FERRARI : il dopo Montezemolo

Discussioni di carattere generale sul sito, news, eventi etc.

da Niki » 11/09/2014, 13:09

Immagine
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da echoes » 11/09/2014, 14:10

330tr ha scritto:Proprio perchè si ragionerà sempre più col portafogli e sempre meno col cuore il futuro è precario!!!
Voglio aumentare le vendite negli States attraverso l'uso delle competizioni? Cos'è più seguita? Analisi di mercato, Nascar..bene. Ferrari in Nascar.
In F1 non si vince? Analisi di mercato, il marchio non subisce fluttuazioni a seconda dele fortune nella massima formula, ergo spesa inutile...cut!
Non è questo il modo giusto per gestire un mito, a mio parere. Ma viviamo in quest'epoca bislacca e ce la dobbiamo mettere via.
Spero davvero di essere smentito a forza di vittorie, iscrizioni in endurance nei rally e in f.indy..vabbè sogni..


Un "ragioniere" nn farebbe MAI un ragionamento simile. Andresti a schiantarti contro un muro.

Ferrari auto, al massimo, potrebbe vendere "meglio", ma non deve vendere "di piu". Le Ferrari sono e devono restare poche, altrimenti si svalutano, perdono valore e nessuno sarà piu disposto a strapagare qualcosa che nn è piu cosi esclusivo.

In Nascar poi nn hai quel tipo di concorrenza: li se non ricordo male ci sono Toyota e Chevrolet e non è vista come una vetrina tecnologica. Al max puoi fargli concorrenza con Maserati (anche se sarebbe al limite) o Alfa Romeo. Come con Alfa potrebbero giocare un ruolo come fornitore di motori in Indycar: personalmente cercherei un team piccolo ma ben organizzato dove iniziare lo sgrezzamento per poi offrire il motore a tutti (fatte le debite differenze, un po come il rientro in f1 della Honda coi motori turbo..certo, la Life nn era un granchè...).

L'endurance è terreno di caccia della Ferrari, storicamente parlando.

Ricordiamoci che la quotata sarà FCA, non ferrari, ergo bisogna avere un'ottica consolidata, di gruppo per quanto riguarda il valore.

Ultima cosa da considerare: costi/benefici.
"E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)
Avatar utente
echoes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 08/06/2005, 23:00
Località: Bologna

da 330tr » 11/09/2014, 14:14

Immagine

Immagine
:shifty:
Avatar utente
330tr
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 4981
Iscritto il: 22/02/2010, 18:27
Località: Brescia

da 330tr » 11/09/2014, 14:52

echoes ha scritto:...
Un "ragioniere" nn farebbe MAI un ragionamento simile. Andresti a schiantarti contro un muro.
...
Ferrari auto, al massimo, potrebbe vendere "meglio", ma non deve vendere "di piu". Le Ferrari sono e devono restare poche, altrimenti si svalutano, perdono valore e nessuno sarà piu disposto a strapagare qualcosa che nn è piu cosi esclusivo.


Quello della Nascar è un paradosso sui criteri e metodologie di ricerca dei target, che non nasceranno più dalla passione e dalla cultura territoriale... per quanto riguarda la necessità dover vendere poco non sono affatto convinto. La Ferrari può benissimo crescere e insidiarsi in altre nicchie. In fondo è un brand. Perchè non espanderlo anche in altri ambiti? Nautica, perchè no? E se l'automobile perde importanza e numeri, perchè non dirottare la produzione su altri beni di lusso? In fondo è un brand, i Bo-Bo della haute couture delle locations trendy sapranno apprezzare il fashion design e il new lifestyle dei must-have proposti. :think:
Avatar utente
330tr
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 4981
Iscritto il: 22/02/2010, 18:27
Località: Brescia

da Niki » 11/09/2014, 14:56

Immagine

Immagine

Immagine
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Powerslide » 11/09/2014, 15:22

Quando l'ultimo CdA Fiat si è riunito per dar vita alla FCA, gli azionisti non erano obbligati ad aderire a quest'operazione, ma potevano far valere il diritto di recesso. Vale a dire che potevano cedere le loro azioni alla stessa proprietà della Fiat al prezzo stabilito di 7.727 euro. Per farlo avevano tempo fino al 20 agosto. Inoltre se la quota di non adesione avesse superato i 500 milioni l'intera operazione sarebbe fallita e tutto sarebbe rimasto come prima.
Alla scadenza del periodo di recesso la cifra che la proprietà dovette riacquistare al prezzo di 7.727 si fermò a circa 463 milioni per un totale di 60 milioni di quote il cui prezzo di mercato era al momento di circa 7.2 euro.
Per legge questi 60 milioni di azioni devono essere offerti, entro il 6 ottobre e sempre al prezzo di 7.727, agli azionisti che invece avevano aderito all'operazione.
Difficile però collocarli ad un prezzo superiore del mercato, ma ecco che l'improvviso defenestramento di Montezemolo ha fatto salire in due giorni il titolo fino a sfiorare gli 8 euro. Non solo il Mercato reagisce sempre così alle novità aspettandosi di meglio, ma nel caso specifico ciò ha significato che la Ferrari sarebbe stata poi parte integrante del titolo FCA, cosa che non era stata possibile col titolo Fiat per l'opposizione di Montezemolo.
E così il primo problema per gli Agnelli & Co. è stato brillantemete risolto.
Ma il problema maggiore era la quota di collocamento del titolo FCA a Wall Street che, vedi caso, dovrebbe debuttare proprio il 13 ottobre.
Quanto vale un titolo che incorpora la Ferrari e quanto meno viceversa? La differenza è una cifra che permetterebbe una vita da nababbi a tutti gli utenti di Gpx fino alla quinta generazione.
Marchionne ha già dichiarato che la Ferrari resterà per sempre italiana, anzi, di Maranello perchè sa che altrimenti perderebbe appeal. Parimenti ha detto che si faranno grandi investimenti nel reparto corse per tornare a vincere. Lui ha detto perchè la vittoria Ferrari fa parte di lui e della sua anima. Ci credete o pensate che sia ancora per il motivo di cui sopra?
Insomma, qui non è questione di passione, ma solo di finanza. Poi se aumentare l'appeal della FCA comporta come ricaduta un maggior sforzo economico a favore della GeS ben venga. Puzza un po' di cacca, ma ben venga.
Finito però il collocamento e tenute vispe le quotazioni per un paio d'anni, si potrebbe aprire un nuovo scenario: scorporare la Ferrari dalla FCA e fare nuovi lucrosi incassi. D'altra parte la dinastia Agnelli si riproduce e le bocche da sfamare aumentano.
Ma quale è il rischio di una società quotata in borsa? Che cambi proprietà finendo in mano di un arabo o di un cinese o di un russo o chissacchì. E quello sarebbe un nuovo e più rischioso salto nel buio.
Tranquilli, non accadrà a breve ed io sono troppo vecchio per preoccuparmi di questa eventualità.
Per finire: la cosa che più mi ha dato fastidio è stata, oltre alla violenza dell'operazione, il volerla giustificare con 6 anni di mancati titoli.
Non mi piace essere preso per i fondelli e non mi piace che ci siano persone pronte a considerare emeriti imbecilli tutti coloro che non appartengono alla loro casta.

P.S. Marchionne, il lupo in golfino che 10 anni fa giocava in tv con i bimbi per lanciare la 500, mi ricorda Briatore. Il guaio è che ora il ragioniere di Cuneo mi è più simpatico del plurilaureato onoris causa di Cugnoli.
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da Niki » 11/09/2014, 16:40

Il che è tutto dire
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Powerslide » 08/10/2014, 16:39

http://auto.ferrari.com/it_IT/notizie-e ... ia-damore/

Difficile vedere un presidente d'industria tanto amato dalle maestranze :clap:

Qualcosa vorra dire .....
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da echoes » 08/10/2014, 16:52

330tr ha scritto:
echoes ha scritto:...
Un "ragioniere" nn farebbe MAI un ragionamento simile. Andresti a schiantarti contro un muro.
...
Ferrari auto, al massimo, potrebbe vendere "meglio", ma non deve vendere "di piu". Le Ferrari sono e devono restare poche, altrimenti si svalutano, perdono valore e nessuno sarà piu disposto a strapagare qualcosa che nn è piu cosi esclusivo.


Quello della Nascar è un paradosso sui criteri e metodologie di ricerca dei target, che non nasceranno più dalla passione e dalla cultura territoriale... per quanto riguarda la necessità dover vendere poco non sono affatto convinto. La Ferrari può benissimo crescere e insidiarsi in altre nicchie. In fondo è un brand. Perchè non espanderlo anche in altri ambiti? Nautica, perchè no? E se l'automobile perde importanza e numeri, perchè non dirottare la produzione su altri beni di lusso? In fondo è un brand, i Bo-Bo della haute couture delle locations trendy sapranno apprezzare il fashion design e il new lifestyle dei must-have proposti. :think:


Tutto è possibile, ma giocare col brand Ferrari è molto pericoloso e basta poco per svalutarlo.
Proprio perchè è sinonimo di esclusività, non dovrebbe essere accessibile a tutti.
Puoi fare anche la sacca da golf Ferrari style...ma...la Ferrari fa auto, non attrezzatura sportiva.
La Ferrari è l'Auto. Sono 12 cilindri. Sono rosse. Fanno casino. E sono rare.
Tutto il resto al max può avere il marchio Ferrari, ma se una signora vuole una borsetta, si prenderà quella di Luis Vittuon, non quella Ferrari perchè per molte di loro LA borsa è il bauletto di Vittuon.
Un orologio Ferrari? Pensi davvero possa scalfire il prestigio di Rolex o simili? ;)
"E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)
Avatar utente
echoes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 08/06/2005, 23:00
Località: Bologna

da Niki » 08/10/2014, 16:53

Specialmente alla luce di chi sta arrivando
:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
:puke-front: :puke-front: :puke-front: :puke-front: :puke-front: :puke-front: :puke-front: :puke-front:
:puke-front: :puke-front: :puke-front: :puke-front: :puke-front: :puke-front: :puke-front: :puke-front:
:puke-front: :puke-front: :puke-front: :puke-front: :puke-front: :puke-front: :puke-front: :puke-front:
:puke-front: :puke-front: :puke-front: :puke-front: :puke-front: :puke-front: :puke-front: :puke-front:
:puke-front: :puke-front: :puke-front: :puke-front: :puke-front: :puke-front: :puke-front: :puke-front:
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Niki » 08/10/2014, 16:58

Intanto al Salone di Parigi in corso è iniziata ad apparire la... 458 (? Io con ste sigle non mi ci raccapezzo) con la colorazione NART per l'anniversario della fondazione della scuderia, o dell'importatore, che dir si voglia.
Vedremo...

Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Jackie_83 » 08/10/2014, 17:39

Intanto Marchionne ha detto che dal 2018 farà altro, speriamo bene...
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Baldi » 08/10/2014, 20:44

Powerslide ha scritto:http://auto.ferrari.com/it_IT/notizie-eventi/notizie/lunga-storia-damore/

Difficile vedere un presidente d'industria tanto amato dalle maestranze :clap:

Qualcosa vorra dire .....



Io penso (forse qualcuno non condividerà) che Montezemolo abbia incarnato meglio di chiunque altro (e così sarà anche nel futuro... azzarderei per SEMPRE), L'UNICO collegamento con la "vera" Ferrari di Enzo Ferrari.

Cosa che ormai non accadrà più.

Ultimo retaggio della Ferrari di Enzo Ferrari.
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Aviatore » 09/10/2014, 8:15

Non mi stan certo simpatici i torinesi ma, in tutta sincerità, il fatto che con loro appena arrivati i tiramenti di culo di Alonso siano stati sopportati tipo da Natale a S.Stefano è un qualcosa che ho apprezzato parecchio. Il tutto anticipando le mosse seguenti dell'asturiano assicurandosi i servizi di Seb. Niente male anche la dichiarazione "la Ferrari ha dei dipendenti, punto".
Fantascienza pura negli anni 2010/2014 direi.
Chissà
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da Niki » 09/10/2014, 9:23

Sono le frasi di cirscostanza usate da sempre. Quante volte libera e bella ha detto che "...prima di tutto vengono gli interessi della squadra..."? Per cui niente di nuovo.
Il fatto di Alonso, io credo potesse anche essere legato alla scomparsa di Botin che poi era quello che apriva la borsa.
marchionne ha detto che dal 2018 farà altro? Poteva farlo subito, anzichè andare a rompere i coglioni a Maranello.
Magari andrà in Alitalia anche lui :mrgreen:
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 0 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 0 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti