Alfa Romeo 177 - 1978

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Niki » 22/03/2006, 22:30

Sto cercando ormai da anni qualsiasi foto di questa auto. E' quella che fece i test al Paul Ricard nell'agosto 1978 con il Mito e Brambilla.
Ho l'Autosprint di quella settimana ma ci sono solo 3 foto 3. Ho un'altra foto in bianco e nero che si vede una porcheria.
Non so se all'epoca Rombo pubblicò qualche foto. Se qualcuno ha qualcosa, mi raccomando in alta definizione e almeno 1024x768
:!:
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Aviatore » 22/03/2006, 23:48

[quote=""Niki""]Sto cercando ormai da anni qualsiasi foto di questa auto. E' quella che fece i test al Paul Ricard nell'agosto 1978 con il Mito e Brambilla.
Ho l'Autosprint di quella settimana ma ci sono solo 3 foto 3. Ho un'altra foto in bianco e nero che si vede una porcheria.
Non so se all'epoca Rombo pubblicò qualche foto. Se qualcuno ha qualcosa, mi raccomando in alta definizione e almeno 1024x768
:!:[/quote]

è la vettura che il Santo scendendo dalla stessa dopo il test battezzò come "un cesso", vero? :P
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da Baldi » 23/03/2006, 13:50

Io vidi il primo prototipo dell'Alfa sulla Gazzetta dello sport.

Brutta foto, piccola e scattata da 35 Km di distanza.

Da quel momento mi innamorai e cominciai a tifare Alfa Romeo!

Mandami tutte le Alfa F1 che hai.

Io cerco e ti mando...
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da mpgilles27 » 23/03/2006, 13:59

tra l'altro ne dovrebbe uscire il modellino nella collezione alfa romeo sport collection...mi pare sia proprio quella la "boxer F1"
Avatar utente
mpgilles27
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 198
Iscritto il: 14/02/2006, 0:00
Località: Ischia

da Baldi » 23/03/2006, 14:16

o è quella (magari) o e la Brabham Alfa.
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Niki » 23/03/2006, 18:52

Per la documentazione sulla BT46 non c'è problema, avendo gli autosprint del '78. Sull'Alfa sono *****, di foto su quella macchina ce ne sono quasi zero. Versioni successive non posso prenderle in esame perchè cambiarono già qualcosa.
Stavo pensando di ri-iniziare a montare i kit da quell'auto lì, ma se non esce qualche foto non credo di farla, non mi va di inventarmi i particolari.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Baldi » 23/03/2006, 19:09

Niki, fammi avere la tua e-mail che ti mando qualche foto.
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Niki » 23/03/2006, 19:53

Immagine
8)
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Aviatore » 01/04/2006, 1:34

scusate l'OT: sono l'unico a pensare che l'Alfa che corse nel mondiale 1982 sia stata la più bella Alfa di sempre in F1?
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da Baldi » 01/04/2006, 15:04

:D :D :D :D :D :D

io mi metto in cima alla coda!

La 182 era davvero bella e per certi versi particolare.
Purtroppo soffriva la maggior potenza dei turbo Ferrari BMW e Renault nei tracciati veloci, perchè era valida, anche se mancava ancora di affidabilità...

Io personalmente preferisco la 184T, soprattutto nelle ultime versioni, che considero una delle F1 più belle in assoluto....
(che non si vede dall'avatar?) :lol:
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Aviatore » 01/04/2006, 19:00

[quote=""Baldi""]:D :D :D :D :D :D

io mi metto in cima alla coda!

La 182 era davvero bella e per certi versi particolare.
Purtroppo soffriva la maggior potenza dei turbo Ferrari BMW e Renault nei tracciati veloci, perchè era valida, anche se mancava ancora di affidabilità...

Io personalmente preferisco la 184T, soprattutto nelle ultime versioni, che considero una delle F1 più belle in assoluto....
(che non si vede dall'avatar?) :lol:[/quote]

La 182 gridò al mondo quant'era bella e veloce con la pole (e la leadership in classifica per parecchie decine di giri) a Long Beach nel 1982 appunto. Oltretutto a parte il poleman De Cesaris anche Jack'o'Melli :P era messo bene in gara finchè non si inzuccò al tornantino con un'altro dei primi.........macchina davvero fantastica, spinta ancora dal 12 cilindri aspirato proprio nel momento in cui il turbo cominciava a soffiare forte.......anche se quello fu l'ultimo anno in cui l'aspirato (il Cosworth :evil: ) ebbe la meglio sul turbo.........IMHO quella vettura così performante aveva bisogno di una vecchia volpe come pilota, per svilupparla a dovere.......la fotografia della scemenza della coppia piloti fu il via a Zeltweg con il ciocco tra l'ubriaco bresciano ed il re dei tic di Roma.......e chi bucò sui detriti? Tambay con la 126C2 in piena rincorsa Mondiale! :twisted:
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da Niki » 01/04/2006, 19:17

Forse era bella perchè era la fotocopia della MP4 8)
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Aviatore » 02/04/2006, 0:15

[quote=""Niki""]Forse era bella perchè era la fotocopia della MP4 8)[/quote]

sempre a guardare il capello, tu, eh? :P
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da Baldi » 02/04/2006, 13:44

Come colori si... ma era decisamente diversa da tutte le altre.

Nel concetto dei pontoni laterali con i profili alari che erano sensibilmente più arretrati e distanti dalle ruote anteriori e prolungati nel posteriore per arretrare il centro di pressione verso il posteriore.

...e finalmente aveva un musetto come si deve rispetto al pachiderma 179!!!!!

...la fine di un incubo!
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Niki » 02/04/2006, 16:20

Sempre il solito puntiglioso rompipalle :roll:
La mia preferita era proprio la 179 8)
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

Prossimo

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 8 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 8 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti