John Watson

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da johnwatson » 12/10/2013, 8:10

[quote="Niki"]
Certo che se giri per i forum per smentire la gente, non ti invidio affatto :asd:
[/quote]
Non "la gente", ma te....  :001_rolleyes:
E poi lo faccio per tenerti sveglio e attivo, altrimenti sai che noia??  :001_tt1: 8)

Hai visto piuttosto che ti ho dato ragione con la bellissma livrea della Lowenbrau? Di questo non ne tieni conto???  :thumbup:
"Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande"
Avatar utente
johnwatson
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 66
Iscritto il: 10/03/2005, 0:00
Località: davanti al pc

da Baldi » 12/10/2013, 8:14

[quote="johnwatson"]
[quote="Niki"]
Cmq anche la livrea bianco/blu Löwenbrau era bella. Mi sembra la usarono solo nell'80 o nell'81.
[/quote]

Uhpps, questo topic m'era sfuggito....  ;)
Ne apprifitto subito per smentire il mio amicone Niki (senò che ci sto a fare qui???)  8)

La magnifica livrea Lowenbrau (gruppo Philip Morris) fu usata in alcuni GP d'oltre oceano solo nel 1978 e 1979 e più precisamente:
nel 1978 sulla M26 di Hunt e Tambay a Montreal e Watkins Glen (ma non a Long Beach)
nel 1979 sulla M28 di Watson e Tambay a Long Beach (ma non a Montreal e Watkins Glen)



Immagine
M26 1978

M28 1979
Immagine Immagine
[/quote]

Ecco: La Mclaren M28 era veramente brutta! Indipendentemente dalla colorazione, parlo delle forme... (naturalmente è un mio personale giudizio)
Oltre che piuttosto scarsina.
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da johnwatson » 12/10/2013, 8:34

[quote="Baldi"]
Ecco: La Mclaren M28 era veramente brutta! Indipendentemente dalla colorazione, parlo delle forme... (naturalmente è un mio personale giudizio)
Oltre che piuttosto scarsina.
[/quote]
Era proprio un camion!!
Gordon Coppuck non riuscì più a bissare un progetto valido dopo la M23... con la M28 volle poi estremizzare il concetto della Lotus 79, realizzando però un pachiederma grosso e pesante, impossibile da mettere a punto.
Unico guizzo al debutto, col 3° posto di Wattie a Baires 1979... modificata a breve nelle versioni B (4° a Monaco) e C, venne sostituita già a Silverstone dello stesso anno dalla M29
"Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande"
Avatar utente
johnwatson
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 66
Iscritto il: 10/03/2005, 0:00
Località: davanti al pc

da sundance76 » 12/10/2013, 9:15

[quote="Racer Cek"]

[...]Sopratutto in un epoca dove un team di F.1 riusciva a seguire una sola vettura al top per tutta la durata di una stagione
[..]
[/quote]

Non saprei... Parliamo comunque di un'epoca dove Scheckter e Villeneuve avevano la stessa macchina ugualmente seguita per tutta la stagione....
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9481
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Racer Cek » 12/10/2013, 9:24

[quote="sundance76"]
[quote="Racer Cek"]

[...]Sopratutto in un epoca dove un team di F.1 riusciva a seguire una sola vettura al top per tutta la durata di una stagione
[..]
[/quote]

Non saprei... Parliamo comunque di un'epoca dove Scheckter e Villeneuve avevano la stessa macchina ugualmente seguita per tutta la stagione....
[/quote]

non é che fosse regola scritta e scolpita nella pietra... ;) forse ho sbagliato a non scrivere "solitamente"..
cmq in Ferrari quell'anno avevano due piloti al top e alla pari che si potevano giocare il titolo (e cmq pagarono lo scotto l'anno dopo dovendo seguire pure il turbo...),cosa che in Brabham l'anno prima per i motivi che ho già detto (ribadisco:giustamente anche) non si verificò.Tanto per dire pure il "ventolone" in Svezia se non sbaglio aveva delle differenze tra una macchina e l altra...ma questo lo sapete meglio di me...
"A Buenos Aires c'era una parabolica che in prova si prendeva col pedale del gas a fondo corsa,in gara forse:dipendeva dal carico di benzina a bordo e da quanto quel giorno ti importasse sopravvivere davvero" (J.Watson)
Avatar utente
Racer Cek
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1663
Iscritto il: 19/09/2009, 23:37
Località: PC Town

da duvel » 12/10/2013, 15:05

[quote="Baldi"]


Ecco: La Mclaren M28 era veramente brutta! Indipendentemente dalla colorazione, parlo delle forme... (naturalmente è un mio personale giudizio)
Oltre che piuttosto scarsina.
[/quote]

Curioso, io la trovai magnifica.
Avatar utente
duvel
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2413
Iscritto il: 04/11/2007, 0:00
Località: Bergamo

da Niki » 13/10/2013, 10:07

[quote="johnwatson"]
Non "la gente", ma te....  :001_rolleyes:[/quote]

Non ti invidio comunque  8)

A me la M28 piace e parecchio. Che poi fosse un cesso, al pari di tante altre auto dell'epoca (la BT48 del '79 tra le alte) non vuol dire che fosse brutta.
Ovviamente i canoni di bellezza e bruttezza in senso estetito sono puramente soggettivi.
Vediamo se riesci a smentire anche questo :asd:
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Baldi » 13/10/2013, 13:12

eh eh

infatti dicevo che è un giudizio personale.

Tuttavia se anche ci si limita a quella stagione o a quel periodo sono altre e per altre caratteristiche, quelle che appaiono belle.




..credo che persino la T4 o la T5 a qualcuno sembrano bellissime...  :)
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da duvel » 13/10/2013, 14:52

la T4 indubbiamente :thumbup:
Avatar utente
duvel
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2413
Iscritto il: 04/11/2007, 0:00
Località: Bergamo

da johnwatson » 13/10/2013, 16:09

[quote="Niki"]
A me la M28 piace e parecchio. Che poi fosse un cesso, al pari di tante altre auto dell'epoca (la BT48 del '79 tra le alte) non vuol dire che fosse brutta.
Ovviamente i canoni di bellezza e bruttezza in senso estetito sono puramente soggettivi.
Vediamo se riesci a smentire anche questo :asd:
[/quote]
Ma infatti, sono d'accordo con te! Pensa un po'!  :o
Con Baldi ho solo concordato il fatto che giudicasse la M28 "scarsina" di prestazioni, non che mi piacesse o meno... (hai visto che sono riuscito a smentirti pure questa volta??)  :lol:


Senza dubbio il bello/brutto è molto soggettivo.
Tra le McL usate da John quella che mi piace di più è però la M29B del 1980, credo la peggiore McL di sempre in quanto a prestazioni, se escludiamo la M30 che però corse solo 3 o 4 gare.

Immagine

Mentre l'auto che mi piace di più tra quelle guidate da Wattie nella sua lunga carriera, per me in assoluto la più bella è la BT45B del 1977 che molti di voi giudicheranno bruttissima!!  8)

Immagine
"Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande"
Avatar utente
johnwatson
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 66
Iscritto il: 10/03/2005, 0:00
Località: davanti al pc

da Niki » 13/10/2013, 16:56

Guarda tu che roba: le Brabham sono le auto che preferisco come dinastia e la BT45 è una delle più belle di tutti i tempi
Ora però non ti emozionare  :asd:
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da lauda12 » 13/10/2013, 17:50

[quote="Niki"]
Guarda tu che roba: le Brabham sono le auto che preferisco come dinastia e la BT45 è una delle più belle di tutti i tempi
Ora però non ti emozionare  :asd:
[/quote]
Devo confermarti che la bt45 vista al museo ferrari e' veramente bella. A me però, e questo dimostra che i gusti  sono gusti, piaceva anche la bt 48, mentre la mia preferita in assoluto e' la bt46 con la livrea del Sudafrica.
Avatar utente
lauda12
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 346
Iscritto il: 11/04/2013, 18:19

da Jackie_83 » 13/10/2013, 18:28

Vista e fotografata al museo Ferrari, la Bt45B per me è sempre stata un'opera d'arte  :001_tt1:
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da luigi_1111 » 13/10/2013, 20:36

Vero: ci sono stato ieri ed è meravigliosa. Ma è difficile dire quale sia la più bella in mezzo a quelle 16 Opere d'Arte!
Avatar utente
luigi_1111
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 200
Iscritto il: 11/09/2012, 14:09

Precedente

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 3 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 3 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti