Imola, addio per sempre al mitico tracciato

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da DanieleSkywalker » 05/03/2006, 12:13

Scusate, ma i circuiti progettati da Tilke fanno poi così schifo?
A me per esempio Sepang piace molto, e anche la Cina e il Barhein non sono male (Turchia non so....non ho simulatori con quel circuito! :D )
Imola senza variante bassa ha solo da guadagnarci, stiamo parlando di eliminare una banale chicane, mica il Radillon di Spa!!
Il problema di Imola secondo me sono le varianti introdotte nel 1995 al posto del tratto Tamburello-Tosa (le acque minerali invece sono meglio così), l'ideale sarebbe un complesso di curve tipo Maggots,Beckets...di Silverstone.
Pensate, si esce dalla Rivazza, un bell'allungo fino all'attuale variante del Tamburello, poi un bel tratto di destre-sinistre a velocità variabile, e poi di nuovo a tavoletta fino alla Tosa.
Il problema sono gli spazi, a destra c'è il fiume quindi niente da fare,però forse si potrebbe spostare la sede stradale più a sinistra, non lo so c'è qualche ostacolo anche lì?
Il resto del circuito va bene così com'è, secondo me così Imola diventerebbe spettacolare e impegnativo per i piloti.

Ciao
Avatar utente
DanieleSkywalker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: 27/02/2006, 0:00
Località: Roma

da Gilles » 09/03/2006, 10:29

Concordo su Sepang, a mio modo di vedere è il migliore, ha tutto rettilinei lunghi e larghi per i sorpassi, ma anche tratti lenti con curvoni in appoggio da 'pelo' e ancora tratti lentissimi. Bello per il pubblico e anche da guidare (per me solo sul simulatore, ma piace anche a molti piloti).
Simile è anche quello della Shangai, ma sicuramente peggiore di Sepang.

Poi mi piace tantissimo Montreal, che però ha qualche limite dal punto di vista sicurezza...
Bello e tecnico è anche il Nurburgring però per qualche motivo, che non so spiegare mi sta, antipatico...
Molto buono anche Suzuka.

Ovviamente anche se non ci si corre più (per ora) nella categoria dei migliori circuiti rientra di diritto (o per definizione) Spa.

In seconda fila metterei
Barcellona, Bahrain e Silverstone.

Terza fila
Melbourne, Francia, Hockenheim, Istanbul, Monza e Interlagos.

Assolutamente da togliere
Hungaring: pista per go kart e sorpassi quasi impossibili
Montecarlo: anacronistico, pericoloso, sorpassi quasi impossibili. Solo la stanchezza e gli errori dei piloti rendono il GP guardabile.
Indianapolis: pista per go kart
Imola: sorpassi molto difficili, prova ne è che anche l'anno scorso la Ferrari che aveva 2 secondi al giro di margine su Renault, non è riuscita a passare...

Ovviamente è questione di gusti... :wink:
Gilles
 

da Uitko » 09/03/2006, 11:11

[quote=""Gilles""]Bello e tecnico è anche il Nurburgring però per qualche motivo, che non so spiegare mi sta, antipatico...[/quote]
perchè pensi al Nordshleife, ecco perchè... :cry:
Immagine
"Quando voglio andare più veloce non c'è bisogno che spinga. Basta che mi concentri un pò." (Jim Clark)
Avatar utente
Uitko
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 5054
Iscritto il: 15/12/2003, 0:00
Località: Zena

da Jackie_83 » 09/03/2006, 18:43

Hockenheim lo incendierei all'istante.....in assoluto il "restyling" d un circuito + BRUTTO DELLA STORIA! :x :x :x
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Uitko » 09/03/2006, 18:48

[quote=""Jackie_83""]Hockenheim lo incendierei all'istante.....in assoluto il "restyling" d un circuito + BRUTTO DELLA STORIA! :x :x :x[/quote]
come restyling sì, come "nuovo" non è male eh?
Immagine
"Quando voglio andare più veloce non c'è bisogno che spinga. Basta che mi concentri un pò." (Jim Clark)
Avatar utente
Uitko
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 5054
Iscritto il: 15/12/2003, 0:00
Località: Zena

da Baldi » 09/03/2006, 19:40

Di Hockenheim se n'era già parlato qualche tempo fa.

Bisogna riconoscere che l'ultima versione ha consentito sorpassi e battaglie niente male.

Di per se quindi è un'ottimo tracciato.

Piuttosto si può rimpiangere anche il vecchio perchè era del tutto diverso da altri e, fino a una quindicina di anni fa il calendario proponeva tracciati piuttosto variabili nell'arco della stagione.

Quindi capitava sovente una alternanza di auto in grado di far bella figura (se non vincere addirittura) mentre adesso c'è un cetro appiattimento.

I circuiti di Malesia, Sakir, Shangai sono ottimi davvero perchè cercano di creare belle lotte nonostante auto (e regolamenti) piatti come le t...e di Oliia.

Il problema non è in questi tracciati ma delle monoposto e delle regole.

Queste piste negli anno settanta, ottanta e novanta avrebbero fatto la felicità degli spettatori.
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da RoscoPC » 10/03/2006, 9:11

[quote=""Baldi""]Queste piste negli anno settanta, ottanta e novanta avrebbero fatto la felicità degli spettatori.[/quote]
Arnoux-Gilles con 12 metri di asfalto... e oltre? Eh, sì: QUOTO! :roll:
Avatar utente
RoscoPC
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 690
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00
Località: Busto Arsizio

da Baldi » 10/03/2006, 11:06

Bisogna aggiungere una considerazione ancora.

Cos'è che fa un tracciato bello?

Lo spettacolo che ci da vedendo la gara alla TV
Il gradimento dei piloti che ci corrono
...di F1 ovviamente, perchè guidando altre auto di caratteristiche inferiori, anche un toboga diventa impegnativo)

Imola è stata molto criticata dai piloti, salvo le esternazioni per far felici gli sponsors.

Lo spettacolo in TV di F1 è sempre stato patetico da quando è stato sfregiato dalle ultime modifiche.
Lo scorso anno, con gli attacchi di Schumacher su Alonso non fa testo, è stata l'eccezione che coferma la regola.
Se Schumy superava lo spagnolo subito, andava via e ci saremmo visti una stucchevole "assenza di tutto quanto fa spettacolo"

La responabilità cmq è al 95% delle monoposto... Imola di adesso sarebbe sufficiente con le auto di trent'anni fa.
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da sgarbo » 12/03/2006, 22:32

Io vi spiego semplicemente perchè i circuiti di Tilke li odio....ecco,ho registrato il gp del Barhain,mi mancano 40 giri ma ho già visto tre testacoda che su altri circuiti non avrebbero permesso ai piloti di tornare in pista....Io li odio perchè ci sono vie in asfalto enormi,sedi stradali immense e muretti che non si vedono...insomma non so se mi spiego,un pilota se fa un errore deve pagare e la sabbia faceva si che quando un pilota sbagliava non poteva più tornare in pista,oggi se sbagliano tornano sempre in gara....e questo per me è sbagliato...
Sull'Hockeneim io penso che dal 2002 dovrebbe cambiare nome visto che non ha niente in comune con quello vero....sul Nurburgrig voglio ricordare che anche se non è più il Northsheleife,è uno dei circuiti più tecnici del campionato....comunque ripeto,per me i circuiti sono altri:quelli dove nascevano le leggende,dove bisognava guidare a 20 cm dal muretto.
Adesso è uno schifo,vedere gente che si gira,finisce a 10 metri dalla pista e riesce a tornare in gara,forse è da qui che bisogna partire per migliorare lo spettacolo,non dai sorpassi....
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da DanieleSkywalker » 12/03/2006, 23:33

Bè si, sicuramente con tutte queste vie di fuga si snatura il concetto di curva da pelo, però quello che conta è il disegno del tracciato, la larghezza, la varietà di curve, la possibilità di sorpassi, e i nuovi 4 circuiti di Tilke hanno tute queste caratteristiche.
Secondo me non può essere un difetto per una pista avere elevati standard di sicurezza, continuo a dire che questi nuovi tracciati sono molto belli,io li preferiscoal Nurburgring,Magny Course, Barcellona ecc...
Sullo stresso livello o un po' superiori ci sono solo SPA e Suzuka, un pochnino peggio Silverstone.
Gli altri li taccio per educazione...
Avatar utente
DanieleSkywalker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: 27/02/2006, 0:00
Località: Roma

da sgarbo » 13/03/2006, 15:35

Bhe per i sorpassi sono un pò incerto,dopotutto ci sono delle traiettorie un pò obbligate e se vedi bene i sorpassi avvenivano solo ed esclusivamente negli unici due punti(parlo del Bharain) dove c'erano dei rettilinei...spesso si pensa che più curve ci sono e più sorpassi ci sono,invece è il contrario,per avere i sorpassi ci vogliono i rettilinei.Dovrebbero fare dei circuiti più veloci e con molte meno curve se vogliono i sorpassi.La largezza sì,non dico di fare il sentirino tipo Brent Hatch(non sò come si scrive),ma neanche fare le piste per aerei come quelle di Tilke.
Una volta erano le piste di formula 1 che nascevano bnegli aereoporti,oggi sono gli aereoporti che nascono nelle piste di formula 1.
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da DanieleSkywalker » 18/03/2006, 12:26

Bè infatti nei nuovi ciruiti di Tilke ci sono almeno 2 lunghi rettilinei, il resto presenta curve piuttosto varie, per esempio ci sono le lunghissime curve tipo la prima di Shangai che penso siano abbastanza interessanti per quanto riguarda il pilotaggio.
E cmq è vero che molti circuiti spettacolari nascono su aeroporti (vedi Silverstone o Cleveland dove pur essendo abbastanza semplice è stato teatro di epici duelli in F.Cart).
In ogni caso uno dei miei sogni è vedere le macchine di F1 che corrono su qualche ovale......
Avatar utente
DanieleSkywalker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: 27/02/2006, 0:00
Località: Roma

Precedente

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 3 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 3 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti