Incidenti mortali F1 e non

GP2 Series, Rally, Nascar, Cart, IRL, Superbike, MotoGP etc etc

da DanieleSkywalker » 04/04/2006, 22:57

:scratch: A me invece risulta che Cevert morì decapitato al glen nel '73 dopo essersi schiantato in mezzo al guard-rail della esse....ho letto pure il racconto di Stewart in merito....appena ho un 'po di tempo cerco di far chiarezza...
Avatar utente
DanieleSkywalker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: 27/02/2006, 0:00
Località: Roma

da mpgilles27 » 05/04/2006, 8:29

ecco il botto al cavatappi di rodriguez...
gonzalo rodriguez crash
Avatar utente
mpgilles27
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 198
Iscritto il: 14/02/2006, 0:00
Località: Ischia

da empolese82 » 05/04/2006, 9:58

SU qualunque p2p (emule) troverete il video di gonzalo Rodriguez molto meglio, preso da piu lontano, ma kmq si vede che la macchina non si è fatta niente e plana praticamente accanto ad alcune persone che trnaquille assistevano alle prove.

Su koenigg e Cevert non si hanno filmati degli incindeti, ma solo degli aftermath, cioè dei momenti successivi dei soccorsi... so di essere da poco in questo forum, am vorrei fare una proposta. Dato che vedo ci sono molte persone che si "interessano" a ciò, perchè non aprire un post specifico? abnche xche dall'incidente di Dana stiamo un po' uscendo...
P.s. sul fatto che poi sia giusto o sbagliato vedere i filmati degli incidenti credo ognuno debba essere giudice di se stesso, magari se sa che gli possono dare noia non li apra...
Avatar utente
empolese82
Rookie Driver
Rookie Driver
 
Messaggi: 23
Iscritto il: 28/03/2006, 23:00

da Emerson » 05/04/2006, 12:27

Rodriguez....un cognome che porta lutto.
Gonzalvo aveva parentela con Pedro e Ricardo?

Quanto alla morte di Cevert fu simile a qualla di Depailler ad Hochenheim 7 anni dopo.
Era un momento delle prove in cui non c'era quasi nessuno in pista e anche pochi testimoni,avvenne dopo le "esses" alla turn 4 probabilmente per un cedimento della sospensione. Urto' il guard-rail montandoci poi sopra e scorrendovi per metri,gia' rovesciato.Potete immaginare che il rail funziono' anche' qui' come un gigante e micidiale rasoio,spezzando la Tyrrell in due tronconi...e con essi il corpo del pilota,che fu tagliato all'altezza del bacino. Le uniche due foto esistenti del dopo impatto mostrano un ufficiale medico che sta tentando di sentire il collo del povero Cevert,ancora col casco e in primo piano le gambe con i piedi scalzi....un macabro rituale degli incidenti mortali nelle corse,che testimoniano le irreparabili condizioni del malcapitato.
Un brevissimo filmato mostra invece l'attimo in cui la vettura conclude la sua corsa,gia' quasi completamente aldila' del guard-rail,e fumante. Altre due foto fermano questo attimo.
I guard-rail tanto voluti dai piloti alla fine degli anni '60,in primis Stewart,si rivelarono un...arma a doppio taglio(proprio il caso di dirlo),causando una lista di morti che comprendeva Rindt,Revson,Koenigg,Depailler e in F.2 in Brasile nel 1971 l'astro nascente italiano Giovanni Salvati e molti altri che ora non ricordo.

Per gli "appassionati" di big crash ad Indy sul mulo ci sono molti filmati e spezzoni fra cui consiglio un "condensato" di Discovery Channel,"Indy 500 biggest crashes-Speed Crash Rescue". Immagini veramente incredibili anche con camera on board e behind the barriers.
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da empolese82 » 05/04/2006, 13:06

No, Gonzalo Rodriguez era uruguaiano, dunque niente a che vedere con i fratelli emssicani a cui è intitolato l'autodromo di Città del Meesico.. per quel che rigurda i mezzi di protezione, nel tempo se ne sono visti di tutti i tipi; dalle gomme, ai guardrail fino alle famigerate reti di protezione che imprigionavano la macchina evitantdo ceh andasse a colpire i miretti (furono utlizzate alla fine degli anni 70, se uno ne vuole vedere come erano fatte absta che guardi l'incidente di Villeneuve al Fuji).

Fra gli incidenti "registrati" televisivamente, ce ne sono due che sno particolarmente cruenti: il primo, di Williamson (non mi ricordo dove) il quale esce da una cunetta, si ribalta e la macchina prende fuoco con il pilota vigile imprigionato dentro che muore carbonizzato, emtre di fuori un altor piloto sapraggiunto tenta di tutto per liberarlo... nonchè il famoso incindente di Tom Pryce a Kyalami, quando un commissario con un estintore attraversò la pista proprio mentre sopraggiungeva il pilota... l'estintore colpi il pilota in pieno, decapitandolo all'istante, mentre la macchina asfaltò il povero commissario....

Per chi volesse vedere questi filmati esiste un forum, non mi ricorod il nome ma ne potrete risalire facilmente poichè è in calce al filmato di rodriguez su emule... lì se volete trovate tutti i peggio incidenti mai occorsi.
Fatelo solo ve la sentite di farlo, non mi assumo responsabilità di sorta se poi vi sentite male...
Avatar utente
empolese82
Rookie Driver
Rookie Driver
 
Messaggi: 23
Iscritto il: 28/03/2006, 23:00

da Elio11 » 05/04/2006, 13:23

williamson a zandvoort nel 73
Avatar utente
Elio11
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2035
Iscritto il: 31/01/2006, 0:00

da Emerson » 05/04/2006, 14:27

Si' tutti questi incidenti sono gia' stati discussi in altri topic.
Il sito che cita empolese82 dovrebbe essere www.fameflame.dk anch'esso gia' postato da Jackie nel topic su Rindt.

Il pilota che tenta di soccorrere Williamson e' il suo amico e compagno di team David Purley,che con grande coraggio tento' tra le fiamme di fare qualcosa mentre i commissari con raro esempio di fulgida codardia se ne stavano a guardare quasi disinteressati al fatto. E dire che se all'inizio,prima che le fiamme diventassero troppo sviluppate,avessero aiutato Purley a tentare di ribaltare la macchina per estrarre il perfettamente cosciente e ,al momento, incolume Wiliamson,ci sarebbero sicuramente riusciti.
Ribadisco che fu quella dei commissari una codardia da processo per mancato soccorso e quindi per omicidio colposo.
David Purley ex paracadutista della Royal Army peri' in un incidente in gara,non di F1, diversi anni dopo.

Di Williamson mi ricordo bene perche' assistetti in diretta tv per tutto il tempo all'avvenimento. Era il mio primo GP di F1.
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da Elio11 » 05/04/2006, 14:50

battesimo con morte
Avatar utente
Elio11
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2035
Iscritto il: 31/01/2006, 0:00

da empolese82 » 05/04/2006, 16:46

No era http://www.crashin.nu, è un forum dove bisogna registrarsi (gratuitamente), in maneira tale che si apre un topic con tutti gli incidenti... A me sinc non fa effetto però ci sono persone a cui può darlo, dunque... occhio!

ps sul mulo esiste una versione dell'incidente di Gonzalo Rodriguez da 11mb, è in inglese, c'è anche la triste conferenza del emdico della Cart che dice che è morto praticamente sul colpo a causa della rottura dell'osso del collo...
Avatar utente
empolese82
Rookie Driver
Rookie Driver
 
Messaggi: 23
Iscritto il: 28/03/2006, 23:00

da Jackie_83 » 05/04/2006, 17:15

Adesso faccio rikiesta x il botto d Yokoyama nella F.3 giapponese del '97 (quello ke fa tanto ridere niki...) poi lo posto....

....spero d riuscire a farvelo vedere
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8053
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Niki » 05/04/2006, 17:25

:lol: uhauhauha quello che è andato a centrare il tabellone in aria che non si sa neanche come ha fatto.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16207
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Niki » 05/04/2006, 17:34

Pryce non morì decapitato, si sfasciò solo la testa. A quel gran premio assistetti in diretta, tv naturalmente, ma non fecero vedere l'incidente. Mi sembra che non fecero neanche vedere dopo il punto in cui erano la sua auto e quella di Laffite. Solo Poltronieri dopo poco disse che c'era stato un incidente ed il pilota Tom Pryce era morto.

Williamson morì a Zandvoort in Olanda e quella fu una cosa scandalosa perchè quei ******** di commissari erano lì armati di estintori ma non fecero neanche il gesto di andare a spegnere la macchina che aveva preso fuoco.
Cevert invece, come ha detto Emerson, praticamente morì tagliato in due ma non ho mai visto neanche le foto. Dopo quell'incidente cominciò la battaglia per far togliere i guardrail.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16207
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00


da Emerson » 05/04/2006, 19:13

Di Pryce mi ricordo anch'io che non si seppe granche' durante la diretta tv,ma solo che era morto investendo un commissario che era deceduto anch'esso.
Solo su AS si seppe tutto e poi su AS Anno 1977,apparve tutta la seguenza fotogramma per fotogramma del filmato di quando avviene il tremendo impatto con il commissario,il cui corpo oltre a spogliarsi quasi completamente si allungo' come un chewingum......
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da Emerson » 05/04/2006, 19:36

Francois Cevert 6 ottobre 1973 Watkins Glen

Immagine

Immagine


Immagine
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

PrecedenteProssimo

Torna a Mondo Motori

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 17 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 17 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti