Gran Premi anni '30

Dagli albori del 1900 fino alla F1 nel 1950

da Niki » 05/06/2015, 17:32

Quando ho visto la Typ C nella prima cosa a momenti mi prendeva un colpo. Effetto ottico 8-)
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16194
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da sundance76 » 24/07/2015, 9:15

sundance76 ha scritto:Immagine

SCINTILLE IN PISTA E POLEMICHE IN ASCENSORE

GP di Svizzera 1936 sul pericolosissimo circuito di Bremgarten, un parco della città di Berna.
Nelle prime fasi di gara, va in testa la Mercedes W25K di Caracciola, seguita dal dominatore della stagione, l'astro nascente Bernd Rosemeyer su Auto Union Type C.
La Mercedes è visibilmente più lenta e Caracciola ostacola più volte il sorpasso al rivale, su una pista dove ogni incidente può essere letale. Rosemeyer agita i pugni ogni volta che Caracciola chiude la porta. I commissari sventolano le bandiere blu.
Al nono giro, finalmente, Rosemeyer riesce a passare e si invola verso la vittoria, anche grazie al magnifico lavoro dei suoi meccanici, che in soli 35" riescono a fare rifornimento di carburante e a cambiare le quattro gomme (solo 3 meccanici possono toccare la vettura, senza pistole pneumatiche, soltanto con mazzuole per svitare i gallettoni).
Alla sera in albergo, i due rivali si ritrovano casualmente in ascensore. La scena fu raccontata dalla moglie di Rosemeyer, la famosa aviatrice Elly Beinhorn, nel suo libro "Mio marito, il pilota".
Caracciola ruppe il silenzio pieno di tensione, dicendo: "Ehi giovanotto, oggi ce l'hai fatta, bene: mi congratulo con te!"
Rosemeyer rispose nervosamente: "Davvero trova? Avrebbe comunque potuto lasciarmi passare prima! Le corse sono già molto pericolose, non c'è davvero bisogno di aumentare gratuitamente i rischi!".
Il battibecco durò fino a che l'ascensore arrivò alla sala da ricevimento.
La tensione tra i due campionissimi si stemperò qualche mese dopo in un incontro e un brindisi al Roxy Bar di Berlino. Il regime nazista non tollerava rivalità tra i due alfieri della superiorità germanica.

Nella foto, prime fasi di gara, con le monoposto che transitano nei pressi di una cava di pietra (altro che vie di fuga in asfalto: qui c'è solida roccia)


In gara, Caracciola si ritirerà al 29° giro per rottura del ponte posteriore. C'è una foto abbastanza nitida della sua W25K danneggiata:

Immagine
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9484
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da sundance76 » 21/09/2015, 22:10

Ciò che restava della Mercedes W154 di Richard Seaman, dopo il fuoco assassino di Spa nel Gran Premio del Belgio 1939:

Immagine
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9484
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da 330tr » 22/09/2015, 6:56

Più che il fuoco (potrei sbagliarmi ma mi pare che il pilota era stato sbalzato, e la vettura non subì incendio violentissimo) sfiga vuole che abbia preso un albero proprio all'altezza dell'abitacolo..la macchina è piegata a "banana", ha colpito di fianco proprio nel punto più fragile..
Avatar utente
330tr
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 4993
Iscritto il: 22/02/2010, 18:27
Località: Brescia

da sundance76 » 22/09/2015, 11:52

Dici? Io sapevo che il fuoco fu determinante nelle ferite che portarono Dick alla morte la notte successiva...
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9484
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da 330tr » 22/09/2015, 13:27

Purtoppo vado a memoria e potrei ricordare male. A vedere l'immagine mi pare impossibile che un essere di carne ed ossa possa uscire vivo da uno scontro simile...ricordo di aver letto di un fotografo che riprendeva delle immagini del pilota sbalzato già morto, ma non ricordo la fonte.
In altre fonti che sto leggendo ora è raccontato diversamente: qui ad es si racconta come Seaman fosse intrappolato nella macchina in fiamme, liberato, e come addirittura scherzasse con la moglie, morendo solo dopo per le ustioni..http://www.finecars.cc/en/editorial/article/news/70-years-ago-racing-driver-richard-seaman-killed-in-a-crash/index.html
Avatar utente
330tr
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 4993
Iscritto il: 22/02/2010, 18:27
Località: Brescia

da 330tr » 22/09/2015, 13:36

E terribile come l'incendio si sviluppò praticamente solo nell'abitacolo! Tremendo, se il pilota era vivo e incastrato..una tortura medievale...ed ecco perché la carrozzeria pare non intaccata dalle fiamme

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Ultima modifica di 330tr il 18/08/2016, 12:59, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
330tr
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 4993
Iscritto il: 22/02/2010, 18:27
Località: Brescia

da bschenker » 22/09/2015, 14:22

Il serbatoio era dietro al pilota, la carrozzeria in alu, e come vede dietro chiuso percio il sbocco per il fuoco era verso il abitacolo. Da dire pero se il pilota non si e fatto male, non avendo cinture e un abitacolo abbastanza grande nonché la posizione e proprio seduto quasi come in una sedia, perciò più facile a uscire.

.
Avatar utente
bschenker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2047
Iscritto il: 06/11/2008, 22:11
Località: Lugano

da 330tr » 29/10/2015, 23:43

Non ricordo se era già stata postata, eventualmente non fa male. Una delle rare immagini a colori dell'epopea dei Titani

Immagine
Ultima modifica di 330tr il 30/10/2015, 10:17, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
330tr
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 4993
Iscritto il: 22/02/2010, 18:27
Località: Brescia

da sundance76 » 29/10/2015, 23:49

MERAVIGLIA!!!!!!!!
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9484
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Powerslide » 29/10/2015, 23:59

Dove siamo ?
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da sundance76 » 30/10/2015, 0:07

Powerslide ha scritto:Dove siamo ?


GP Svizzera a Berna sul circuito del Bremgarten, credo sia il 1938. In primo piano mi pare proprio sia Hans Stuck su Auto Union Tipo D, l'altra è un'Alfa (credo una 312, ma non distinguo il pilota).
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9484
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Powerslide » 30/10/2015, 0:11

Grazie :D
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da Niki » 30/10/2015, 10:04

Darei tutto per avere la possibilità di assistere anche ad uno solo di quei Gran Premi, a costo di andare a dormire sotto i ponti.
E' una cosa senza tempo, come un quadro d'autore, una sinfonia, una statua di Michelangelo.
100 gran premi moderni non sono neanche paragonabili ad 1 solo Gran Premio di allora.
Immagine
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16194
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da 330tr » 30/10/2015, 10:16

Visto che ci sono...

Immagine
Come da didascalia di Sundance (Thanks!)

Immagine
1938 Von Brauchitsch Berna

Immagine
1938 Hermann Lang Reims

Immagine
1938 Hermann Lang Reims

Immagine
1938 Von Brauchitsch Reims

Immagine
1938 Caracciola Reims

Immagine
1938 Neubauer Reims
Avatar utente
330tr
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 4993
Iscritto il: 22/02/2010, 18:27
Località: Brescia

PrecedenteProssimo

Torna a Epoca Pre-Mondiale F1

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale c’è 1 utente connesso :: 0 iscritti, 0 nascosti e 1 ospite (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite