GP di Francia 1976

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Roberto82 » 30/04/2006, 12:05

[quote=""Emerson""]Ah! Upi non ti aspettare che una volta ai Gp si facessero sorpassi a piene mani. Spesso erano pallosi come lo sono adesso.
Pensa ai tempi di Clark o Stewart. Questi due andavano in testa spesso al primo giro e non li vedevi piu'.....sai che palle per i non tifosi di loro!
La F1 e' sempre stata spesso pallosa Gp per Gp. Poi ora di quegli anni, sia sui libri che nei video, si fanno i riassunti e come nei film tutto sembra spettacolare,ma se hai modo di rileggerti le cronache dei Gp su AS ti addormenteresti al primo giro.......... :lol:[/quote]

Infatti è questo il problema. Cercano di far passare la F1 di oggi come un rottura di scatole esaltando le "battaglie eroiche" degli anni 70. Uno come me che ha 24 anni crede davvero che la F1 di quegli anni fosse una battaglia ad ogni giro, ma a quanto pare non era proprio così.
"In corsa bisogna essere in due: la macchina e il pilota. Se il pilota sbaglia sono guai", Niki Lauda
Avatar utente
Roberto82
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1485
Iscritto il: 17/12/2005, 0:00
Località: latina

da Emerson » 30/04/2006, 13:09

No. La vera differenza fra oggi e i cosiddetti tempi eroici e' che allora si potevano distinguere i vari stili di guida perche' le vetture lo permettevano. E le stesse vetture,lo abbiamo detto molte volte,erano assai dissimili fra di loro creando cosi' campionati interessanti.
Ma soprattutto per il primo caso la valutazione era un fatto riservato spesso ai privilegiati frequentatori dei bordi pista,come i fotografi,i giornalisti e alcuni amici dei piloti. Il pubblico ben poco sapeva di questo se non dopo averlo letto da qualche parte,perche' dalla tv niente traspariva.
La spettacolarita' invece e' poco cambiata se non grazie al ricorso di artifici che con lo sport delle corse automobilistiche hanno poco a che fare,come le soste ai box,i cambi gomme,i motori da durata e le varie formule delle prove.
Tutte cose atte a creare una virtuale spettacolarita' che quasi mai ha contraddistinto le corse.
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da sgarbo » 30/04/2006, 18:29

Io credo invece che manca un altra cosa:"il rischio",insomma anche se diciamo tutti che non vogliamo gli incidenti,in realtà,se ci piace questo sport e anche perchè c'è una cosa che si chiama rischio,che a noi piace,vedere i piloti che mettono in gioco la loro vita e la rischiano ci piace,perchè deve fare parte di questo sport,la ricerca del limite,posizionarsi su un filo tra vita e morte...questo non esiste più e forse è proprio quello che ci manca....
Sfido qualcuno a dire che non è vero che gli piacciono gli incidenti.....
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da DanieleSkywalker » 30/04/2006, 18:53

[quote=""sgarbo""]Io credo invece che manca un altra cosa:"il rischio",insomma anche se diciamo tutti che non vogliamo gli incidenti,in realtà,se ci piace questo sport e anche perchè c'è una cosa che si chiama rischio,che a noi piace,vedere i piloti che mettono in gioco la loro vita e la rischiano ci piace,perchè deve fare parte di questo sport,la ricerca del limite,posizionarsi su un filo tra vita e morte...questo non esiste più e forse è proprio quello che ci manca....
Sfido qualcuno a dire che non è vero che gli piacciono gli incidenti.....[/quote]


Tu sei un tipo da IRL.. :wink:
Avatar utente
DanieleSkywalker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: 27/02/2006, 0:00
Località: Roma

da Emerson » 30/04/2006, 19:20

Io sinceramente non ho mai dato importanza agli incidenti anche se poi una volta accaduti cercavo di saperne il piu' possibile sulle cause. Ma ricordo che negli anni '70 il pubblico non appassionato riteneva interessante vedere solo la partenza nella speranza di vedere un gran bel botto,e poi cambiare canale. In tanti poi mi chiedevano dopo ogni Gp se c'erano stati incidenti piu' che sapere chi ne era stato il vincitore.
Quanto al possibile ritornare al "rischio" in F1 e' una cosa impossibile. Innanzitutto perche' e' inaccettabile per l'opinione pubblica e poi perche' la sicurezza va' di pari passo con la tecnologia e indietro non si torna.
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da Aviatore » 30/04/2006, 22:41

[quote=""Emerson""]Il mondiale lo "perse" al Nurburgring. Il mancato piazzamento ad una gara conta poco.[/quote]

sicuro? se metteva in carniere i punti invece persi al Ricard al Fuji finiva diversamente :evil:
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da Emerson » 30/04/2006, 23:07

Ovviamente e con il senno di poi,ma lasciare un po' di punti in un gp e' cosa normale per tutti.
Ma sempre con i se,il fatto principale fu la rovinosa uscita di strada in quel di Germania con la conseguente perdita di tre Gp.
Almeno a mio vedere. :wink:
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da sgarbo » 01/05/2006, 10:09

Anche io la penso come Emerson,perchè con la vechia assegnazione dei punti,se ti ritiravi una volta non era un problema,vincevi la volta dopo e li avevi già recuperati.....e poi di ritiri ce ne erano a palate una volta,anche Hunt ne fece molti....
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da sundance76 » 08/06/2007, 20:35

[quote=""Emerson""]Ah! Upi non ti aspettare che una volta ai Gp si facessero sorpassi a piene mani. Spesso erano pallosi come lo sono adesso.
Pensa ai tempi di Clark o Stewart. Questi due andavano in testa spesso al primo giro e non li vedevi piu'.....sai che palle per i non tifosi di loro!
La F1 e' sempre stata spesso pallosa Gp per Gp. Poi ora di quegli anni, sia sui libri che nei video, si fanno i riassunti e come nei film tutto sembra spettacolare,ma se hai modo di rileggerti le cronache dei Gp su AS ti addormenteresti al primo giro.......... :lol:[/quote]

E' vero, è proprio così.
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9483
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

Precedente

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 8 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 8 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti