[AUSTRALIA]

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Emerson » 04/04/2006, 18:44

E quando prese Schumacher quanto tempo c'ha messo la Ferrari per diventare competitiva prima e vincere i Titoli poi?
Auguratevi che non sia lo stesso. Anche perche' Raikkonen per ora non e' come Schumacher di allora.
Nonostante tutto non e' solo un problema di ritrovare la tecnologia ma anche il pilota adatto per questo.
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da Niki » 04/04/2006, 19:01

Se intendi che non è così scorretto ti dò ragione :lol: Sulle qualità di collaudatore del finlandese invece non ne sarei così sicuro. A sentire Piola riguardo quello che dicono di lui i tecnici, sembra che anche in quella veste ci sappia fare parecchio.
Però ormai anche il miglior collaudatore al mondo da solo non potrebbe fare niente se non fosse supportato dal resto.
Del resto lo scorso anno il motivo basilare della sconfitta della Mc, a parte i meriti della Renault, è stato il motore. Per cui il finlandese non avrebbe potuto fare più di quello che ha fatto.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Aviatore » 05/04/2006, 20:56

ha ragione Jackie, con questa Ferrari c'è giusto da sperare in una od un paio di vittorie "pulite" e nulla più........LCDM in Fiat, Todt che è diventato il "Supremo" dell'Azienda Ferrari.........serve uno coi cojones come DIESSE.........rilancio il sasso nello stagno.......spero che la Renault prima o poi si levi dai marroni e Flavione arrivi a Maranello........serve una faccia di m***a del genere per rompere le ossa a tutti per un'altro decennio........ :wink:
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da Baldi » 05/04/2006, 21:54

Io personalmente sono un'estimatore di Flavio.

Per ben due volte è arrivato alla Benetton/Renault e ha fatto bene.

La prima volta la Benetton era un team allegrotto e senza reali grandi prospettive, da media classifica insomma...

L'ha reso forte.

Quando è ritornato, il team era allo sbando, peggio che la Toyota di adesso. Due sganassoni qua e là ed eccoti un team fortissimo.

Non credo del tutto alla storia del budget molto piccolo rispetto agli altri Top Teams ma solo il fatto di non aver girato con monoposto ibride e di aver fatto andare progettisti di grido con manie di grandezza è indice che riesce a sfruttare al 110% le sue risorse.

Quseta è capacità buona...

Se poi pensiamo alle velleità della Mlaren 2005 e di come hanno buttato un mondiale tattico...

Spero che RESTI alla Renault.
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Jackie_83 » 05/04/2006, 22:08

Notiziona fresca-fresca presa dal televideo: intervistato da Sky prima d Arsenal-Juve Briatore ha detto "Alla F1 ho già dato un pò troppo, se rivinco il mondiale a fine anno smetto"

...e fu così ke lo mise nel c**o a tutti 8)
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Aviatore » 05/04/2006, 22:17

[quote=""Jackie_83""]Notiziona fresca-fresca presa dal televideo: intervistato da Sky prima d Arsenal-Juve Briatore ha detto "Alla F1 ho già dato un pò troppo, se rivinco il mondiale a fine anno smetto"

...e fu così ke lo mise nel c**o a tutti 8)[/quote]

mi accontenterei di metterlo in culo alle modelle che gli vedo attorno :P
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da Emerson » 05/04/2006, 22:23

.....anche perche' in "casa" Ferrari non ce lo vedo proprio.
E poi il flavione nazionale non gradisce la Ferrari e il suo ambiente. O le sue frecciate sono solo pretattica,come con McLaren.

Comunque basta con dire che la McLaren ha buttato il mondiale 2005.
Non ha buttato niente. Si e' trovata in ritardo tecnico all'inizio stagione e questo non sarebbe stato piu' recuperabile perche' se Raikko vinceva quelle due o tre gare storte a meta' stagione,Alonso perdeva solo 2 punticini a gara. Con quanti punti ha vinto Alonso?
Dai. La Renault e Alonso sono stati piu' forti e lo stanno ribadendo quest'anno e la McLaren ha fatto quello che poteva fare.
Semmai incolpate la Mercedes se proprio vi va'.
Ma non certo strategie sbagliate dall'odiato(ma poi perche'? E'brutto? Gay? cosa?)Dennis & company.
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da Jackie_83 » 05/04/2006, 22:29

Io nn odio Dennis....sinceramente nn mi fa nè caldo nè freddo :roll:

...mi è sceso un pò con quell'allegra uscita ke ha fatto st'inverno dove scaricava le colpe x il titolo perso sui piloti questo sì :x

ma da qui all'odio ce ne passa...
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Emerson » 05/04/2006, 22:43

Beh insomma al 50% non aveva torto. :wink:
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da giorgio_deglianto » 06/04/2006, 8:01

[quote=""Emerson""]Comunque basta con dire che la McLaren ha buttato il mondiale 2005. Non ha buttato niente. Si e' trovata in ritardo tecnico all'inizio stagione e questo non sarebbe stato piu' recuperabile perche' se Raikko vinceva quelle due o tre gare storte a meta' stagione,Alonso perdeva solo 2 punticini a gara. Con quanti punti ha vinto Alonso?
Dai. La Renault e Alonso sono stati piu' forti e lo stanno ribadendo quest'anno e la McLaren ha fatto quello che poteva fare.
Semmai incolpate la Mercedes se proprio vi va'.
Ma non certo strategie sbagliate dall'odiato (ma poi perche'? E'brutto? Gay? cosa?)Dennis & company.[/quote]

Questa analisi è una bufala totale: è vero che le prime tre gare sono state vinte dalla Renault perchè la McLaren era inferiore, ma vogliamo parlare di cosa è successo dopo?
1) Imola: Raikkonen in testa si rompe il semiasse; errore della squadra 10 punti persi
2) Europa: Raikkonen in testa rompe la sospensione all'ultimo giro; errore del pilota che aveva spiattellato la gomma 10 punti persi
3) Canada: Montoya non vede il semaforo e viene squalificato; errore del pilota 8 punti persi.
Francia: Raikkonen rompe il motore e deve partire indietro arriva comunque secondo: mancanza di affidabilità 2 punti persi
4) Silverstone: Raikkonen rompe il motore e deve partire indietro arriva comunque secondo: mancanza di affidabilità 2 punti persi
5) Germania: Raikkonen si deve ritirare per un problema simile a quello di Imola; errore della squadra 10 punti persi
6) Italia: Raikkonen rompe il motore e deve partire indietro arriva comunque secondo: mancanza di affidabilità 4 punti persi
7) Turchia: Montoya si fa soffiare il 2° posto da Alonso all'ultimo giro; errore del pilota 2 punti persi
8) Belgio: Montoya esce di pista a causa di un doppiato mentre era secondo, 8 punti persi.
9) Giappone: Montoya si tocca con Villeneuve durante la gara; errore del pilota almeno 5 punti persi


Vi può bastare? In questo modo abbiamo perso almeno una 60 di punti costruttori...Un mondiale di sicuro ce lo portavamo a casa. Il titolo è stato perso fondamentalmente per mancanza di affidabilità della vettura, gravi errori della squadra e dei piloti. E non venite a raccontarmi che non c'era nulla da fare...
giorgio_deglianto
 

da Aviatore » 06/04/2006, 11:05

le frecce d'argento dello scorso anno mi hanno ricordato le lotus del 1977, anno dell'ultimo mondiale del Santo con la Ferrari..........sfortunatamente per la Mclaren questo 2006 non assomiglia affatto al 1978.........
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da Baldi » 06/04/2006, 13:03

[quote=""giorgio_deglianto""][quote=""Emerson""]Comunque basta con dire che la McLaren ha buttato il mondiale 2005. Non ha buttato niente. Si e' trovata in ritardo tecnico all'inizio stagione e questo non sarebbe stato piu' recuperabile perche' se Raikko vinceva quelle due o tre gare storte a meta' stagione,Alonso perdeva solo 2 punticini a gara. Con quanti punti ha vinto Alonso?
Dai. La Renault e Alonso sono stati piu' forti e lo stanno ribadendo quest'anno e la McLaren ha fatto quello che poteva fare.
Semmai incolpate la Mercedes se proprio vi va'.
Ma non certo strategie sbagliate dall'odiato (ma poi perche'? E'brutto? Gay? cosa?)Dennis & company.[/quote]

Questa analisi è una bufala totale: è vero che le prime tre gare sono state vinte dalla Renault perchè la McLaren era inferiore, ma vogliamo parlare di cosa è successo dopo?
1) Imola: Raikkonen in testa si rompe il semiasse; errore della squadra 10 punti persi
2) Europa: Raikkonen in testa rompe la sospensione all'ultimo giro; errore del pilota che aveva spiattellato la gomma 10 punti persi
3) Canada: Montoya non vede il semaforo e viene squalificato; errore del pilota 8 punti persi.
Francia: Raikkonen rompe il motore e deve partire indietro arriva comunque secondo: mancanza di affidabilità 2 punti persi
4) Silverstone: Raikkonen rompe il motore e deve partire indietro arriva comunque secondo: mancanza di affidabilità 2 punti persi
5) Germania: Raikkonen si deve ritirare per un problema simile a quello di Imola; errore della squadra 10 punti persi
6) Italia: Raikkonen rompe il motore e deve partire indietro arriva comunque secondo: mancanza di affidabilità 4 punti persi
7) Turchia: Montoya si fa soffiare il 2° posto da Alonso all'ultimo giro; errore del pilota 2 punti persi
8) Belgio: Montoya esce di pista a causa di un doppiato mentre era secondo, 8 punti persi.
9) Giappone: Montoya si tocca con Villeneuve durante la gara; errore del pilota almeno 5 punti persi


Vi può bastare? In questo modo abbiamo perso almeno una 60 di punti costruttori...Un mondiale di sicuro ce lo portavamo a casa. Il titolo è stato perso fondamentalmente per mancanza di affidabilità della vettura, gravi errori della squadra e dei piloti. E non venite a raccontarmi che non c'era nulla da fare...[/quote]

Qundi?

Di riffa o di raffa, con errori dei piloti o dell squadra il mondiale se lo sono persi per colpa loro.

La Renault non ha rubato nulla, anzi...
...semplicemente ha acceso il crvello prima di fare.

Poi, quando poteva "liberarsi" l'ha fatto ed è tornata a vincere con supremazia.

Questa è tattica, buon senso e sale in zucca.

Io la penso come Emerson.
Il mondiale la Renault ed Alonso se lo sono meritati al 110%.

Se vai a vederti la storia della F1, è piano di gente più veloce (tutto da dimostrare) che ha regalato piene mani e teams che, all'inseguimento della massima prestazione hanno sbulaccato e ottenuto poco o niente.

Vince chi arriva prima di tutto.
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Niki » 06/04/2006, 13:25

Vero.
Innanzi a tutti la Williams quando c'era Mansell che regalò titoli a iosa.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Baldi » 06/04/2006, 17:03

la Renault stessa nel suo primo ciclo...

quei transalpini hanno capito che si devono affidare ad un italiano... :D
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Aviatore » 07/04/2006, 11:08

la renault della prima meta' (facciamo dal 1980 al 1983) degli anni 80 non era di fatto in grado di aprire cicli, voglio dire se ben ricordo vincevano le prime due gare del mndiale e poi scomparivano inesorabilmente nel comprimariato.........piu' o meno come fece la ligier nel 1979........
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

PrecedenteProssimo

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 8 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 8 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti