
da sundance76 » 05/01/2019, 14:20
da sundance76 » 27/02/2019, 22:04
sundance76 ha scritto:Sempre nel libro "Piloti, che gente..", al capitolo dedicato ad Alfred Neubauer, c'è una foto a doppia pagina raffigurante un dipinto che, nell'impossibilità di scannerizzazione, posso surrogarverlo mostrando la copertina della biografia dello stesso Neubauer, che mostra la metà di destra del dipinto:
Fra gli appassionati dei dipinti automobilistici, qualcuno può azzardare chi è l'autore? Io penso nuovamente a Walter Gotschke, ma non ho nessun elemento. E' gradito ogni suggerimento.
In merito al soggetto del quadro, si vede Caracciola ai box al volante di una Mercedes, con Neubauer in piedi a destra.
Mi sono chiesto che gara può essere.
A mio parere si tratta di Pescara.
Per capire l'anno ho controllato i numeri di gara, e quindi si tratta del 1938, anno in cui Caracciola aveva il 26 e in pista c'erano le rosse Alfa 308 come quella che si vede sfrecciare in pista.
Allora mi sono messo a cercare la foto, se esiste, da cui è stato tratto il dipinto, motivo principale di questa elucubrazione che vi sto raccontando.
E ho notato una cosa curiosa, nel senso che non ho trovato nessuna foto con la macchina n.26, ma ho trovato una foto di Pescara, però del 1937 perchè Caracciola ha il numero 8, e il pilota è nella stessa, identica posizione, e con Neubauer a fianco della macchina, nello stesso lato del dipinto ma in posa leggermente diversa.
Eccola in basso a destra, scusate la scarsa qualità della mia scannerizzazione:
Probabilmente, il pittore ha scelto una posa di Caracciola a Pescara 1937 (auto n. 8 ), ma poi ha ambientato la scena nell'edizione 1938 (auto n. 26).... mah.
da sundance76 » 12/11/2020, 13:27
da 330tr » 12/11/2020, 16:30
sundance76 ha scritto:
E questo poster dimostra come, fino all'alba dell'era ecclestoniana, non si facesse alcuna differenza tra prima e dopo il 1950.
da sundance76 » 12/11/2020, 17:15
da sundance76 » 05/02/2021, 9:54