Niki(vero) su Schumacher

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Connacht » 30/08/2006, 18:49

[quote=""Gilles""]
Cosa che tra l'altro si applica (ovviamente secondo me e l'ho più volte ribadito) a 5 dei 7 mondiali che ha vinto.[/quote]

Uhm, io di mondiali dove ha avuto un UFO contro dei ferri da stiro ricordo solo il 2002 e il 2004 (il 2001 mi sembra ci fosse più parità dal punto di vista tecnico e la differenza la fecero più che altro i piloti), ma credo siamo tutti d'accordo che era una storia ampianete diversa di quella di un, chessò, di un Villeneuve del 1997.
Avatar utente
Connacht
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 495
Iscritto il: 21/03/2006, 0:00
Località: Where I end and you begin

da Aviatore » 30/08/2006, 21:52

[quote=""Connacht""][quote=""Gilles""]
Cosa che tra l'altro si applica (ovviamente secondo me e l'ho più volte ribadito) a 5 dei 7 mondiali che ha vinto.[/quote]

Uhm, io di mondiali dove ha avuto un UFO contro dei ferri da stiro ricordo solo il 2002 e il 2004 (il 2001 mi sembra ci fosse più parità dal punto di vista tecnico e la differenza la fecero più che altro i piloti), ma credo siamo tutti d'accordo che era una storia ampianete diversa di quella di un, chessò, di un Villeneuve del 1997.[/quote]

1994: Benetton Ford inferiore a Williams Renault
1995: Benetton Renault inferiore a Williams Renault
2000: Ferrari inferiore a Mclaren Mercedes
2001: parità tra Ferrari e Mclaren Mercedes
2002: F2002 senza rivali
2003: Ferrari/Williams BMW/Mclaren Mercedes sullo stesso piano
2004: F2004 senza rivali

p.s.
anche il Santo nel 1975 stravinse un mondiale (5 vittorie, un'infinità per i primi anni 70) con una 312T di fatto senza rivali........
Ultima modifica di Aviatore il 30/08/2006, 22:40, modificato 1 volta in totale.
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da DanieleSkywalker » 30/08/2006, 22:29

[quote=""Andras""]
[i][color=blue]1994: Benetton Ford inferiore a Williams Renault
1995: Benetton Renault inferiore a Williams Renault
2000: Ferrari inferiore a Mclaren Mercedes
2001: parità tra Ferrari e Mclaren Mercedes
2002: F2002 senza rivali
2003: Ferrai/Williams BMW/Mclaren Mercedes sullo stesso piano
2004: F2004 senza rivali

[/quote]
Nel 2003 a tratti la williams bmw è stata supriore merito delle gomme michelen e del motore bmw, la mclaren tra le 3 è stata inferiore, era sostanzialmente la macchina dell'anno prima, quella stagione raikkonen ha fatto gridare al miracolo (perse il mondiale all'ultima gara)
Avatar utente
DanieleSkywalker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: 27/02/2006, 0:00
Località: Roma

da Aviatore » 30/08/2006, 22:42

[quote=""DanieleSkywalker""][quote=""Andras""]
1994: Benetton Ford inferiore a Williams Renault
1995: Benetton Renault inferiore a Williams Renault
2000: Ferrari inferiore a Mclaren Mercedes
2001: parità tra Ferrari e Mclaren Mercedes
2002: F2002 senza rivali
2003: Ferrai/Williams BMW/Mclaren Mercedes sullo stesso piano
2004: F2004 senza rivali

[/quote]
Nel 2003 a tratti la williams bmw è stata supriore merito delle gomme michelen e del motore bmw, la mclaren tra le 3 è stata inferiore, era sostanzialmente la macchina dell'anno prima, quella stagione raikkonen ha fatto gridare al miracolo (perse il mondiale all'ultima gara)[/quote]

[i][color=blue]più che altro nel 2003 avrebbe fatto gridare al miracolo il nuovo sistema di attribuzione dei punti, tuttora in vigore, grazie al quale Kimi ha rischiato di vincere un mondiale con UNA vittoria (Malesia) e settecentoquaranta secondi posti........
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da sgarbo » 31/08/2006, 10:03

1994:Williams Renault e Benetton Ford sullo stesso piano
1995:Williams Renault e Benetton Ford sullo stesso piano ma leggermente migliore la Benetton
2000:Ferrari e Mclaren Mercedes sullo stesso piano
2001:Ferrari migliore a tutte
2002:Ferrari migliore tutte
2003:Ferrari superiore non come nel 2002,solo per via del nuovo punteggio
2004:la superiorità più grande nella storia
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da Aviatore » 31/08/2006, 15:45

[quote=""sgarbo""]1994:Williams Renault e Benetton Ford sullo stesso piano - dissento, Hill ha quasi vinto il titolo facendo 1 punto nelle prime 4 gare........
1995:Williams Renault e Benetton Ford sullo stesso piano ma leggermente migliore la Benetton - ri-dissento, col renault la benetton era meno guidabile che col ford, ne è riprova la perla di scucchia ad Imola quando andò ad abbracciare le gomme di protezione alla variante alta
2000:Ferrari e Mclaren Mercedes sullo stesso piano - manco per idea, le prime 3 gare dell'anno scucchia le vinse grazie al collasso mclaren in australia e a dei capolavori di organizzazione dai box nelle altre 2, e senza safety car a monza probabilmente sarebbe finita in modo diverso...
2001:Ferrari migliore a tutte - non direi, se culotardo ha morso le caviglie a scucchia fino all'estate...
2002:Ferrari migliore tutte - non ci piove2003:Ferrari superiore non come nel 2002,solo per via del nuovo punteggio - non direi, nel 2003 il pacchetto migliore era della williams, prima che ralf si suicidasse al via di Hockheneim e Montoya fosse ingiustamente penalizzato ad Indy (e se vinceva lì x scucchia erano c.azzi MOLTO amari...)
2004:la superiorità più grande nella storia - si insomma tipo Mclaren 1988[/quote]
:wink:
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da sgarbo » 31/08/2006, 16:29

Nel 94 Hill ha recuperato così tanto per via delle penalizzazioni date alla Benetton.....
Nel 95 continuo a credere che erano sullo stesso piano e se avesse avuto altri piloti la Williams avrebbe vinto
Nel 2000 non si può dire che la Mclaren era nettamente migliore perchè in affidabilità non brillava
Nel 2001 la Mclaren ha fatto bene fino a maggio/giugno poi si è inculata
Nel 2003 infine c'è da ricordare che la Williams si presentava al via con miglior pacchetto,che poi la Ferrari ha recuperato già da Imola...ma aveva 2 piloti (Ralf e Montoya) che si ostacolavano a vicenda e non avevano ordini di squadra....mentre Scucchia aveva il servodellaglebaBarrichello....
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da Baldi » 31/08/2006, 17:08

Dico la mia...

1994
A inizio anno Benetton e Williams erano sostanzialmente alla pari con Schumacher e Senna.
La Williams era leggermente più veloce ma molto più ostica, anche per Senna.
Con la morte del brasiliano la Williams perse un pò la bussola e Schumacher si ritrovò sostanzialmente privo di avversari.
Fino a quei GP di squalifica (una porcherie direi...) che consentirono a Hill di recuperare uno svantaggio sensibile.
Sul finire della stagione però la Williams nel frattempo era progredita parecchio e in Giappone e Australia era superiore.

1995
La Williams era una vettura sicuramente superiore alla Benetton, soprattutto a inizio stagione.
Schumacher ebbe grosse difficoltà ad ammaestrare la vettura che "puntava" un pò troppo ed era molto ballerina sul retrotreno.
Poterono risolvere la questione (e pochi lo ricordano) anche grazie a suggerimenti di Herbert e i Spagna esplose.
In prova era la Williams ad essere superiore... ma in gara quei due pollastri di Hill e Coulthard ne fecero di cose per aiutare l'avversario.
E Schumacher in gara se li cucinava anche senza aiuti...

2000
La Ferrari era alla pari della Mclare, sicuramente più affidabile e Schumy potè partire in tromba. Solo una serie di disavventure a metà stagione permisero alla Mclaren di risalire.
Ma le frecce d'argento segnarono il passo sul fronte dell'affidabilità e della facilità di guida.

2001
La Mclaren era potenzialmente superiore ma aveva un'affidabilità ed una facilità di guida da sparare tutto il team.
Persi nei problemi del Mercedes, ebbero anche difficoltà a trovre sempre il giusto assetto.
La Ferrari era decisamente più "quadrata" e le prestazioni arrivavano da uno Schumy in palla.
Hakkinen era disperato per non poter sviluppare la sua folle velocità e presto perse la oglia di una lotta impari.
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da groovestar » 31/08/2006, 17:51

Nel 2000 Ferrari e McLaren erano sostanzialmente alla pari,ma ad un certo punto la differenza la fecero i numerosi ritiri/collisioni al via di Schumacher(qualcosa come 3 consecutivi mi pare)durante la parte estiva;paradossalmente dopo il sorpasso di Spa,quando si credeva in un altro anno senza il titolo piloti,il tedesco andò in palla

Nel 2003 la Ferrari andò in crisi in estate a causa delle coperture,ma la vettura non era al livello dell'anno precedente(pare per colpa anche dei collaudi affidati a Massa)alle prese anche con grossi problemi di raffreddamento(vedi la storia delle griglie stile pescecane)ed a qualche intoppo di troppo dello stesso tedesco

Il 2004 la Ferrari li cucinò tutti tanto da permettere a Monza ai due piloti di stravincere nonostante gli errori iniziali...
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9394
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Connacht » 31/08/2006, 18:21

[quote=""Andras""][quote=""Connacht""][quote=""Gilles""]
Cosa che tra l'altro si applica (ovviamente secondo me e l'ho più volte ribadito) a 5 dei 7 mondiali che ha vinto.[/quote]

Uhm, io di mondiali dove ha avuto un UFO contro dei ferri da stiro ricordo solo il 2002 e il 2004 (il 2001 mi sembra ci fosse più parità dal punto di vista tecnico e la differenza la fecero più che altro i piloti), ma credo siamo tutti d'accordo che era una storia ampianete diversa di quella di un, chessò, di un Villeneuve del 1997.[/quote]

1994: Benetton Ford inferiore a Williams Renault
1995: Benetton Renault inferiore a Williams Renault
2000: Ferrari inferiore a Mclaren Mercedes
2001: parità tra Ferrari e Mclaren Mercedes
2002: F2002 senza rivali
2003: Ferrari/Williams BMW/Mclaren Mercedes sullo stesso piano
2004: F2004 senza rivali

p.s.
anche il Santo nel 1975 stravinse un mondiale (5 vittorie, un'infinità per i primi anni 70) con una 312T di fatto senza rivali........
[/quote]

Non capisco dove vuoi arrivare, mi stai praticamente dando ragione, cioè Schumacher i suoi mondiali se li è meritati tutti: quelli dove c'era una superiorità schiacciante della rossa rispetto agli altri sono solo due (altro che cinque), e tra l'altro se Schumacher fosse stato sulle altre auto avrebbe corso per il titolo come nel 1997 dove con un mezzo inferiore inseguiva un pilota nettamente inferiore, per esempio Barrichello che nel 2004 è arrivato secondo (allo stesso modo se lui e il canadese avessero avuto sedili invertiti imho il mondiale 1997 il tedesco l'avrebbe vinto con molte gare in anticipo).
Avatar utente
Connacht
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 495
Iscritto il: 21/03/2006, 0:00
Località: Where I end and you begin

da Niki » 31/08/2006, 18:30

Non bestemmiamo: sono anche io dell'idea che lo schucchione stramaledetto non verrà mai ricordato allo stesso modo in cui è ricordato Senna, a parte la morte prematura, Prost o altri piloti (senza nominare La Luce).
A parte le sue porcherie continue, una delle grosse ragioni è perchè forse nessun pilota nella storia della F1, almeno che io ricordi, ha mai avuto zerbini tali per compagni di squadra.
In altre parole ha sempre avuto 575 persone a lavorare per lui: se non avesse vinto mondiali in questo modo, sarebbe meno di un ritardato mentale.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16178
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Aviatore » 31/08/2006, 18:43

[quote=""Connacht""][quote=""Andras""][quote=""Connacht""][quote=""Gilles""]
Cosa che tra l'altro si applica (ovviamente secondo me e l'ho più volte ribadito) a 5 dei 7 mondiali che ha vinto.[/quote]

Uhm, io di mondiali dove ha avuto un UFO contro dei ferri da stiro ricordo solo il 2002 e il 2004 (il 2001 mi sembra ci fosse più parità dal punto di vista tecnico e la differenza la fecero più che altro i piloti), ma credo siamo tutti d'accordo che era una storia ampianete diversa di quella di un, chessò, di un Villeneuve del 1997.[/quote]

1994: Benetton Ford inferiore a Williams Renault
1995: Benetton Renault inferiore a Williams Renault
2000: Ferrari inferiore a Mclaren Mercedes
2001: parità tra Ferrari e Mclaren Mercedes
2002: F2002 senza rivali
2003: Ferrari/Williams BMW/Mclaren Mercedes sullo stesso piano
2004: F2004 senza rivali

p.s.
anche il Santo nel 1975 stravinse un mondiale (5 vittorie, un'infinità per i primi anni 70) con una 312T di fatto senza rivali........
[/quote]

Non capisco dove vuoi arrivare, mi stai praticamente dando ragione, cioè Schumacher i suoi mondiali se li è meritati tutti: quelli dove c'era una superiorità schiacciante della rossa rispetto agli altri sono solo due (altro che cinque), e tra l'altro se Schumacher fosse stato sulle altre auto avrebbe corso per il titolo come nel 1997 dove con un mezzo inferiore inseguiva un pilota nettamente inferiore, per esempio Barrichello che nel 2004 è arrivato secondo (allo stesso modo se lui e il canadese avessero avuto sedili invertiti imho il mondiale 1997 il tedesco l'avrebbe vinto con molte gare in anticipo).[/quote]

infatti hai ragione ma sono pigro e non volevo cercare a ritroso il solo post di Gilles (che a rigor di logica era l'unico da quotare col mio intervento)
:wink:
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da Connacht » 31/08/2006, 18:45

Dubito che se quelle 575 persone avessero dedicato il loro tempo ad un altro pilota la Benetton sarebbe diventata vincente e la Ferrari sarebbe uscita dal limbo fino al livello di inizio nuovo millennio. Dubito anche che senza "zerbini di squadra" (che poi manco si sono visti spesso, alla faccia dello zerbinaggio) Schumacher non avrebbe vinto alcunché.
Avatar utente
Connacht
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 495
Iscritto il: 21/03/2006, 0:00
Località: Where I end and you begin

da Aviatore » 31/08/2006, 18:50

[quote=""Connacht""]

Non capisco dove vuoi arrivare, mi stai praticamente dando ragione, cioè Schumacher i suoi mondiali se li è meritati tutti: quelli dove c'era una superiorità schiacciante della rossa rispetto agli altri sono solo due (altro che cinque), e tra l'altro se Schumacher fosse stato sulle altre auto avrebbe corso per il titolo come nel 1997 dove con un mezzo inferiore inseguiva un pilota nettamente inferiore, per esempio Barrichello che nel 2004 è arrivato secondo (allo stesso modo se lui e il canadese avessero avuto sedili invertiti imho il mondiale 1997 il tedesco l'avrebbe vinto con molte gare in anticipo).[/quote]

a sedili invertiti nel 1997 Jacques non solo non avrebbe lottato per il mondiale ma avrebbe fatto fatica a vincere anche una sola gara.
il mondiale 1997 l'abbiamo perso a silverstone quando scucchia ruppe un semiasse mentre stava andando a stravincere (e Mika fece il resto dopo col suo motore in fumo che consegnò la vittoria a JV........)
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da Niki » 31/08/2006, 18:53

Diciamo che per uno che è reputato un superuomo, mettere nero su bianco su quale zerbino preferisce rispetto ad un altro non fà altro che creare parecchie ombre sul reale valore del personaggio in questione.
Poi basta guardare i mondiali bruciati dalle altre squadre per vedere come le cose avrebbero potuto andare differentemente se i piloti che più si giocavano chance di vittoria, fossero stati supportati come lo schucchione.
Ricordiamo, per chi se ne fosse dimenticato, come in occasione del botto (purtroppo non fatale) di Silverstone 1999, Vitali abbia preso armi e bagagli e sia corso al capezzalo dell'odioso/odiato invece di seguire Irvine che era in gara.
Veramente scandaloso. Cosa che è accaduta più volte in seguito in diverse occasioni, mi sembra anche quest'anno con quell'altra scimmia di Massa.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16178
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

PrecedenteProssimo

Torna a Formula 1 Storica

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 7 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 7 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti