da sundance76 » 16/04/2014, 16:27
da Baldi » 16/04/2014, 16:56
Powerslide ha scritto:gilles67 ha scritto:Un bel Kasinò a questo punto veramente.....le regole sono fatte e blindate, la Ferrari di una galleria del vento sbagliata (perchè non mi vengano a dire che funziona,con quel "tapiro di macchina" che ha partorito) e di 2 perle di circuiti di prova come Fiorano e soprattutto Mugello se ne può fare un impacco, LCDM sta invecchiando più in fretta e male del DRAKE dell'epoca e senz'altro non ha lo stesso amore paterno verso Maranello e salvo smentite dai fatti di nuovi Todt all'orizzonte neanche l'ombra, chi di Voi vede soluzioni a medio termine? Visto che di breve termine manco il caso di parlarne....
Proviamo ad essere un filo ottimisti che la Ferrari si è tirata fuori da situazioni molto peggiori di quelle odierne.
Non posso credere che il motore endotermico sforni 50/80 cv in meno della concorrenza. Sono geometrie e valori bloccati, non si riuscirebbe neppure volendo.
La potenza del motore elettrico è uguale per tutti, sembrerebbe quindi che sia l'accoppiare i due sistemi a non funzionare a dovere.
Un software è sempre migliorabile e quindi se sta qui il problema si potrebbe superarlo in un tempo molto breve.
Se invece è in qualche pezzo o in qualche accoppiamento hardware, l'importante è scoprirlo il più velocemente possibile. Fatto ciò è vero che lo sviluppo sarebbe bloccato, ma, e c'è sempre un ma, una modifica è ammessa se fatta a scopo di affidabilità.
Se non è per affidabiltà, sarà lo stesso per affidabilità![]()
E questo la Renault lo ha imparato bene nelle scorse stagioni
da Niki » 16/04/2014, 17:34
da Powerslide » 16/04/2014, 17:48
da Greyeyes 1989 » 16/04/2014, 18:26
Powerslide ha scritto:
Come dire: non tutto ciò che è bello e che piace è al contempo perfetto dal punto di vista tecnico.
da gilles67 » 16/04/2014, 19:34
Niki ha scritto:@ Power
I nuovi modelli potranno anche essere un concentrato di tecnologia (anche se a me il cambio elettroattuato su un'auto sportiva suona come una corazzata Potemkin, oltre ad altri orpelli come recupero di energia in frenata, ecc. ecc.) e quelle degli anni che furono poco sopra delle bagnarole, ma tu pensi che a qualche acquirente sia fregato? Io credo solo a chi voleva andarci in pista.
A quelli che le usano per andare al bar la domenica non credo abbia fatto nè caldo nè freddo.
@ 330
Guarda, per me l'ultimo capolavoro assoluto è la Daytona. La Testarossa e la F40 sono auto clamorose, la Enzo è più che una bella macchina, ma sono già ad un altro livello (inferiore) della suddetta.
Il problema della Ferrari, che è poi il problema di sempre, senza timore di sbagliare dato che è un noto dato di fatto, è che è un concentrato di politica.
Più di qualsiasi altra squadra.
Quando c'era il vecchio, un despota, le cose andavano meglio perchè ci vuole un despota. Così come era con Todt.
Ma all'epoca di Schumacher probabilmente il merito maggiore era suo, dato che era lui che guidava, ma non dimenticatevi che quando è passato ai rossi si è portato mezza squadra Benetton.
Per cui non si può paragonare con la situazione che c'è da anni a questa parte.
Un grossa differenza è che il tedesco faceva da collante, lo spagnolo rompe i coglioni e basta. L'altro sembra che campi alla giornata, quello che viene, viene.
Che le persone che ci sono state finora siano poco più che incompetenti è chiaro, dati i risultati nulli.
Il problema è trovare gente con le OO e tenerla per un determinato periodo, non cambiarla dopo qualche mese od ogni anno.
Ma dato che sono legati a doppio filo ai bancari iberici per motivi che esulano dalla f1 la vedo dura.
Una ultima differenza grossa come un pianeta, ed è anche ovvio che sia così, è che il vecchio correva per la competizione in sè stessa, Montezemolo corre per vendere le macchine, per farsi dare i soldi per la sua ferrovia e per altri motivi che con le corse non hanno una mazza a che fare.
La Ferrari l'ha creata Ferrari, gli altri sono parassiti, politici, preti, faccendieri ed ereditieri a sbafo.
da Niki » 16/04/2014, 19:55
Powerslide ha scritto:Piccola precisazione sulla Daytona.
Ho avuto occasione di sedermici: mi sembrava di essere ai piedi di un letto matrimoniale.
Carriera sportiva: ottima, Androuet ci vinse anche un Tour de France riaccendento i fasti della mitica Gto. Peccato che al termine di ogni tappa fosse costretto ad una flebo perchè stremato. E questa non è una battuta.
Come dire: non tutto ciò che è bello e che piace è al contempo perfetto dal punto di vista tecnico.
da Baldi » 17/04/2014, 8:18
Niki ha scritto:Quasi a farlo apposta...
Chiudo qui l'ot
da Tangorfopper » 17/04/2014, 9:32
da gilles67 » 17/04/2014, 10:35
da Powerslide » 17/04/2014, 11:29
da gilles67 » 17/04/2014, 17:08
da echoes » 19/04/2014, 0:50
da sundance76 » 19/04/2014, 8:08
gilles67 ha scritto:Ieri sera, ho provato ad ipotizzare una possibile nuova compagine rossa:
- cosa ne dite di strappare Helmut Marko come team principal in rossa alla RB?
Dicono che in un mondo di ciechi chi ha un occhio solo è un re ...(questa è cattiva però, mi autoflagello da solo...) pensateci, chi è che ha portato Vettel in RB? chi è che ha messo Kviat sulla TR? senza contare che con Lauda sono sani antagonisti (o forse un pò dippiù)...
- Piloti: Vettel, uomo squadra come lo era Schumy e forse oggi un pò demotivato dalla RB e lo stesso giovane Kviat, sul quale il Drake avrebbe scommesso ad occhi chiusi....
-Ah dimenticavo, ponti d'oro a Newey, alla faccia della sua antipatia per l'Italia (forse in parte pure reciproca), ma il Mago della formula 1 oggi è lui, anche visto come ha saputo far parzialmente risorgere la RB in men che non si dica
In sintesi: immaginate una triade Marko, Newey e Vettel? Sembra un pò una triade alla Todt, Brown e Schumy con tutte le differenze etniche e non solo che tutti conosciamo, ma sarebbe comunque un bel voltar pagina, peccato che il mio sia solo un sogno...