Ferrari Formula Indy

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Pk90 » 08/09/2006, 10:33

Ave soci, vi devo porre una domanda: sapreste darmi qualche informazione riguardo la Ferrari progettata per correre nella serie americana negli anni 80? Magari anche con le reazioni che si scatenarono al tempo dell'operazione, cosa abbastanza rivoluzionaria nella storia delle rosse. Grazie, ciao!
"Gilles was the last great driver. The rest of us are just a bunch of good professionals." (Alain Prost)
Avatar utente
Pk90
GP2
GP2
 
Messaggi: 916
Iscritto il: 24/03/2006, 0:00

da Aviatore » 08/09/2006, 11:13

[quote=""Pk90""]Ave soci, vi devo porre una domanda: sapreste darmi qualche informazione riguardo la Ferrari progettata per correre nella serie americana negli anni 80? Magari anche con le reazioni che si scatenarono al tempo dell'operazione, cosa abbastanza rivoluzionaria nella storia delle rosse. Grazie, ciao![/quote]

fu un ennesimo, inutile e risibile delirio del vecchiaccio malefico che, capendoci sempre meno (e peggio) faceva finta di "ricattare" la federazione internazionale minacciando di mollare la F1 ed andare a correre negli USA.
Niki ha assolutamente ragione sul vecchio malefico, l'antitesi di quello che è il management essenziale al successo di un team di F1: decisioni prese a caldo (famose le sue epurazioni nei dopogara dei GP) o per delle vere e proprie "tirate di c.ulo", titoli buttati nel cesso (il cambio del fornitore delle turbine nel 1983 nella fase decisiva del mondiale ossia l'epurazione della KKK tedesca perchè pensava paranoicamente che favorisse BMW? il risultato fu che la C3 con le Garrett esplose in ogni GP del finale di stagione........)
Quella macchina da Indy, roba da cassamortari IMHO, se ben ricordo girò (poco) a Fiorano. Forse con Alboreto. Niente di memorabile, ma l'appassionato se la ricorda eccome (o almeno ci prova).
Ciao!
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da giroob » 08/09/2006, 11:46

devrebbe essere questa...
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
"Gilles ha la rabbia di vincere, più di qualsiasi altro pilota." Mauro Forghieri (1979)
Avatar utente
giroob
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 300
Iscritto il: 26/06/2005, 23:00
Località: _3VISO_

da Pk90 » 08/09/2006, 13:08

Dalle foto che ha mandato giroob mi sembra di intuire che la seconda foto ritragga il progetto originale, che poi fu affinato con la vettura che appare nella terza foto. Ma a chi fu affidata la creazione della monoposto? Agli stessi che dovevano preoccuparsi della F1, dispendendo così inutili energie che potevano essere utilizzate per far risalire la china a una Ferrari che in quel periodo arrancava? Ma come mai Enzo Ferrari aveva deciso di puntare così tanto sull'America, quando l'aveva sgobbata per più di 30 anni? Questo capitolo della storia delle Rosse è affascinante e difficile da inquadrare...
"Gilles was the last great driver. The rest of us are just a bunch of good professionals." (Alain Prost)
Avatar utente
Pk90
GP2
GP2
 
Messaggi: 916
Iscritto il: 24/03/2006, 0:00

da giroob » 08/09/2006, 15:55

c'è qualcosa nella pagina da cui ho preso le foto.. :wink:
http://www.modelfoxbrianza.it/Ferrari_Indy2.htm
Immagine
"Gilles ha la rabbia di vincere, più di qualsiasi altro pilota." Mauro Forghieri (1979)
Avatar utente
giroob
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 300
Iscritto il: 26/06/2005, 23:00
Località: _3VISO_

da Roberto82 » 08/09/2006, 18:09

tratto da http://www.modelfoxbrianza.it/Ferrari_Indy2.htm:

"Si racconta che in occasione di una visita a Maranello di un rappresentante della FOCA, Enzo Ferrari fece accendere il motore della Cart, dopo avere preventivamente aperto le finestre che davano sulla pista di Fiorano, compiacendosi del fatto che il povero malcapitato restò senza parole davanti al “mostro rosso” e di conseguenza recepì al volo il "messaggio" del Gran Capo. Questo era Ferrari"

Questo episodio riassume davvero bene il carattere di Ferrari. Nonostante fosse ormai vecchio e forse rimbambito sapeva ancora tenere in mano le briglie
"In corsa bisogna essere in due: la macchina e il pilota. Se il pilota sbaglia sono guai", Niki Lauda
Avatar utente
Roberto82
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1485
Iscritto il: 17/12/2005, 0:00
Località: latina

da Niki » 08/09/2006, 19:04

Quoto Andras. Quel vecchio era veramente un maledetto. La storia della F. Indy fù tutta una baggianata per far finta di lasciare la F1, dato che c'era la guerra contro i costruttori inglesi.
E poi avete visto che cesso a vento di macchina? Ma dove sarebbe voluto andare con quel cassone da morto?! Quel poveraccio di Alboreto che si dovette sorbire quelle prove fandonia.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16178
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da groovestar » 09/09/2006, 10:42

Beh,ma non so alla fine.

La f1-87(che,come si legge,è stata la base di questo esperimento)non era poi una cattiva macchina,nell'87(e anche nell'88)ottenne discreti risultati.
Considerando però che in quel biennio vi erano Williams e McLaren a livelli mostruosi(grazie molto anche al motore Honda)potè fare poco,però tolti i marziani era sempre la prima.

Per cui,boh...
Sarebbe stato curioso vederla correre negli Usa,anche se probabilmente il motore non avrebbe retto vista l'affidabilità di quegli anni
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9394
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Roberto82 » 09/09/2006, 14:19

[quote=""Niki""]Quoto Andras. Quel vecchio era veramente un maledetto. La storia della F. Indy fù tutta una baggianata per far finta di lasciare la F1, dato che c'era la guerra contro i costruttori inglesi.
E poi avete visto che cesso a vento di macchina? Ma dove sarebbe voluto andare con quel cassone da morto?! Quel poveraccio di Alboreto che si dovette sorbire quelle prove fandonia.[/quote]

quella macchina è stata costruita sapendo che non avrebbe mai corso lì, quindi non penso che si siano fatti tanti problemi sulle prestazioni che avrebbe potuto raggiungere
"In corsa bisogna essere in due: la macchina e il pilota. Se il pilota sbaglia sono guai", Niki Lauda
Avatar utente
Roberto82
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1485
Iscritto il: 17/12/2005, 0:00
Località: latina

da Niki » 09/09/2006, 14:48

Appunto. Fu tutta una buffonata da circo.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16178
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00


Torna a Formula 1 Storica

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 6 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 6 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti