639)...forse si trattava di una monoposto laboratorio specifica x il nuovo motore aspirato e con cambio tradizionale

San Baldi! visto ke oramai abbiamo gettato il sasso accorri in nostro aiuto!
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8047
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Baldi » 21/09/2006, 10:52

Questa è certamente una vettura "atipica" e sicuramente molto sconosciuta.

Il pilota è il brasiliano Roberto Moreno, mentre nella foto della 639 "papera" il pilota dovrebbe essere in realtà Benuzzi (Moreno ci ha girato dopo...)

Non ho ancora avuto tempo di verificare certe mie fonti...
ma quella F1'88 "ibrida" dovrebbe aver montato solo il motore aspirato, il cambio potrebbe essere stato ancora quello tradizionale.

La 639 "papera" (chiamata anche F1'89) è arrivata a Giugno 1988 presentata alla stampa staticamente a Fiorano.
Tanto che negli adesivi marlboro, i piloti erano ancora Alboreto e Berger.

Come si sa la 639 e la successiva 640 (quella definitiva, disegnata finalmente alla galleria dl vento e destinata alla stagione 1989) ebbero a lungo grossi problemi alle elettrovalvole e poterono girare saltuariamente.

La Ferrari avrà destinato la ibrida derivata dalla F1'88 a girare con più costanza per testare il motore.

Questo lo posso dire "a spanne".
Faccio un giro dei libri e vedo di poter aggiungere qualcosa.
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Elio11 » 21/09/2006, 12:08

giusto scusatemi non era moreno, lapsus :?
Avatar utente
Elio11
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2035
Iscritto il: 31/01/2006, 0:00

da Elio11 » 02/02/2007, 11:51

riesumo il topic per aggiungere qualche notizia in più sulla F1/88A grazie ad quanto dettomi da un mio amico:

Conosco quella Ferrari strana: è nota informalmente come Ferrari F1/88A
"ibrido",
cioè aveva il telaio della Ferrari 1988 turbo con il motore V12 aspirato che
sarebbe
stato usato in gara nel 1989. E' stata usata per fare dei test perché la 639 era
molto
inaffidabile e non si riusciva a fare dei collaudi completi.
E poi c'erano voci secondo cui in Ferrari c'erano due gruppi che lavoravano
indipendentemente a macchine diverse. In pratica, oltre alla 639 di Barnard
c'erano
anche "Postalmarket" (Harvey Postlethwaite) e Jean-Claude Migeot che stavano
studiando sottobanco una macchina aspirata, da tirar fuori al momento buono per
far
cacciare Barnard.

Gli è andata male, sono stati cacciati loro e qualcuno dice che la Tyrrell del
1989
(ottima!) progettata da loro sarebbe stata proprio questa Ferrari "della
fronda".

Prova a dare un'occhiata su questo forum...
http://forums.atlasf1.com/showthread.php?postid=1626734



guido è sempre una fonte inesauribile di notizie eh he..
Avatar utente
Elio11
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2035
Iscritto il: 31/01/2006, 0:00


Torna a Formula 1 Storica

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 7 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 7 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti