[quote=""Niki""]Dal punto di vista dei giorni nostri all'epoca la Ferrari si giocò il mondiale non sapendo gestire la situazione, con quell'allampadato di Fiorio.
concordo
Ricordo un gran premio, forse era la Spagna, in cui Mansell era ai box e stavano arrivando Prost in testa e Senna secondo leggermente staccato. Se fosse successo in questi anni, sicuramente Mansell sarebbe stato fatto uscire dai box davanti a Senna e avrebbe cercato di frenare il brasiliano per far allontanare Prost. Invece all'epoca mi ricordo che uscito dai box venne passato da Prost e si fece completamente da parte per far passare anche Senna.
Jerez 1990, fu l'ultima vittoria di Prost in rosso e della Ferrari fino ad Hockheneim 1994. Si insomma fu l'inizio del nostro medioevo
Anche da un punto di vista prettamente sportivo è giusto e non. Giusto nel senso che sapendo che i due lottavano per il titolo, come disse l'inglese in un'intervista successiva alla gara, li aveva fatti passare per non intralciare nessuno dei due. Sbagliato invece per il fatto che lui avrebbe comunque potuto fare la propria gara.
secondo me l'inglese ai tempi della Ferrari si attaccava al lambrusco prima (e durante) le gare
Comunque per la bravura di Senna e per vari errori della Ferrari, Prost si giocò il titolo.
mi permetto di citare dove secondo me perdemmo il titolo:
1) ad Imola, correndo col team diviso sullo sviluppo della vettura di Scalabroni (con cui corse Mansell) e quella "standard" con cui corse Prost
2) ad Hockheneim, dove quel c.oglione del francese col V12 ferrari che remava contro il V12 Honda in attesa dello 037 ebbe pure la pensata di utilizzare dei rapporti alti "corti" che lo penalizzarono in v.max
3) a Monza, con lo 037 finalmente in pista ed un setup migliore di quello Mclaren, col già citato c.oglione francese che si perdeva nei doppiaggi mentre Ayrton se li beveva
4) ad Estoril, con quel capolavoro di partenza (Prost alla prima curva si ritrovò davanti 2 Mclaren, Mansell ed una Benetton, che capolavoro)
5) a Suzuka, quando quel POLLO del francese lasciò ad Ayrton i cm necessari per andargli addosso.......si fosse tenuto più verso la corda per fare quella manovra Ayrton doveva con ogni probabilità lasciarci la pelle (sarebbe quasi stato impossibile evitare il contatto tra una sua ruota anteriore ed una posteriore di Prost, e via che sarebbe volato........)
[/quote]
:evil: :evil: :evil: