Un po' di old McLaren x giorgio

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Emerson » 30/03/2006, 20:11

Guardati queste bellissime signore! 8)

SPORT - CAN-AM
Immagine
La M1-B. La prima McLaren a gareggiare. 1964

Immagine
La M6-A del 1967 con cui McLaren e Hulme dominarono la serie CAN-AM
di quell'anno,vincendo 5 gare su 7 (3 Denny e 2 Bruce)

Immagine
La mitica M20.Semplicemente Stupenda! 1972 con Hulme e Revson.Motore Chevy V8 da 8300 con 740 cv!

INDY

Immagine
Immagine
La M16 trionfatrice a Indianapolis nel 1974,con Johnny Rutherford che 32 anni dopo posa con la sua gloriosa vettura,derivata direttamente dalla M23.
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da giorgio_deglianto » 31/03/2006, 9:18

GRANDEEEEEEEE EMERSOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOONNNNNNNNNNNNN!!!!!!!!


:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Ma dove cavolo le hai trovate quelle foto?
giorgio_deglianto
 

da Emerson » 31/03/2006, 11:05

Qua'. Clicca su una foto a destra e scorri il slide show fino a che non le trovi. Ma le ho postate tutte.

http://www.ultimatecarpage.com/frame.ph ... hp&rid=114
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da Emerson » 31/03/2006, 11:23

Immagine
Indianapolis 1974 :wink:
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da mpgilles27 » 31/03/2006, 14:16

wa belle!!! sarebbe interessante conoscere le differenze tra quella M23 e quella di F1...
Avatar utente
mpgilles27
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 198
Iscritto il: 14/02/2006, 0:00
Località: Ischia

da giorgio_deglianto » 31/03/2006, 14:23

Fondamentalmente nelle sospensioni....
giorgio_deglianto
 

da giroob » 31/03/2006, 15:31

Immagine
Immagine
"Gilles ha la rabbia di vincere, più di qualsiasi altro pilota." Mauro Forghieri (1979)
Avatar utente
giroob
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 300
Iscritto il: 26/06/2005, 23:00
Località: _3VISO_

da Emerson » 31/03/2006, 16:14

Non fatevi ingannare dalle apparenze. In realta' la M16 e la M23 sono uguali solo nel concetto e nelle forme di massima della carrozzeria. Il telaio della M16,come si puo' vedere,e' piu' bombato ai lati di quello della M23 che invece era squadrato. Il passo. decisamente piu' lungo a causa dell'Offenhauser che aveva dimensioni superiori al Cosworth. Le sospensioni,che erano di escursione leggermente superiore per quelle di destra come tradizione vuole per i circuiti ovali con tutte le curve a sinistra.
Insomma se si mettessero realmente una accanto all'altra la M23 sarebbe molto piu' snella e piccola della "sorella americana".
Tra l'altro in questo caso sembrerebbe prima nata la gallina dell'uovo,visto che debutta prima la M16(1972) della M23(1973).
Entrambe comunque opera di Gordon Coppuck.
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da giorgio_deglianto » 03/04/2006, 7:38

E comunque ricordiamoci che una vettura di F1 è molto più "interessante" a livello tecnico di una di indy :D
giorgio_deglianto
 

da Emerson » 03/04/2006, 8:22

Ma non nelle colorazioni. Vedrai che livree nel prossimo topic che dedichero' a tutte(o quasi) le M16 che hanno corso a Indy. :wink:
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da Emerson » 03/04/2006, 22:12

Ancora un po' di foto sulla Meravigliosa M20

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
La caretteristica estetica delle M20. Le "canne d'organo" del Chevy V8. :wink:
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania


Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 6 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 6 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti