Gran Premi anni '30

Dagli albori del 1900 fino alla F1 nel 1950

da Pk90 » 17/09/2012, 14:25

[quote="Niki"]
E tutto ribattuta a mano!
"Zwölfzylinder"! Che lingua superiore!
:laugh: :001_tt1: :001_wub:
[/quote]

Capolavoro.

Comunque anche "Dodici cilindri" non suona male...  ;)
"Gilles was the last great driver. The rest of us are just a bunch of good professionals." (Alain Prost)
Avatar utente
Pk90
GP2
GP2
 
Messaggi: 916
Iscritto il: 24/03/2006, 0:00

da Baldi » 12/12/2012, 23:50

Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Niki » 13/12/2012, 20:11

fantastica
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16196
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da The King of Spa » 13/01/2013, 11:35

Avatar utente
The King of Spa
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2696
Iscritto il: 04/09/2010, 19:09

da sundance76 » 01/12/2013, 12:22

Dal V8 engined Blog di milo temesvar, un interessante articolo da AS 49 del 1975:

Immagine
Immagine
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9484
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Niki » 01/12/2013, 14:43

Se guadagnano cifre faraoniche i polli di batteria di oggi, mi sembra giusto che guadagnassero i grandi del tempo, no?
:thumbup1:
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16196
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da sundance76 » 03/01/2014, 18:56

Non so se l'abbiamo già postata, ma la trovo meravigliosa. L'Auto Union di Nuvolari sul circuito di Pescara (25 km...) alla Coppa Acerbo 1938, dove segnerà la pole-position, ma sarà costretto al ritiro al 2° giro.

Immagine
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9484
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da sundance76 » 11/05/2014, 22:05

Dov'è finito il pilota?

Prove del Gran Premio di Svizzera 1935.

Uno dei giovani nuovi piloti della Mercedes, Hans Geier, che aveva debuttato poche gare prima, perde il controllo della sua W 25 proprio davanti alle tribune, poco prima dei box, alla velocità di oltre 240 km/h.

La vettura esce di strada sul lato interno, subito dopo i box, finisce tra gli alberi e si disintegra: la macchina si spezza in varie parti, il motore e le ruote anteriori finiscono sul bordo interno della curva nei cui dintorni viene trovato anche il ponte posteriore, l'abitacolo e la parte centrale del telaio giacciono in mezzo alla pista verso il lato esterno del curvone.

E il pilota? Non si trova.

Ci vuole un pò di tempo per capire che è finito nel parcheggio del circuito, sotto a un'auto di uno spettatore (ultima foto in basso)... Incredibilmente, Geier è vivo, passa otto giorni in coma, con frattura della base cranica, il volto devastato, le due gambe, una spalla e un'anca fratturate, e colonna vertebrale gravemente colpita. Dopo quattro mesi d'ospedale, chirurgia plastica e la rieducazione, tornerà a una vita normale e al suo precedente lavoro di collaudatore Mercedes e di assistente di Neubauer sulle piste dei Grand Prix. Scomparve nel 1986, all'età di 84 anni.

Immagine
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9484
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da 330tr » 12/05/2014, 9:24

ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
330tr
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 4994
Iscritto il: 22/02/2010, 18:27
Località: Brescia

da sundance76 » 12/05/2014, 19:56

BACIO MORTALE

Walter Bäumer, pilota dello junior team Mercedes tra il 1937 e il 1939, qui in azione nelle prove del G.P. di Svizzera 1938 al Bremgarten (Berna).
Ebbe il suo momento di notorietà come vincitore dell'edizione 1940 della Mille Miglia insieme a van Hanstein.

Morì nel 1941 in un stranissimo incidente. Stava guidando un'auto di serie sulla strada tra Herford e la sua città natale, Bünde. Era in compagnia di una ragazza, con cui si baciava mentre era alla guida. In una curva la portiera a lato-guida si aprì e Walter fu sbalzato fuori, cadendo in un boschetto e subendo ferite fatali al capo.

Immagine
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9484
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Baldi » 12/05/2014, 22:28

Come sempre le tue "perle" sono spettacolari e graditissime.
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da sundance76 » 25/05/2015, 19:24

Immagine

SCINTILLE IN PISTA E POLEMICHE IN ASCENSORE

GP di Svizzera 1936 sul pericolosissimo circuito di Bremgarten, un parco della città di Berna.
Nelle prime fasi di gara, va in testa la Mercedes W25K di Caracciola, seguita dal dominatore della stagione, l'astro nascente Bernd Rosemeyer su Auto Union Type C.
La Mercedes è visibilmente più lenta e Caracciola ostacola più volte il sorpasso al rivale, su una pista dove ogni incidente può essere letale. Rosemeyer agita i pugni ogni volta che Caracciola chiude la porta. I commissari sventolano le bandiere blu.
Al nono giro, finalmente, Rosemeyer riesce a passare e si invola verso la vittoria, anche grazie al magnifico lavoro dei suoi meccanici, che in soli 35" riescono a fare rifornimento di carburante e a cambiare le quattro gomme (solo 3 meccanici possono toccare la vettura, senza pistole pneumatiche, soltanto con mazzuole per svitare i gallettoni).
Alla sera in albergo, i due rivali si ritrovano casualmente in ascensore. La scena fu raccontata dalla moglie di Rosemeyer, la famosa aviatrice Elly Beinhorn, nel suo libro "Mio marito, il pilota".
Caracciola ruppe il silenzio pieno di tensione, dicendo: "Ehi giovanotto, oggi ce l'hai fatta, bene: mi congratulo con te!"
Rosemeyer rispose nervosamente: "Davvero trova? Avrebbe comunque potuto lasciarmi passare prima! Le corse sono già molto pericolose, non c'è davvero bisogno di aumentare gratuitamente i rischi!".
Il battibecco durò fino a che l'ascensore arrivò alla sala da ricevimento.
La tensione tra i due campionissimi si stemperò qualche mese dopo in un incontro e un brindisi al Roxy Bar di Berlino. Il regime nazista non tollerava rivalità tra i due alfieri della superiorità germanica.

Nella foto, prime fasi di gara, con le monoposto che transitano nei pressi di una cava di pietra (altro che vie di fuga in asfalto: qui c'è solida roccia)
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9484
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Niki » 25/05/2015, 22:07

Non avevo letto queste ultime, Sun.
Meno male che ci sei.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16196
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da sundance76 » 25/05/2015, 22:49

Niki ha scritto:Non avevo letto queste ultime, Sun.
Meno male che ci sei.


Sono io che ringrazio te e gli altri utenti, che apprezzate questo "vecchiume".
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9484
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Baldi » 05/06/2015, 16:38

Fotine ineditissime...
Allegati
Schermata 06-2457179 alle 17.24.05.png
Schermata 06-2457179 alle 17.24.05.png (720.32 KiB) Osservato 5745 volte
Schermata 06-2457179 alle 17.22.25.png
Schermata 06-2457179 alle 17.22.25.png (620.36 KiB) Osservato 5745 volte
Schermata 06-2457179 alle 17.23.46.png
Schermata 06-2457179 alle 17.23.46.png (669.25 KiB) Osservato 5745 volte
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

PrecedenteProssimo

Torna a Epoca Pre-Mondiale F1

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 0 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 0 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti