WEC & 24 ore di LeMans 2013

GP2 Series, Rally, Nascar, Cart, IRL, Superbike, MotoGP etc etc

da Norisring » 24/06/2013, 17:22

Molto interessante Power, grazie: in pratica nella terribile fase finale era,di fatto, un passeggero....
''...chi e' stato Flavio Torello Baracchini? ...solo il più micidiale degli Assi dell'aviazione italica nel primo conflitto: Baracca abbattè 34 nemici in tre anni, Torello 31 in sei mesi di volo...''
Avatar utente
Norisring
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1093
Iscritto il: 08/03/2009, 14:20
Località: la spezia

da Pennywise » 24/06/2013, 17:35

[quote="Powerslide"]
Sì, più da una azione asimmetrica sui freni che non dal differenziale.
[/quote]

Sicuramente sbaglio, ed è solo una mia impressione ...... ma vedendo l'incidente di Mackowiecki ho subito pensato che il pilota è stato tradito dal differenziale / gomme.
" Ferrea Mole, Ferreo Cuore "

" Unguibus et rostro "

" Chi osa vince "

" Mai discutere con un idiota (coglione), ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. " :clap: :bow-blue: ... 8-)
Avatar utente
Pennywise
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 7233
Iscritto il: 26/07/2010, 16:01
Località: Al Mare

da Powerslide » 24/06/2013, 17:46

[quote="Pennywise"]
[quote="Powerslide"]
Sì, più da una azione asimmetrica sui freni che non dal differenziale.
[/quote]

Sicuramente sbaglio, ed è solo una mia impressione ...... ma vedendo l'incidente di Mackowiecki ho subito pensato che il pilota è stato tradito dal differenziale / gomme.
[/quote]

No, non sbagli. Infatti ho detto "più".
I sistemi elettronici antisbandamento (integrati col TC) lavorano  sia sui freni che sul differenziale.
A questo punto mi chiedo se ed in che misura siano permessi nelle LMGT.
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da Niki » 24/06/2013, 19:25

A memoria, se effettivamente dipende dal controllo di trazione o cmq dall'elettronica in primis, Simonsen è il secondo dopo Simoncelli a ringraziare l'elettronica.
:thumbdown:
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16207
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Powerslide » 24/06/2013, 22:27

[quote="Niki"]
A memoria, se effettivamente dipende dal controllo di trazione o cmq dall'elettronica in primis, Simonsen è il secondo dopo Simoncelli a ringraziare l'elettronica.
:thumbdown:
[/quote]

Si può con certezza aggiungere Kato, ma non vanno demonizzati perchè evitano incidenti 1000 volte più di quanti non ne provochino.
E' il progresso, è lo scotto che si è sempre pagato.
L'importante è non dimenticare, non archiviare con superficialità per fare in modo che diventino a prova d'errore.
O quasi: perchè tutto è sempre migliorabile e la perfezione non appartiene a questo mondo.
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da Pk90 » 25/06/2013, 8:29

Depa, bell'articolo sul tuo blog contro gli ipocriti e i farisei che sono sempre pronti a dare contro il motorsport.
Grazie.  :thumbup1:
"Gilles was the last great driver. The rest of us are just a bunch of good professionals." (Alain Prost)
Avatar utente
Pk90
GP2
GP2
 
Messaggi: 916
Iscritto il: 24/03/2006, 0:00

da Baldi » 25/06/2013, 9:58

Su Autosprint di questa settimana è riportata una foto nella quale, appena dopo l'impatto, si vede un pneumatico (anteriore sinistro) che rotola via completamente stallonato dal cerchione perfettamente montato.

Viene proporta come una immagine che potrebbe porre dei dubbi sulla causa e dinamica dell'incidente, come se una gomma danneggiata potesse essere una causa dell'incidente.

Da aggiungere che (sto leggendo velocemente l'aticolo) l'auto del povero Allan ha colpito il rail esterno (molto vicino) fondando la barriera metallica e impattando contro un albero, per poi rientrare in pista.

(da qui qualche osservazione anche per quanto riguarda le protezioni... sempre perfettibili come sempre).



Due riflessioni:
- Non so se la questione gomma sia rilevante, probabilmente verrà valutata.
- Vedendo le immagini non mi capacitavo di un esito così tanto funesto; l'incidente non mi è sembrato così pauroso, ne ho visti di peggio con ben altri (positivi) esiti. Il fatto però che l'impatto sia avvenuto anche contro un albero mi fa capire tante cose.
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Niki » 25/06/2013, 10:34

Quello che viene sempre assolutamente dimenticato prima e in occasione di un incidente, è che per quanto possa essere sicura e resistente un'auto il corpo umano non lo è.

x Power: avevo dimenticato Kato. Però il controllo di trazione non è stato creato per rendere sicure le auto o le moto, ma per farle andare più veloci. Per quanto possa essere perfettibile, non credo servano altri morti per capire:

  • 1 - che dipende dalla bravura del pilota non far pattinare le gomme
  • 2 - non credo sarà mai possibile produrre un sistema sicuro anti-incidente
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16207
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Pennywise » 25/06/2013, 10:41

[quote="Baldi"]
Su Autosprint di questa settimana è riportata una foto nella quale, appena dopo l'impatto, si vede un pneumatico (anteriore sinistro) che rotola via completamente stallonato dal cerchione perfettamente montato.

Viene proporta come una immagine che potrebbe porre dei dubbi sulla causa e dinamica dell'incidente, come se una gomma danneggiata potesse essere una causa dell'incidente.

Da aggiungere che (sto leggendo velocemente l'aticolo) l'auto del povero Allan ha colpito il rail esterno (molto vicino) fondando la barriera metallica e impattando contro un albero, per poi rientrare in pista.

(da qui qualche osservazione anche per quanto riguarda le protezioni... sempre perfettibili come sempre).



Due riflessioni:
- Non so se la questione gomma sia rilevante, probabilmente verrà valutata.
- Vedendo le immagini non mi capacitavo di un esito così tanto funesto; l'incidente non mi è sembrato così pauroso, ne ho visti di peggio con ben altri (positivi) esiti. Il fatto però che l'impatto sia avvenuto anche contro un albero mi fa capire tante cose.
[/quote]

Immagine

Immagine

:( :( :( :(
" Ferrea Mole, Ferreo Cuore "

" Unguibus et rostro "

" Chi osa vince "

" Mai discutere con un idiota (coglione), ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. " :clap: :bow-blue: ... 8-)
Avatar utente
Pennywise
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 7233
Iscritto il: 26/07/2010, 16:01
Località: Al Mare

da Powerslide » 25/06/2013, 11:25

Immagine

Immagine

Immagine

Il punto del tracciato dove si è verificato l'incidente è il Tertre Rouge dove la pista permanente s'immette nel rettifilo del Hunaudieres.
Lì il rail s'interrompe alla confluenza e la via di fuga è rappresentata dalla larghezza della sede della strada statale.
Nel momento in cui l'Aston Martin ha puntato all'esterno ha quindi trovato l'asfalto sotto di sè, ha attraversato la statale e ne ha impattato il rail con un angolo veramente sfavorevole. Quel rail è permanente ed è previsto per il traffico normale, tant'è che prosegue, andando in direzione opposta, anche dopo la confluenza col circuito. Per di più è addossato alla fila di alberi e quindi non può avere un'efficace elasticità. Per di più l'Aston ha impattato lateralmente quasi di piatto. Le protezioni laterali di una GT sono principalmente anti intrusione e non dispongono di una struttura deformabile di assorbimento d'urto. Credo che la causa del decesso sia tutta nella decelerazione pressochè istantanea.
Resta il fatto che se il rail avesse "accompagnato" il perimetro della curva non staremmo qui a piangere un lutto.
Non mi stancherò mai di affermarlo: una completa assenza di via di fuga è molto meglio di una via di fuga insufficiente.
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da Niki » 25/06/2013, 11:57

Concordo. Meglio una barriera subito al lato della pista che poco più distante. In questo modola macchina che dovesse sbandare, non prenderebbe troppa velocità.
Poi bisogna sempre vedere cosa ci mette il caso.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16207
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da RoccoL » 25/06/2013, 12:48

Ci possono essere vie di fuga....ci possono essere guard rail vicini o lontani....ci può essere la sabbia,l'asfalto,ma quando arriva il tuo momento non ci sono sistemi di sicurezza che possano reggere.
Basta vedere l'incidente di Webber a Le Mans qualche hanno fa per rendersi conto che la fortuna la fa da padrona....looping ad una altezza di 10 mt circa....finisce in mezzo al bosco....colpisce piante...ne abbattte almeno una decina....si disintegra la Mercedes e lui ne esce col le sue gambe.
Purtroppo quello successo a Simonsen fa parte del gioco.
Avatar utente
RoccoL
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 235
Iscritto il: 27/05/2011, 22:53

da Baldi » 25/06/2013, 14:08

C'è anche da dire, infatti, che spesso la mancanza di via di fuga ha "lasciato" la vettura incidentata nel bel mezzo della pista con successiva collisione con chi sopraggiungeva.

Probabilmente o via di fuga adeguata o nulla è la soluzione più razionale... ma purtroppo le possibili cause e dinamiche degli incidenti non potranno mai dare la "risoluzione definitiva".

Ho letto che l'incidente è avvenuto in un tratto nel quale le auto vanno a circa 160 Km/h (nemmeno tanto si può dire) ma che le GT hanno un punto debole nelle protezioni laterali.
Se fosse finito dritto probabilmente non si sarebbe fatto nulla, o quasi...
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Pennywise » 25/06/2013, 15:44

Ultima modifica di Pennywise il 25/06/2013, 15:46, modificato 1 volta in totale.
" Ferrea Mole, Ferreo Cuore "

" Unguibus et rostro "

" Chi osa vince "

" Mai discutere con un idiota (coglione), ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. " :clap: :bow-blue: ... 8-)
Avatar utente
Pennywise
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 7233
Iscritto il: 26/07/2010, 16:01
Località: Al Mare

da luigi_1111 » 26/06/2013, 7:22

Ma il discorso che fa Autosprint sul fatto che la gomma sia fuoriuscita dal cerchio?
E' plausibile che sia questa la causa dell'incidente (o almeno una delle cause)?
Avatar utente
luigi_1111
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 200
Iscritto il: 11/09/2012, 14:09

PrecedenteProssimo

Torna a Mondo Motori

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 9 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 9 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti