da eddiesachs » 13/06/2024, 13:08
Ciao Niki. Grazie per l'intetessamento. Si', la pista c'è ancora, l'ho recuperata l'altra sera nella cantina dei miei genitori. dopo decenni di letargo...
Mi era stata regalata nel 1967 o 68...veniva prima della Policar. La National Toys era una ditta di Torino, ma non era molto pubblicizzata. Al di la' del nome pomposo, circuito di Monza, l'autopista e' un cortissimo e tristissimo ovale, per di più senza contagiri. Se l'avessero chiamata Indianapolis sarebbe stato più azzeccato, anche se le curve non sono sopraelevate. Però i pulsanti sono molto belli e ben fatti, li ho usati anche nella successiva Policar che mi fu regalata nel Natale 1970. Le auto, approssimativamente in una scala intermedia tra l' 1/32 e l' 1/24 sono una bellissima (almeno per me) Vanwall di F.1 anche se di un improbabile colore rosso e una inverosimile Lotus F.1 del 1964 piuttosto ipertrofica...la Vanwall è piuttosto veloce, la Lotus assai meno. Tuttavia entrambe tengono bene la strada. Tornando alla pista, molto belli i guard-rail, in plastica flessibile bianca, che ho utilizzato anche per la Policar. Con mia sorpresa ho visto che attualmente vendono le gomme di ricambio proprio per questi modelli della National Toys, non l'avrei mai detto...Nb. per correttezza ti segnalo che la foto non è quella della mia scatola, ma di una esattamente uguale che ho trovato nel web e che ho utilizzato perché non riuscivo a fare una foto decente della mia. Appena riesco carico le foto della Vanwall e della sciagurata Lotus, ovvero la bella e la bestia ( o forse meglio il brutto anatroccolo).