[11] - Gran Premio d' Austria - Zeltweg

Forum dedicato alla stagione di F1 2024

da Jackie_83 » 01/07/2024, 7:49

Non mi soffermo su Verstappen che quello è...da sempre

Inutile aggiungere insulti o altro

Era talmente scontato che facesse quel che ha fatto che anche da casa ero solo curioso di capire in quale giro avrebbe garrotato Norris

A sto giro é stato anche "onesto" perché gli aveva già mandato parecchi avvertimenti su cosa sarebbe successo se ci avesse provato lí

Ma Norris, che fa sembrare il Damon Hill di Adelaide '94 un grande stratega, ha continuato imperterrito...

Un Hamilton o chiunque altro dei top si sarebbe incollato agli scarichi della RB aspettando di fulminarlo in un punto dove non potesse reagire, ma non Norris

D'altronde se in 6 o 7 possibilità di vittorie concrete ne ha portata a casa una sola, di motivi ce ne sono parecchi

Fossi in Zack Brown cercherei di far cambiare idea ad Hamilton

Magari giocando sul fatto che la Ferrari mantiene inalterate le sue capacità di reazione tecnica infra-stagionale degne di un bradipo sotto morfina
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Laffite26 » 01/07/2024, 11:30

Jackie mi ha dato un assist e infatti credo che se ci fosse stato Hamilton su questa McLaren avrebbe vinto il gp. Perchè Hamilton e non un altro pilota? Semplicemente per il fatto che su 20 partenti chi ha dimestichezza di lotte per la prima posizione sono appunto solo il britannico e Verstappen. Purtroppo non hanno abitudine a sgomitare i vari Norris, Leclerc o Russell. Nel conto lascio fuori Alonso perchè a parte i suoi tifosi non credo ci sia qualcuno che attende un suo duello con un giovane rampante. Questo per dire che è proprio questa formula 1 moderna che toglie proprio quelle specificità per poter lottare con altri piloti, ti toglie quelle opportunità per poter fare esperienza se non hai una macchina all'altezza dei primi. Verstappen è rimasto praticamente due anni e mezzo indisturbato là davanti, Norris per la prima volta in carriera ha una macchina per vincere. Risultato? Max sa gestire alcuni tipi di situazioni, l'altro non è capace di farlo perchè non ha mai avuto modo per poterlo fare essendosi trovato davanti macchine irraggiungibili. Commette errori perchè non sa che pesci prendere quando si trova a dover attaccare. Solo Hamilton quindi ha quella visione di duelli e battaglie in pista che mancano agli altri.

Ma al di là di questo, se Lando vuole battere Verstappen deve fare a pugni con lui. Letteralmente. Non serve solo essere veloci, ma tirare fuori i muscoli e anche andare oltre se necessario perchè la Formula 1 è questa, non bisogna essere gentiluomini e che vinca il più veloce. Non è cosi che funziona. La pista è un ring e piloti come Max, che sono della stessa pasta di Schumacher, Senna, Prost o Mansell non accettano minimamente l'idea di perdere. Bisogna essere spietati e Lando sarà capace di tirare fuori questo carattere oltre al fatto che è del tutto impreparato ad affrontare uno così?

Verstappen ha letteralmente giocato al gatto con il topo con lui riproponendo quelle antiche malizie che gli erano proprie ma che in questi due anni non ha avuto bisogno di ricorrere. L'unsafe release garibaldino, muoversi in frenata, chiudere Norris anche a foratura avvenuta, sono tutte azioni di disturbo e trappole in cui il n. 4 è finito con tutte le scarpe. Sono fendenti devastanti anche per la psiche di Lando e a Silverstone, gara di casa, deve dare una risposta urgente altrimenti rimarrà sempre vittima dei trucchi di Verstappen. Tra l'altro trovo veramente assurdo, se non proprio idiota, voler aspettare Norris in pit lane per ripetere la mossa della sosta precedente. Perdere secondi preziosi solo per disturbare un concorrente possono pensarlo solo alcuni commentatori nostrani....

Però ho come la sensazione di stare assistendo a una lotta completamente inutile ai fini del campionato. Fa bene per l'interesse della Formula 1, ma non credo minimamente che tutto ciò possa spostare gli equilibri, almeno per il mondiale piloti.

In tutto questo troviamo la Ferrari tornata ai suoi standard abituali, con Leclerc baciato dalla solita fortuna, gomme super consistenti e un Sainz quinto al traguardo (perchè quello è il suo vero risultato) che bellezza.
"A special hello to our dear friend Alain, we all miss you Alain."
Laffite26
GP2
GP2
 
Messaggi: 818
Iscritto il: 04/10/2016, 23:23

da Niki » 01/07/2024, 11:53

Concordo sull'abitudine di lottare per vincere che porta esperienza, così come il fatto che siano lotte che lasciano il tempo che trovano. Agassi nel suo libro, o in una intervista, ora non ricordo bene, riferendosi ad un tennista che era o stava diventando numero 1, idem non ricordo chi fosse, ha detto "...si trova in un posto che non ha mai conosciuto..." perciò ha fallito proprio per la mancanza di esperienza relativa a quella condizione.
Concordo anche sul fatto che la RB vincerà in carrozza anche questo campionato. I possibile duelli in cui si trovano e forse troveranno, lasciano il tempo trovano.
Invece non concordo sui nomi dei piloti: Senna prima, Schumacher poi, Verstappen a seguire, sono stati e sono dei porci di un'altra categoria. Mansell spegneva il cervello, il poco che aveva, gli altri di cervello ne avevano a bizzeffe e lo facevano funzionare bene per le porcate che combinavano.
Uno della vecchia guardia che poteva essere inserito in questa ristrettissima categoria era Jones, ma era comunque ad anni luce dal livello di b@stardaggine di questi tre.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Jackie_83 » 01/07/2024, 13:24

Stavo pensando alle critiche su Leclerc confrontandolo con Norris piuttosto...

Su Carletto ormai è un tiro al piccione, vero che ha alcuni aspetti decisamente migliorabili, ma quando può affondare il colpo per il bottino grosso il 95% delle volte lo porta a casa

Norris finora il 99% delle volte l'ha buttata in vacca...ma viene ancora ritenuto una specie di fenomeno in erba

E hanno all'incirca la stessa militanza in F1, ma Norris, a parte il 2022 e parzialmente lo scorso anno...ha avuto mediamente vetture più competitive della Ferrari
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Laffite26 » 01/07/2024, 14:17

Io penso che siano pochissimi i piloti che sono diventati campioni del mondo senza commettere porcate in pista, e se non l'hanno fatto pochi si ricordano di loro. Button per esempio, ma non vorrei sbagliare.

Il fatto è che pare sia un requisito indispensabile per vincere e in qualche modo sopravvivere a piloti che magari sono più veloci. Adelaide ha fatto scuola. Ma non va dimenticato però che esiste una certa impunità di cui spesso alcuni godono da parte dei direttori di gara. Ci eravamo lamentati della condotta di Hamilton in passato e della tendenza a chiudere più do occhio nei suoi confronti, e adesso a usufruirne è Verstappen. E' come se chi è davanti goda di una certa immunità indebita. Non penso che ne abbiano bisogno.
"A special hello to our dear friend Alain, we all miss you Alain."
Laffite26
GP2
GP2
 
Messaggi: 818
Iscritto il: 04/10/2016, 23:23

da groovestar » 01/07/2024, 14:34

Sinceramente ho visto Verstappen fare delle cose molto peggiori rispetto a quelle viste ieri.
Ricorso una chiusura su Raikkonen al radillon nel 2016 da accapponare la pelle e squalifica immediata.

Peraltro Max ha ragione a sottolineare di come Norris provasse l'attacco partendo da troppo lontano, facendo peraltro aumentare il rischio di una collisione, in una dinamica che mi ricordava l'attacco di Villeneuve a Schumacher a Jerez (con la differenza che a Jacques disse bene).

Norris viene secondo me preso dalla frenesia di sbagliare e, costantemente, sbaglia, pur avendo dalla sua un enorme talento.
Avrebbe dovuto capire l'antifona subito, e mi ha fatto quasi tenerezza nel team radio in cui lamentava di essere stato buttato fuori da Max, così da non essere sanzionato per i track limits, dopo aver tentato un attacco ben oltre il velleitario.

A 24 ore di distanza mi si palesa una spiegazione a tutto questo inutile teatrino: Verstappen ha pesato e conosce Norris. Ora che è alla guida di una vettura forse più competitiva della sua, gli mostra a muso duro che non deve nemmeno provarci, che non può permettersi di attaccarlo e che, se ci prova, finisce fuori.
Sa che potrebbe andare in penalità col motore e non vuole correre il minimo rischio che Norris possa alzare la cresta.
Banalmente ha capito di poterlo intimorire per piegarne la motivazione.
Per questo si cimenta in uno scontro non necessario.

Ora sta a Lando.
Hill, nel 1995, dopo aver provato la cura Schumacher, gettò un titolo alla sua portata solo perché il tedesco gli aveva mostrato i denti.
Capiterà anche al più giovane inglese?

Del resto, non aver punito Hamilton per quella porcata fatta a Silverstone, ha legittimato Max a prendersi certe libertà che, diversamente, non avrebbe preso.
Per cui la colpa non è dei ragazzini che si comportano da ragazzini, ma degli arbitri che non danno lezioni severa, ed in tempo utile.

Con la telemetria in diretta, potevano dare 5 secondi di ammonizione a Verstappen già da subito, e questi avrebbe desistito
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Niki » 01/07/2024, 19:58

Laffite26 ha scritto:Io penso che siano pochissimi i piloti che sono diventati campioni del mondo senza commettere porcate in pista, e se non l'hanno fatto pochi si ricordano di loro. Button per esempio, ma non vorrei sbagliare.

Il fatto è che pare sia un requisito indispensabile per vincere e in qualche modo sopravvivere a piloti che magari sono più veloci. Adelaide ha fatto scuola. Ma non va dimenticato però che esiste una certa impunità di cui spesso alcuni godono da parte dei direttori di gara. Ci eravamo lamentati della condotta di Hamilton in passato e della tendenza a chiudere più do occhio nei suoi confronti, e adesso a usufruirne è Verstappen. E' come se chi è davanti goda di una certa immunità indebita. Non penso che ne abbiano bisogno.


Hill, Hakkinen, quelli che ricordo. Di piloti puliti ce ne sono stati.
Sul fatto dell'impunità ci ho pensato anche io varie volte. Ed è una cosa che arriva da lontano. Basta ricordare le porcate combinate dai rossi nell'era Schumacher. Probabilmente chi è il più forte in una o più stagioni, gode di un trattamento di favore da parte della malafia.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Laffite26 » 02/07/2024, 1:22

Io penso che derivi anche dal fatto che chi è in una condizione di vantaggio tecnico è anche in grado di annidarsi tra le pieghe del regolamento proponendo soluzioni tecniche al limite, e giocare a suo vantaggio, a volte anche sporco e mettendo in difficoltà la Fia. Naturalmente non voglio assolvere nessuno, ma una federazione che non prende decisioni chiare farà sempre il gioco di chi trova qualche espediente poco lecito, volontariamente o meno, e la storia di questo sport ne è piena.
"A special hello to our dear friend Alain, we all miss you Alain."
Laffite26
GP2
GP2
 
Messaggi: 818
Iscritto il: 04/10/2016, 23:23

da gilles67 » 02/07/2024, 7:49

Tutto vero, tutto giusto. Verstappen è un Campione con la C maiuscola, proprio perchè sa (E?) essere un ********....gli altri se lo vogliono si adeguino, sennò non c'è trippa per gatti. Inutili sono tutte le polemiche, il sollevare sabbioni etc, questa è Formula 1 da che mondo è mondo. La rivalità Senna-Prost DOCET per chiarire di cosa parlo. Norris è un bravo ragazzo, ma per ingenuità (solo per quella ehhh?) mi ricorda Gilles. E gli altri giovani come lui devono mangiarne di pastasciutta se si vogliono imporre a loro volta.........!
Avatar utente
gilles67
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 518
Iscritto il: 28/01/2006, 0:00
Località: ventimiglia

da Niki » 02/07/2024, 8:56

Laffite26 ha scritto:Io penso che derivi anche dal fatto che chi è in una condizione di vantaggio tecnico è anche in grado di annidarsi tra le pieghe del regolamento proponendo soluzioni tecniche al limite, e giocare a suo vantaggio, a volte anche sporco e mettendo in difficoltà la Fia. Naturalmente non voglio assolvere nessuno, ma una federazione che non prende decisioni chiare farà sempre il gioco di chi trova qualche espediente poco lecito, volontariamente o meno, e la storia di questo sport ne è piena.


Se pensi che imbroglioni come Brawn diventano responsabili tecnici della maFIA è tutto chiaro. E' come per i porci politici che una volta terminato l'incarico di affamare il popolo vanno a lavorare per i porci privati che li hanno pagati e che li pagano, vedi il criminale internazionale che è stato al governo fino ad un paio di anni fà.
In tutti i campi è la stessa storia.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da groovestar » 02/07/2024, 9:29

Da che ricordi, salvo la questione Schumacher nel 1994, chi è davanti in campionato, è avvantaggiato nelle decisioni dei commissari.
Già nel 1997 si fece polemica sulla squalifica di Villeneuve in un GP di Suzuka incolore, per poi passare ai controlli sulla Ferrari a Sepang nel 1999, le vicende Michelin (in questo caso con decisioni molto tardive) e mass damper, l'affair Alonso a Monza, fino ad arrivare alle tante decisioni controverse che hanno avvantaggiato, negli anni di dominio, Hamilton (su tutte Silverstone 2021 che grida ancora vendetta). Ora è il momento di Verstappen, anche se occorre essere onesti e non indignarsi per qualche scaramuccia a velocità ridotta, quando è stato assolto e non investigato per manovre da stop&go.
Tuttavia bisogna ragionare, secondo me, su un aspetto importante: Max ha quella malizia nell'adottare certe tattiche in modo da intimidire ed evitare incidenti pericolosi, andando a stuzzicare piloti di cui già conosce le reazioni. Con un Leclerc, che ha dimostrato a tutti di non essere uno malleabile, non ci prova nemmeno. La sola eccezione è stata con Hamilton, ma il suo atteggiamento è cambiato da Silverstone in poi.
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Laffite26 » 02/07/2024, 15:16

In ogni caso tenderei ad escludere che Max sia in qualche modo preoccupato da Lando in ottica campionato, semmai lo è della sua McLaren. Che sia ritornato a spolverare le sue vecchie tecniche di disturbo magari potrebbe essere un segnale di insicurezza da parte sua, ma non credo. Ma più semplicemente, come tutti i racer, non sopporta che qualcuno gli stia davanti.
"A special hello to our dear friend Alain, we all miss you Alain."
Laffite26
GP2
GP2
 
Messaggi: 818
Iscritto il: 04/10/2016, 23:23

Precedente

Torna a Formula 1 2024

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 0 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 0 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti