Ayrton Senna

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da SteF1 » 01/01/2025, 11:06

guardando la fotografia sembra che il tubetto non sia appoggiato, bensì infilato dentro la coppetta. Credo che sia stato infilato fino ad andare a battuta col tubo da 22.
SteF1
Rookie Driver
Rookie Driver
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 14/04/2017, 11:29

da 330tr » 01/01/2025, 11:43

SteF1 ha scritto:guardando la fotografia sembra che il tubetto non sia appoggiato, bensì infilato dentro la coppetta. Credo che sia stato infilato fino ad andare a battuta col tubo da 22.


È che non potrebbe andare a battuta, si infilerebbe dentro..
Il disegno in sezione se è corretto mi sembra chiaro, il tubetto non si infila ma va a battuta sulla coppetta, lì è saldato come letto più volte in giro, e s'è spezzato il tubo, non s'è rotta la saldatura.
Sarebbe ovviamente stato meglio, e magari è stato fatto ma il disegno a questo punto è completamente sbagliato, far penetrare il tubetto internamente alla coppetta e infilarlo nel tubo da 22 e a questo saldarlo, per poi fissare la coppetta..
il tubetto più lungo avrebbe avuto maggior continuità con la struttura..

Comunque guardando la foto non si vede "spessore"..mi pare proprio che il tubetto si fermi lì appoggiato
Avatar utente
330tr
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 4985
Iscritto il: 22/02/2010, 18:27
Località: Brescia

da SteF1 » 03/01/2025, 12:01

non mi tornano diverse cose: come mai non c'è il simbolo della saldatura, sostituita dal raggio di raccordo? come mai le linee a 45 sono dello stesso tipo, a indicare che il pezzo sia lo stesso?
le perizie fanno riferimento a una struttura formata da 3 pezzi distinti saldati tra loro, non 4.

https://www.ayrtonthemagic.com/pages_it ... ocesso.php
17 gennaio 1995
Vengono depositate le perizie. E' confermato che il piantone dello sterzo era costituito da tre pezzi distinti saldati tra di loro.

però è evidente che coppetta e tubetto da 18 siano fatti da materiali diversi :?
SteF1
Rookie Driver
Rookie Driver
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 14/04/2017, 11:29

da 330tr » 04/01/2025, 6:20

Io il disegno, non chiarissimo, continuo a leggerlo come due elementi a battuta, con la curva come saldatura..

Immagine

In ogni caso questo, che davo per buono fino a ieri, è sbagliato..
Immagine

Il materiale nero potrebbe essere tipo teflon applicato per aiutare lo scorrimento..
Dal disegno non è specificato che sia una saldatura, ma raggio di curvatura, vero..
Poi la lunghezza det tubetto non è realistica.. :think:
C'è qualquadra che non cosa
Avatar utente
330tr
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 4985
Iscritto il: 22/02/2010, 18:27
Località: Brescia

da echoes » 05/01/2025, 1:00

Jackie_83 ha scritto:Certi articoli di quel sito lasciano il tempo che trovano, esattamente come le dichiarazioni di Verstappen Sr.

Se fosse stata accertata la presenza del medesimo dispositivo del 1993, la Federazione glielo avrebbe fatto togliere immediatamente, come accaduto varie volte negli anni

Basti pensare al mass-damper della Renault, alla zona a coltello deformabile della F2007, alla frenata asimmetrica della RedBull di quest'anno, al berillio sui motori Mercedes ecc..ecc..

O agli stessi aiuti elettronici di quell'anno...fosse stata una cosa così banale sarebbe stata eliminata subito e il team severamente punito

Tanto più che la Benetton in quell'anno era soltanto un team outsider con una manciata di gare vinte, potevano pure squalificarla senza troppe remore

Invece non venne fatto sostanzialmente nulla e la macchina performò alla stessa maniera per tutta la stagione, nonostante i pesanti interventi per ridurre le velocità messi in atto dopo Imola

Secondo me è rimasto solo un alone di miti e leggende dietro quella macchina, un po' come sull'incidente di Senna

Fatti e mezzi su cui ormai si sa tutto...ma ogni tanto si tira fuori qualche "scoop" inverosimile perché è bello tirare fuori l' argomento (specialmente in era di clickbait)


In realtà c'è una grossa e fondamentale differenza tra un software ed un componente "materiale": la sola presenza di un componente materiale (berillio, zone deformabili, ali, mass damper) ne determina l'utilizzo è l'illegalità, il software non è detto.

Se ricordo bene, la Federazione era perfettamente a conoscenza dell'esistenza di opzioni di menu mooooooolto strane (diciamo pure tecnicamente illegali) all'interno dei software di gestione di Benetton, Williams, McLaren e Ferrari ma non ne poteva dimostrare l'effettivo utilizzo in qualifica/gara (ricordandoci anche di quale periodo stiamo parlando, un paio di ere geologiche fa per quanto riguarda l'elettronica...).

Da quello che ho letto/ascoltato di recente credo su qualche podcast di Piola (ma la memoria potrebbe ingannarmi facilmente), per come era scritto il regolamento, vi era un divieto di utilizzo e non un, passatemi il termine poco ortodosso, "divieto di presenza".
Non essendo illegale la mera presenza ed essendo impossibile per la federazione dimostrare l'effettivo utilizzo di questi sistemi in gara, la Federazione si è ritrovata un po' le mani legate (anche perchè i team, in particolar modo gli inglesi, non è che collaboraroni con trasparenza e celerità...).

Ps. buon 2025 a tutti, ho poco tempo ma ogni tanto passo ancora di tanto in tanto a leggervi :)
"E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)
Avatar utente
echoes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 08/06/2005, 23:00
Località: Bologna

da groovestar » 06/01/2025, 9:47

Penso, inoltre, che ad inizio stagione fossero un po' più...lassisti verso i controlli di legalità.
Ci fu la denuncia di Ayrton sul TC (la cui presenza in ogni caso, a livello di software, non venne mai rinvenuta) e poi tutto divenne più "serio" dopo il GP di Imola.

Già solo vedere un sistema per scalate controllate per le marce basse - sostanzialmente illegale - utilizzato spudoratamente da molte scuderie, la dice lunga su quanto in tanti fossero al limite.
Del resto nessuno disse nulla sulle pesanti modifiche alla vettura di Ayrton che, regolamento alla mano, avrebbe dovuto affrontare un nuovo crash test.

L
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da sundance76 » 01/05/2025, 9:24

Un video molto bello, con riprese totalmente amatoriali di Imola '90, Monaco '88, '90, '92 e '93:

"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9481
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da 330tr » 01/05/2025, 10:19

E sono 31...pare ieri
Grossomodo come dalla morte di Clark all'era di Schumacher..o dalla morte di Ascari ai trionfi di Prost..
Avatar utente
330tr
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 4985
Iscritto il: 22/02/2010, 18:27
Località: Brescia

da sundance76 » 01/05/2025, 10:26

330tr ha scritto:E sono 31...pare ieri
Grossomodo come dalla morte di Clark all'era di Schumacher..o dalla morte di Ascari ai trionfi di Prost..


Ci penso continuamente a questi apparenti paradossi generati dalla nostra percezione del tempo...
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9481
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da SteF1 » 01/05/2025, 13:17

https://it.motorsport.com/f1/news/f1-se ... /10718198/

questo sì che è un bell'articolo dettagliato!
SteF1
Rookie Driver
Rookie Driver
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 14/04/2017, 11:29

da 330tr » 01/05/2025, 22:32

Grazie!
Il disegno di Forghieri chiarisce:

Immagine

Il pezzo in mezzo è un pezzo unico, tornito dal pieno e scavato (male), non lucidato, con due diametri diversi; le famose saldature spesso tirate in causa non c'entrano nulla, sono lontanissime dalla "circonferenza" di rottura, che si è verificata esattamente al cambio di diametro dell'elemento metallico aggiunto..
Comunque non mi pare una modifica da retrobox; ci vuole un tornio e strumenti adatti a ricavare quella sorta di tubo di raccordo a due diametri!! Nelle pagine precedenti ragionavo su come si potessero saldare elementi diversi ai box con materiali di fortuna e come la saldatura avesse potuto facilitare la rottura, come spesso si legge..oltre che al fatto i disegni su internet fossero poco leggibili.
Questo di Furia dà un punto definitivo alla conoscenza dell'intervento eseguito dai tecnici Williams
Avatar utente
330tr
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 4985
Iscritto il: 22/02/2010, 18:27
Località: Brescia

da 330tr » 02/05/2025, 6:42

Continuo il ragionamento.
Nell'articolo si parla di segni pregressi di usura, ipotizzati come verificatisi in prova.
Questo non coincide con quanto più volte detto, ossia che Senna chiese la modifica che venne eseguita tra qualifica e gara.
Seconda cosa. Il pezzo aggiunto mostrava, viene ribadito, segni di ruggine.
Se fosse stato tornito da un blocco pieno di notte (dove?) per il giorno dopo..la presenza di ruggine sarebbe stata completamente impossibile riscontrarla.

Ritengo possa essere possibile che il pezzo sia effettivamente stato montato sulla vettura già da tempo, come affermato durante il processo, e che a Imola un Senna furibondo coi lividi alle nocche (2 millimetri di abbassamento del piantone erano irrisori!!) sia stato ulteriormente accontentato con la limatura del telaio, accettando il rischio di correre con una vettura più fragile..

Fatto sta che si sta sedimentando la narrazione della saldatura fatta male e della modifica fatta sabato notte per la domenica. Prima cosa smentita dal disegno di Furia, seconda cosa decisamente improbabile. Anche Sabbatini jr. continua a "perseverare" in questa narrazione..
Avatar utente
330tr
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 4985
Iscritto il: 22/02/2010, 18:27
Località: Brescia

da 330tr » 02/05/2025, 7:08

La mia narrazione ora vede Ayrton preoccupato prima della partenza, non tanto per la modifica al piantone da lui suggerita, recepita dal team, da Newey e Head, "subappaltata" a Gavril e Fisher, installata e dimenticata, quanto al telaio strutturalmente indebolito. Lì la squadra e Senna si sono presi il vero rischio (tanto che in Williams non se ne parla MAI!!), e probabilmente qualche sudore freddo prima della partenza il pilota lo aveva..
Immagine

Un telaio limato è una modifica "gravissima", sfugge ai calcoli eseguiti per la rigidità strutturale, può far flettere la vettura, peggiorarne il comportamento, essere pericolosa in caso di urto, aumentare le vibrazioni al volante e....e.
Avatar utente
330tr
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 4985
Iscritto il: 22/02/2010, 18:27
Località: Brescia

Precedente

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale c’è 1 utente connesso :: 0 iscritti, 0 nascosti e 1 ospite (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite