[quote="jackyickx"]
[quote="echoes"]
LucaLuca e Flavio estremizzano un concetto già caro al vecchio Bernie...tutto qui...loro vedono uno show, non una corsa di auto ergo delle caratteristiche dell'auto interessa molto poco a tutti tranne che ai veri appassionati: e attenzione che red bull, la quale fa del marketing aggressivo uno dei suoi pilastri, potrebbe benissimo abbracciare un'idea simile; 2 manches da 100/150 km, griglie invertite, gomme che durano 10 giri o meno...tutto fa entertainment.
Ricordo bene le interviste del Flavio dove diceva che la gente vuole spettacolo e non è inetressata a come lavora una sospensione o quanti cilindri ha un motore...purtroppo ha ragione...
[/quote]
Basterebbe puntare su altre categorie per lo spettacolo TV e ritornare alla F1 come categoria regina.
[/quote]
Aggiungo una mia personalissima riflessione, ciò che uccide lo spettacolo è l'assenza del rischio.....Una volta se uscivi facevi un macello oggi ti ritrovi in una pista di aeroporto... Chiedo a chi di voi segue la F1 dagli anni 70 se ad ogni gran premio non c'era un fascino quasi perverso nello scommettere su chi sarebbe arrivato intero alla fine.... Detto ciò non voglio che i piloti si decapitino con i Rail ben inteso

ma nemmeno che pasino liscio ogni errore di guida, già solo 6 anni fa un dritto come quello di Alonso in Brasile lo avrebbe pagato finendo lungo e tirato contro le barriere, invece dopo i primi 10 metri di prato ha trovato l'asfalto potendo comodamente tornare in pista, una volta serviva la clessidra per misurare i distacchi ma quelli erano distacchi che rendevano l'idea del diverso valore dei piloti oggi trovi in 7 decimi dal primo certi piloti che non sarebbero presi in considerazione nemmeno per i test aerodinamici in rettilineo....
" Se vuoi evitare di avere incidenti basta che vai più veloce degli altri " Nonno dixit