McLaren: ritorno alle origini

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da sgarbo » 16/01/2006, 17:20

Bhe sul fatto del miglior team di sempre credo che la Lotus è stata la macchina delle "innovazioni" più che altro, grazie al genio di Chapman.Ma sul fatto della migliore scuderia di sempre di dirò, da neutro, perchè NON sono ferrarista e non lo sono mai stato, anzi, sono anche leggermente anti-ferrari, ma penso che per costanza il miglior team sia stata lei.C'è da sempre ed è riuscita sempre a competere a buoni livelli di questo sport per quasi tutta la storia della Formula 1.Poi al secondo posto verrebbe la Lotus, per le motivazioni che ho già dato, e il terzo gradino del podio potrebbero dividerselo Williams e Mclaren insieme,anche se meriterebbe un poco di più la seconda.
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da Emerson » 16/01/2006, 18:06

Io sono un Lotus 72 iperfan,ma siccome cerco di essere obbiettivo,io per prima squadra sottintendevo la Ferrari. La sua storia,la longevita' e soprattutto i risultati. Prima nei Titoli mondiali piloti e costruttori,prima nelle vittorie e via dicendo. La McLaren e' seconda ,per me,per lo stesso identico motivo della Ferrari. La Lotus lo sarebbe stata se avesse durato. Negli anni sessanta-settanta spesso e' stata la piu' vittoriosa in assoluto,ma purtroppo si e' persa....e ora anche la Williams se ritornasse in auge potrebbe sorpassarla in questa graduatoria.
La Lotus 72 e' stata sorpassata nel record di vittorie dalla McLaren MP4-2 nelle sue varie versioni ,con Lauda e Prost e il motore Porsche ,con 22. Resta comunque la piu' longeva della storia con ben 6 stagioni all'attivo.
Poi ognuno naturalmente si tiene le proprie opinioni e/o simpatie in merito. :wink:
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da giorgio_deglianto » 17/01/2006, 8:20

La Lotus è stata una squadra che negli anni 70 ha dettato legge e per un lunghissimo periodo, altro che la Ferrari. Inoltre era una squadra leggendaria, ha avuto tra i suoi piloti nomi eccezionali (da Hakkinen a Senna a Zanardi). La livrea nera con le stelline d'oro della JPS era unica...
giorgio_deglianto
 

da Emerson » 17/01/2006, 8:31

Eh lo so.... Aveva anche Clark,Hill,Peterson,Andretti e il mio Fitti...e non ce n'era per nessuno. La piu' innovativa..la piu' Grande. 8)
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da Niki » 17/01/2006, 18:31

No no, che 72. La 312 T2 NON si batte :lol:
E penso che la migliore Lotus mai esistita, sotto il profilo dell'estetica, è la 79.
Ma alla fine, a parte i risultati, si tratta di gusti personali.
Comunque non è stata la miglior squadra così come non lo è stata la Ferrari. La squadra di Maranello è quella che c'è da più tempo, ma se si fa una statistica, potrebbero farla Giorgio o Mattia che sono precisi, sui risultati ottenuti nel tempo di permanenza in F1, non penso che la prima sia la Ferrari. E poi ricordiamoci che hanno avuto prima un periodo di 19 anni :twisted: e poi uno di 21 anni :twisted: consecutivi senza vincere una beneamata mazza :lol:
Forse la più dominante è stata la McLaren dell'era di Dennis che dall'84 al 91, in pratica, ha vinto tutto.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Emerson » 17/01/2006, 18:50

Niki la Ferrari con Schumacher ha dominato per 5 anni pero'. In totale e' quella che ha vinto di piu' seppur in un arco di tempo superiore a tutte(56 anni) ma questo non va a demerito anzi.
La Lotus nel suo ventennio migliore(1960-1979) e' quella che ha vinto di piu'. 6 titoli piloti contro 5 di Ferrari e 7 costruttori contro 6 di Ferrari. Poi si e' persa come Chapman. Questi sono numeri che tutti possono valutare nei vari siti o libri.
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da sgarbo » 17/01/2006, 18:53

Vabhè ma quella della Mclaren è stato un ciclo di vittorie come tanti altri nella storia della Formula 1....
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da Emerson » 17/01/2006, 19:14

Semmai la Ferrari e' completamente deficitaria nelle innovazioni tecniche.
C'e' qualcuno che sa dirmi cosa la Ferrari ha introdotto ,oltre al volante con tutte le funzioni,se non di rivoluzionario almeno di nuovo ed originale e che tutti o quasi hanno prima o poi adottato in F1,nei suoi 56 anni di permanenza?
Non venite fuori con l'introduzione degli alettoni perche' Ferrari copio' dalla Chaparral in Can-Am e anticipo' di poche ore la Brabham.
Nada de nada. Per Ferrari sarebbero ancora a correre con "i buoi davanti al carro". Motore anteriore e telaio tubolare............. :lol:
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da gelax » 17/01/2006, 20:15

beh il cambio ( e non solo i bottoncini multifunzione...) al volante per la prima volta lo si è visto sulla papera di mansell no???? e credo che adesso lo stiano utilizzando tutti credo...
Scrolla, scrolla pure fin che vuoi, tanto l'ultima goccia va a finire nella mutanda..............
Avatar utente
gelax
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1470
Iscritto il: 24/04/2005, 23:00
Località: Modena

da Emerson » 17/01/2006, 21:03

Si di quello avevo detto....ma oltre a questa invenzione da playstation?
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da giorgio_deglianto » 18/01/2006, 8:39

[quote=""Niki""]La squadra di Maranello è quella che c'è da più tempo, ma se si fa una statistica, potrebbero farla Giorgio o Mattia che sono precisi, sui risultati ottenuti nel tempo di permanenza in F1, non penso che la prima sia la Ferrari.[/quote]
Questo calcolo che è molto banale (basta dividere le vittorie sulle partecipazioni totali l'avevo fatto una volta prima che Schumacher arrivasse alla Ferrari e questa risultava avere un coefficiente di vittorie/partecipazioni e mondiali/anni veramente basso quasi ultimo, ma c'è anche da dire che il primo posto era della Williams che, statistiche fatte fino a fine 1997, risultava essere di gran lunga la migliore. Subito dopo c'era la McLaren. Comunque ancora oggi la Williams ha dei record importanti ancora imbattuti, ed è chiaro che a causa della giovane età della squadra (debuttò nel 1970) 4 anni dopo la McLaren, risulta essere uno dei team più efficienti. Oggi dopo 5 anni di dominio Ferrari, basti pensare che il solo Schumacher ha fatto quasi raddoppiare questo coefficiente, mentre la McLaren è rimasta stabile, la Williams è leggermente calata.
E sempre riguardo a Schumacher non è vero come dicono i servi RAI ( :twisted: :twisted: maledetti), che il tedesco è il pilota più efficiente della storia della F1: è vero che nessuno come lui ha fatto 83 vittorie, ma è anche vero che è in Formula 1 da diversi anni. Solo un pilota ha vinto oltre il 70% delle gare che ha fatto, un certo Senna....
giorgio_deglianto
 

da Emerson » 18/01/2006, 9:34

Meno male che questo record gare/vittorie per ora rimane ancora a Senna,dopo che Schumacher ha annientato tutti gli altri.
Sai io penso che affermare come alcuni "autorevoli" giornalisti hanno fatto che visti i risultati il tedesco e' il piu' grande pilota di tutti i tempi e' una superficiale valutazione. Molto superficiale.
Io penso che si deve considerare il contesto. Paragonare direttamente Fangio a Schumacher e' una follia pura. Ognuno e' campione del suo tempo.
Questo sara' un argomento che vorrei mettere in un topic in futuro,per sentire l' opinione di tutti noi di GPX.it
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da SchumyTheBest » 18/01/2006, 12:12

Senna ha una percentuale gp disputati/vittorie del 25%, dove avete visto il 70%?
Inoltre la ferrari ha avuto 2 periodi nei quali non ha vinto nessun titolo piloti, ovvero di 21 e 11 anni, i 19 anni non li ho mai sentiti.

Riguardo alle squadre migliori in rapporto alle partecipazioni.

Costruttori
1) Ferrari 14/48 29,16%
2) Williams 9/34 26,47%
3) Mclaren 8/40 20%
4) Lotus 7/37 18,91%

Piloti
1) Mclaren 11/40 27,5%
2) Ferrari 14/56 25%
3) Williams 7/34 20,58%
4) Lotus 6/37 16,21%

+ o - dovrebbero essere così. Ho considerato le 4 squadre più importanti, anke se magari ci sono percentuali migliori, ma ho voluto prendere in considerazione squadre che hanno corso per un certo periodo, poichè è più difficile mantenere una percentuale elevata in un lungo periodo (per esempio vale di + un 25% su 30 anni che non su 20).

In conclusione la percentuale della lotus resterà ovviamente invariata, anke se nn è al livello delle altre (nonostante abbia corso molto di meno rispetto a ferrari,mclaren e tra poco williams ha entrambe le percentuali sotto il 20%) La percentuale della williams è destinata a scendere visto che difficilmente a breve vincerà qualcosa, e ovviamente gli anni a vuoto (cioè senza titoli) influenzeranno di più la sua percentuale che nn quella di ferrari o mclaren, che corrono da maggior tempo. In conclusione la squadra migliore è la ferrari, nonostante sia quella che corre da più tempo (con evidenti difficoltà di mantenere percentuali elevate) mentre a livello piloti è la mclaren, che sfrutta soprattutto i 7 titoli in 8 anni tra '84 e '91. La sfida è tra queste 2, che sono anche quelle che hanno vinto di + in senso assoluto. In generale quindi il numero di titoli totali vinti rispecchia parecchio anche la situazione relativa al rapporto anni/titoli (ad esempio la lotus è quella che ha vinto meno titoli in totale ed è infatti ultima in entrambe le classifiche). Sarebbe interessante comunque che venissero postate le percentuali relative alla situazione dopo il '97, per vedere come è cambiata.
Avatar utente
SchumyTheBest
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 76
Iscritto il: 27/06/2005, 23:00

da giorgio_deglianto » 18/01/2006, 12:57

[quote=""Emerson""]Sai io penso che affermare come alcuni "autorevoli" giornalisti hanno fatto che visti i risultati il tedesco e' il piu' grande pilota di tutti i tempi e' una superficiale valutazione. Molto superficiale.
Io penso che si deve considerare il contesto. Paragonare direttamente Fangio a Schumacher e' una follia pura. Ognuno e' campione del suo tempo.[/quote]

Parole sante; e comunque io penso che Schumi è un pilota che nella sua vita ha avuto molta fortuna. Fortuna perchè nel 1991 ha trovato subito un team competitivo come la Jordan e non ha passato i primi anni ad ammuffire in squadre in piena crisi (vedi Hakkinen alla Lotus), fortuna perchè il suo più grande rivale Ayrton Senna è morto, fortuna perchè nel 1994 ad Adelaide ha vinto solamente perchè Hill che lo aveva superato correttamente è stato tradito dal braccetto della sospensione.

Se Senna non fosse morto io penso che Schumacher oggi non avrebbe vinto tutto quello che ha vinto.

Sui titoli con la ferrari nulla da dire se li è meritati tutti. Ma non solo per bravura, come invece dovette fare Senna.

E comunque secondo me la domanda:"Chi è il pilota più forte di sempre?" è una domanda da imbecilli. Non c'è un pilota più forte di sempre, ma ci sono piloti che a differenza di altri hanno lasciato dei segni in F1: la rabbia di Mansell, il senso della gara di Prost, la velocità di Senna, la sportività di Hakkinen, l'equilibrio di Hill, e di Schumacher, purtroppo, non mi viene in mente nulla...
giorgio_deglianto
 

da Niki » 18/01/2006, 14:21

[quote=""giorgio_deglianto""]E comunque secondo me la domanda:"Chi è il pilota più forte di sempre?"...[/quote]

C'è da chiederlo?
:lol:

Prendere le statistiche dal 97 in poi non avrebbe senso se non quello di tirare fuori un dato parziale per cui inesatto. Se allo stesso modo si prendessero le statistiche dall'84 al '91 sarebbe la stessa cosa.
Hill tradito dal braccetto della sospensione? Diciamo fregato dallo scucchione maledetto e dalla sua idiozia.
Che non avrebbe vinto quello che ha vinto se Senna non fosse morto lo ha detto varie volte anche il tedesco, probabilmente trasportato da un senso compassionevole o per apparire positivamente agli occhi degli altri. E comunque è vero; io sono sicuro che nel 94 il titolo l'avrebbe vinto il brasiliano, ma questo, insieme alle opinioni sul pilota più forte, è stato discusso spesso qui. Penso che se fate una ricerca nel forum trovate i post che parlava di questo argomento.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

PrecedenteProssimo

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 9 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 9 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti