A tutto rally

GP2 Series, Rally, Nascar, Cart, IRL, Superbike, MotoGP etc etc

da The King of Spa » 24/08/2012, 15:03

Alla faccia del principio.  :asd:
Avatar utente
The King of Spa
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2696
Iscritto il: 04/09/2010, 19:09

da The King of Spa » 24/08/2012, 19:54

Germania, PS4: ecco la zampata di Latvala
Prima vittoria di speciale per la Ford, ma Loeb allunga ancora su Solberg


Dopo tre vittorie di speciale di fila marchiate Sebastien Loeb e Citroen, finalmente è arrivata anche la prima zampata della Ford nel Rally di Germania. Jari-Matti Latvala ha ottenuto la miglior prestazione lungo la PS4, precedendo proprio l'otto volte campione del mondo di 1"8.

Il finlandese rimane ancora in terza posizione nella classifica generale, ma in questo modo è riuscito a ridurre ulteriormente il gap che lo separa dalla Fiesta RS WRC gemella di Petter Solberg, portandolo ad appena 3"2. Di contro il norvegese ha perso ancora terreno su Loeb, che ha visto salire a 13"8 il vantaggio nei suoi confronti.

Prosegue alla grande anche la prova di Thierry Neuville, cui sembra fare davvero bene la vicinanza con casa, ma anche il ritorno sull'asfalto. Il belga della Citroen ha chiuso la PS4 con il terzo tempo, riuscendo a mettere ben 13" tra sé e Mikko Hirvonen che lo segue in quinta posizione e che non sembra riuscire a trovare il giusto ritmo su questo fondo.

Anzi, il finlandese della Citroen ora dovrà cominciare a guardarsi soprattutto le spalle, perchè la Mini di Dani Sordo si è riportata a solo 1"6 da lui e non bisogna dimenticare che lo spagnolo è un grande specialista dell'asfalto. Tutto invariato invece nelle posizioni a seguire.

WRC, Rally di Germania, 24/08/2012
Classifica dopo la PS4 (primi dieci)
1. Sebastien Loeb - Citroen DS3 WRC - 55.55'6
2. Petter Solberg - Ford Fiesta RS WRC - +13"8
3. Jari-Matti Latvala - Ford Fiesta RS WRC - +17"0
4. Thierry Neuville - Citroen DS3 WRC - +26"1
5. Mikko Hirvonen - Citroen DS3 WRC - +39"3
6. Dani Sordo - Mini John Cooper Works WRC - +40"9
7. Ott Tanak - Ford Fiesta RS WRC - +59"8
8. Mads Ostberg - Ford Fiesta RS WRC - +1'05"0
9. Chris Atkinson - Mini John Cooper Works WRC - +1'43"8
10. Sebastien Ogier - Skoda Fabia S2000 - +2'19"5

Germania, PS5: Loeb torna a suonare la carica
Il francese vince un'altra speciale e porta a 18" il vantaggio su Solberg


Dopo essersi preso una speciale di "riposo", Sebastien Loeb è tornato a dettare il ritmo nella PS5 del Rally di Germania, incrementando il suo vantaggio della sua Citroen nei confronti della Ford di Petter Solberg fino a 18".

Il norvegese ha fatto quello che ha potuto per provare a difendersi, ma pur facendo segnare il secondo tempo, alla fine ha pagato 5"1 nei confronti dell'otto volte campione del mondo. Se non altro però si può consolare per aver portato nuovamente a 10"8 il suo vantaggio sulla vettura gemella di Jari-Matti Latvala.

Dopo aver vinto la PS4, il finlandese non è riuscito a trovare il ritmo giusto in questa prova ed ha chiuso addirittura con il settimo tempo, finendo per farsi raggiungere anche da Thierry Neuville, che ora lo tallona a soli 3"3 con la sua Citroen.

Oltre a quella per il terzo posto, si scalda però anche la battaglia per il quinto posto, con Mikko Hirvonen che ha provato a resistere all'attacco di Dani Sordo, riuscendo a realizzare lo stesso tempo del rivale della Mini, sul quale quindi ha mantenuto 1"6 di margine.

WRC, Rally di Germania, 24/08/2012
Classifica dopo la PS5 (primi dieci)
1. Sebastien Loeb - Citroen DS3 WRC - 1.10'05"5
2. Petter Solberg - Ford Fiesta RS WRC - +18"9
3. Jari-Matti Latvala - Ford Fiesta RS WRC - +29"7
4. Thierry Neuville - Citroen DS3 WRC - +33"0
5. Mikko Hirvonen - Citroen DS3 WRC - +44"6
6. Dani Sordo - Mini John Cooper Works WRC - +46"2
7. Ott Tanak - Ford Fiesta RS WRC - +1'09"5
8. Mads Ostberg - Ford Fiesta RS WRC - +1'20"3
9. Chris Atkinson - Mini John Cooper Works WRC - +2'11"8
10. Sebastien Ogier - Skoda Fabia S2000 - +2'55"9

Germania, PS6: Loeb in fuga a fine tappa
Latvala vince l'ultima speciale, ma il francese della Citroen chiude con 20"4 su Solberg


Jari-Matti Latvala ha risposto nuovamente presente nella PS6, quella conclusiva della prima tappa del Rally di Germania. Il finlandese della Ford è stato quindi l'unico in grado di contrastare Sebastien Loeb in questa prima giornata di gara, anche se per ora si deve accontentare del terzo posto nella classifica generale.

Davanti a lui, infatti, c'è la vettura gemella di Petter Solberg, che però anche in questo caso ha visto aumentare ancora il gap che la divide dalla Citroen dell'alsaziano, plurivincitore qui in Germania, che oggi si è aggiudicato la bellezza di quattro delle sei prove in programma e che ora conduce con 20"4.

La vittoria di speciale è comunque servita a Latvala per riavvicinarsi a 9" da Solberg, ma anche per provare a scrollarsi di dosso la sagoma della Citroen di Thierry Neuville, che ora lo segue a 5"1. Più indietro intanto Dani Sordo è riuscito a trovare il sorpasso ai danni di un Mikko Hirvonen sembre più in difficoltà.

Il portacolori della Mini è riuscito a realizzare il terzo crono della PS6, saltando davanti al finlandese della Citroen per 2"2. A preoccupare per Mikko però sono i 48"9 di distacco da Loeb, davvero troppi a parità di macchina, anche per chi come lui non ha mai digerito l'asfalto.

WRC, Rally di Germania, 24/08/2012
Classifica dopo la PS6 (primi dieci)
1. Sebastien Loeb - Citroen DS3 WRC - 1.22'18"0
2. Petter Solberg - Ford Fiesta RS WRC - +20"4
3. Jari-Matti Latvala - Ford Fiesta RS WRC - +29"4
4. Thierry Neuville - Citroen DS3 WRC - +34"5
5. Dani Sordo - Mini John Cooper Works WRC - +46"7
6. Mikko Hirvonen - Citroen DS3 WRC - +48"9
7. Ott Tanak - Ford Fiesta RS WRC - +1'17"9
8. Mads Ostberg - Ford Fiesta RS WRC - +1'28"7
9. Chris Atkinson - Mini John Cooper Works WRC - +2'34"8
10. Sebastien Ogier - Skoda Fabia S2000 - +3'43"3
Avatar utente
The King of Spa
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2696
Iscritto il: 04/09/2010, 19:09

da Pennywise » 25/08/2012, 8:51

" Ferrea Mole, Ferreo Cuore "

" Unguibus et rostro "

" Chi osa vince "

" Mai discutere con un idiota (coglione), ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. " :clap: :bow-blue: ... 8-)
Avatar utente
Pennywise
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 7233
Iscritto il: 26/07/2010, 16:01
Località: Al Mare

da The King of Spa » 25/08/2012, 10:13

gli estintori in dotazione non sono buoni per un "principio" di incendio simile.  :D
Avatar utente
The King of Spa
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2696
Iscritto il: 04/09/2010, 19:09

da The King of Spa » 25/08/2012, 11:51

pure la pioggia.....

Germania, PS7: Loeb raddoppia il suo vantaggio
L'arrivo della pioggia favorisce il battistrada: ora Solberg è lontano di ben 41"8


Ieri Sebastien Loeb aveva detto che le previsioni di pioggia per oggi avrebbero potuto rendere la seconda tappa del Rally di Germania quasi una lotteria e a quanto pare non aveva sbagliato. Peccato che, tanto per cambiare, l'otto volte campione del mondo è riuscito a volgere a suo favore le condizioni difficili.

Tutti hanno montato le gomme a mescola dura per il giro mattutino e il fatto di essere partito per primo ha favorito il portacolori della Citroen, visto che con il passare del tempo la pioggia si è fatta sempre più fitta lungo la PS7: questo ha permesso a Loeb di riuscire addirittura a raddoppiare il suo vantaggio nei confronti della Ford di Petter Solberg, portandolo a 41"8.

Il norvegese comunque è riuscito ad essere leggermente più veloce del compagno di squadra Jari-Matti Latvala, mettendo 13" tra le due Fiesta RS WRC. E a sua volta il finlandese ha aumentato il suo margine nei confronti della Citroen di Thierry Neuville. L'unico che è riuscito a migliorare la sua classifica, dunque, è stato Dani Sordo, che ha riportato la sua Mini John Cooper Works WRC a soli 8" dal pilota belga.

WRC, Rally di Germania, 25/08/2012
Classifica dopo la PS7 (primi dieci)
1. Sebastien Loeb - Citroen DS3 WRC - 1.37'43"2
2. Petter Solberg - Ford Fiesta RS WRC - +41"8
3. Jari-Matti Latvala - Ford Fiesta RS WRC - +54"8
4. Thierry Neuville - Citroen DS3 WRC - +1'20"1
5. Dani Sordo - Mini John Cooper Works WRC - +1'28"1
6. Mikko Hirvonen - Citroen DS3 WRC - +1'56"3
7. Ott Tanak - Ford Fiesta RS WRC - +2'32"5
8. Mads Ostberg - Ford Fiesta RS WRC - +2'36"9
9. Chris Atkinson - Mini John Cooper Works WRC - +4'31"3
10. Sebastien Ogier - Skoda Fabia S2000 - +5'33"2

Germania, PS8: Sordo risale al terzo posto
Il pilota della Mini vince la speciale e approfitta anche del testacoda di Latvala


Uno scatenato Dani Sordo è stato il grande protagonista della PS8 del Rally di Germania. Prendendosi qualche rischio sotto alla pioggia, lo spagnolo della Mini ha fatto segnare il miglior tempo ed ha scalato la classifica dal quinto al terzo posto, riuscendo a superare in un colpo solo sia Jari-Matti Latvala che Thierry Neuville.

In questa rimonta è stato favorito proprio dal finlandese della Ford, che si è reso protagonista di un testacoda che gli è costato circa mezzo minuto, facendolo precipitare dietro anche a Neuville, anche se per appena 2"2. La battaglia per il terzo posto quindi ora è caldissima, con tre piloti racchiusi nello spazio di appena 3".

Rimane pressochè invariata invece la situazione in vetta, con Sebastien Loeb che questa volta ha concesso un paio di decimi all'inseguitore Petter Solberg: il portacolori della Citroen comunque rimane ancora davanti a quello della Ford di ben 41"6.

WRC, Rally di Germania, 25/08/2012
Classifica dopo la PS7 (primi dieci)
1. Sebastien Loeb - Citroen DS3 WRC - 1.43'36"7
2. Petter Solberg - Ford Fiesta RS WRC - +41"6
3. Dani Sordo - Mini John Cooper Works WRC - +1'25"9
4. Thierry Neuville - Citroen DS3 WRC - +1'26"7
5. Jari-Matti Latvala - Ford Fiesta RS WRC - +1'28"9
6. Mikko Hirvonen - Citroen DS3 WRC - +1'59"9
7. Ott Tanak - Ford Fiesta RS WRC - +2'34"1
8. Mads Ostberg - Ford Fiesta RS WRC - +2'39"3
9. Chris Atkinson - Mini John Cooper Works WRC - +4'44"3
10. Sebastien Ogier - Skoda Fabia S2000 - +5'49"0

Germania, PS9: Neuville out, Latvala sale secondo
Guai anche per Solberg e Sordo, che finiscono decisamente attardati. Ora Loeb comanda con 1'30" di margine


E' successo davvero di tutto nella PS9 del Rally di Germania, la famigerata Arena Panzerplatte, ovvero un insidiosissimo percorso di ben 46,5 km. Basta pensare che tre dei principali protagonisti di questa prima metà di gara sono stati costretti a rinunciare a battagliare per le posizioni di vertice.

Ad avere la peggio è stato senza ombra di dubbio Thierry Neuville: il belga della Citroen è stato costretto al ritiro da un'uscita di pista. Un vero peccato se si pensa che per la prima volta in carriera stava lottando per un podio nel Mondiale. I suoi meccanici comunque sono fiduciosi di poterlo rimettere in gara domani con la formula del Superally.

Petter Solberg ha danneggiato vistosamente il posteriore della sua Ford e al momento non è ancora riuscito a concludere la prova, quindi precipiterà sicuramente nelle retrovie della classifica generale. E' andata leggermente meglio a Dani Sordo, vittima di una foratura che lo ha fatto scivolare al sesto posto.

Di questa situazione, dunque, ne hanno potuto approfittare soprattutto Jari-Matti Latvala e Mikko Hirvonen, che si sono portati rispettivamente in seconda e terza posizione. A sorridere però è soprattutto Sebastien Loeb, che ora può agevolmente gestire la sua leadership, avendo un vantaggio di quasi un minuto e mezzo sul finlandese della Ford.

WRC, Rally di Germania, 25/08/2012
Classifica dopo la PS9 (primi dieci)
1. Sebastien Loeb - Citroen DS3 WRC - 2.11'08"6
2. Jari-Matti Latvala - Ford Fiesta RS WRC - +1'29"7
3. Mikko Hirvonen - Ford Fiesta RS WRC - +2'05"0
4. Mads Ostberg - Ford Fiesta RS WRC - +2'47"9
5. Ott Tanak - Ford Fiesta RS WRC - +2'48"7
6. Dani Sordo - Mini John Cooper Works WRC - +3'57"0
7. Chris Atkinson - Mini John Cooper Works WRC - +5'27"9
8. Sebastien Ogier - Skoda Fabia S2000 - +6'37"3
9. Paul Van Merksteijn - Citroen DS3 WRC - +7'05"6
10. Nasser Al-Attiyah - Citroen DS3 WRC - +8'33"0
Avatar utente
The King of Spa
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2696
Iscritto il: 04/09/2010, 19:09

da Pennywise » 25/08/2012, 13:59

La Panzerplatte ha fatto una bella selezione (era abbastanza ovvio aspettarselo) (i primi due separati da appena 8 decimi). Mi spiace soprattutto per Neuville.  :(
" Ferrea Mole, Ferreo Cuore "

" Unguibus et rostro "

" Chi osa vince "

" Mai discutere con un idiota (coglione), ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. " :clap: :bow-blue: ... 8-)
Avatar utente
Pennywise
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 7233
Iscritto il: 26/07/2010, 16:01
Località: Al Mare

da sundance76 » 26/08/2012, 10:04

Azz... ben NOVE speciali in due giorni di gara, speriamo che non si stanchino troppo. Sarebbe ora di finirla con queste tappe massacranti per uomini e macchine. Il rally deve essere una gara di velocità, non un raid..



















:asd:
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9484
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Pennywise » 26/08/2012, 11:36

:asd: :asd:
" Ferrea Mole, Ferreo Cuore "

" Unguibus et rostro "

" Chi osa vince "

" Mai discutere con un idiota (coglione), ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. " :clap: :bow-blue: ... 8-)
Avatar utente
Pennywise
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 7233
Iscritto il: 26/07/2010, 16:01
Località: Al Mare

da The King of Spa » 26/08/2012, 13:59

Germania, PS13: che brivido per Latvala!
Il finlandese ha rischiato che si aprisse il cofano della sua Ford, ma non ha mollato


La terza ed ultima tappa del Rally di Germania si è aperta con un brivido per Jari-Matti Latvala. Il pilota della Ford ha dovuto completare i 30 km previsti con il rischio che il suo cofano motore si potesse aprire.

Fin dai primi chilometri, infatti, ha dato segnali poco incoraggianti al finlandese e al suo navigatore, che però hanno deciso stoicamente di non fermarsi per evitare di perdere la seconda posizione. Una scelta che ha pagato, dato che alla fine non si è mai aperto completamente, permettendogli di perdere solo pochi secondi sul leader Sebastien Loeb, che però ora conduce con quasi 2' di margine.

Ma soprattutto gli ha permesso di mantenere un vantaggio di oltre mezzo minuto sull'altra Citroen di Mikko Hirvonen, che li segue in terza posizione. Cambia poco invece nelle posizioni a seguire: l'unica novità rilevante è il ritorno nella top ten di Ott Tanak, ripartito con la formula del Superally, così come Dani Sordo, Petter Solberg e Thierry Neuville.

WRC, Rally di Germania, 26/08/2012
Classifica dopo la PS13 (primi dieci)
1. Sebastien Loeb - Citroen DS3 WRC - 3.18'37"4
2. Jari-Matti Latvala - Ford Fiesta RS WRC - +1'52"6
3. Mikko Hirvonen - Citroen DS3 WRC - +2'25"3
4. Mads Ostberg - Ford Fiesta RS WRC - +3'23"3
5. Chris Atkinson - Mini John Cooper Works WRC - +8'16"8
6. Sebastien Ogier - Skoda Fabia S2000 - +9'08"7
7. Andreas Mikkelsen - Skoda Fabia S2000 - +11'19"4
8. Nasser Al-Attiyah - Citroen DS3 WRC - +12'13"3
9. Ott Tanak - Ford Fiesta RS WRC - +12'56"8
10. Mathieu Arzeno - Peugeot 207 S2000 - +14'10"6

Germania, PS14: la zampata inutile di Solberg
Prima vittoria di speciale per il norvegese della Ford. Loeb controlla senza timori, Sordo rientra in zona punti


La PS14 del Rally di Germania ha segnato la prima vittoria di speciale di Petter Solberg: pur essendo praticamente impossibile per lui ambire ad un posto in zona punti dopo il ritiro nella tappa di ieri, il pilota della Ford ha spinto al massimo sull'asfalto umido, precedendo di 1"2 Mads Ostberg e di 3"6 Dani Sordo.

Con questo exploit invece il portacolori della Mini è riuscito a riportarsi nella top ten, trovando il sorpasso ai danni della Peugeot 207 S2000 di Mathieu Arzeno. Attenzione poi al tentativo di rimonta di Ott Tanak, che si è riportato a soli 9"6 da Nasser Al-Attiyah, anche se per lui sarà difficile colmare questo gap nei poco meno di 5 km della Power Stage.

Davanti intanto le posizioni sono piuttosto consolidate, con Sebastien Loeb che ha badato soprattutto a non commettere errori, ma nonostante questo ha perso solamente 0"9 nei confronti della Ford di Jari-Matti Latvala, che lo segue a poco meno di 2', ma che a sua volta ha consolidato la sua seconda posizione ai danni della Citroen di Mikko Hirvonen.

WRC, Rally di Germania, 26/08/2012
Classifica dopo la PS14 (primi dieci)
1. Sebastien Loeb - Citroen DS3 WRC - 3.38'27"6
2. Jari-Matti Latvala - Ford Fiesta RS WRC - +1'51"8
3. Mikko Hirvonen - Citroen DS3 WRC - +2'29"2
4. Mads Ostberg - Ford Fiesta RS WRC - +3'14"6
5. Chris Atkinson - Mini John Cooper Works WRC - +8'59"6
6. Sebastien Ogier - Skoda Fabia S2000 - +9'42"8
7. Andreas Mikkelsen - Skoda Fabia S2000 - +12'15"8
8. Nasser Al-Attiyah - Citroen DS3 WRC - +12'42"8
9. Ott Tanak - Ford Fiesta RS WRC - +12'52"4
10. Dani Sordo - Mini John Cooper Works WRC - +14'06"8
Avatar utente
The King of Spa
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2696
Iscritto il: 04/09/2010, 19:09

da The King of Spa » 26/08/2012, 17:14

Nono centro nel Rally di Germania per Loeb!
Il francese si avvicina al titolo con la settima vittoria stagionale, la quinta consecutiva


Sebastien Loeb ha fatto un altro passo importante nella sua marcia di avvicinamento al nono titolo Mondiale Rally. In attesa di festeggiarlo, intanto ha messo un altro nono sigillo, perchè sono altrettante le sue vittorie sulle strade del Rally di Germania.

Per il francese della Citroen si tratta addirittura della settima vittoria stagionale in nove gare, la quinta di fila, e di un successo che praticamente non è mai stato messo in discussione, come certificato dai due minuti di vantaggio su Jari-Matti Latvala, ma anche dai tre punti extra portati a casa nella Power Stage conclusiva. Questo vuol dire che il suo margine in classifica su Mikko Hirvonen è di ben 54 lunghezze, tantissime a sole quattro gare dalla fine.

Anche perchè il suo compagno di squadra alla fine si è dovuto accontentare del terzo posto finale in Germania, arrendendosi come detto alla Ford di Latvala (cha ha anche vinto due prove speciali). Del resto, non è una novità il fatto che il finlandese non si sia mai trovato particolarmente a proprio agio sull'asfalto, quindi per lui il podio ed i due punti extra conquistati nella Power Stage possono essere considerati un risultato positivo.

La top five poi si completa con Mads Ostberg, arrivato vicino ad agganciare Petter Solberg nella classifica iridata, diventando così la migliore delle Ford, e con Chris Atkinson, che quindi si è reso protagonista di un debutto positivo sulla Mini John Cooper Works WRC.

Seguono poi le due Skoda Fabia S2000 di Sebastien Ogier ed Andreas Mikkelsen, con quest'ultimo che è stato senza ombra di dubbio la grande sorpresa della Power Stage, nella quale è riuscito a conquistare un punto extra mettendo a segno il terzo tempo assoluto.

Chiudono la zona punti Nasser-Al Attiyah, Ott Tanak e Dani Sordo. Gli ultimi due rientrati in gara con la formula del Superally dopo essersi ritirati nella tappa di ieri, così come Solberg e Thierry Neuville, che invece si sono piazzati 12esimo e 13esimo. Un peccato soprattutto per l'estone della Ford, che ieri aveva firmato le sue prime due vittorie di speciale nel Mondiale.

WRC, Rally di Germania, 26/08/2012
Classifica finale (primi dieci)
1. Sebastien Loeb - Citroen DS3 WRC - 3.41'52"4
2. Jari-Matti Latvala - Ford Fiesta RS WRC - +2'00"1
3. Mikko Hirvonen - Citroen DS3 WRC - +2'31"4
4. Mads Ostberg - Ford Fiesta RS WRC - +3'24"4
5. Chris Atkinson - Mini John Cooper Works WRC - +9'10"4
6. Sebastien Ogier - Skoda Fabia S2000 - +9'50"8
7. Andreas Mikkelsen - Skoda Fabia S2000 - +12'22"7
8. Nasser Al-Attiyah - Citroen DS3 WRC - +12'50"4
9. Ott Tanak - Ford Fiesta RS WRC - +13'01"3
10. Dani Sordo - Mini John Cooper Works WRC - +14'17"3

La classifica del Mondiale (primi cinque): 1. Loeb 199; 2. Hirvonen 145; 3. Solberg 104; 4. Ostberg 102; 5. Latvala 87.

Avatar utente
The King of Spa
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2696
Iscritto il: 04/09/2010, 19:09

da Pennywise » 28/08/2012, 9:15

[quote="The King of Spa"]



[/quote]

:001_wub: :001_wub:

ormai mettono i video in tempo reale ....  :thumbup: :thumbup: ....  :thumbup1:
" Ferrea Mole, Ferreo Cuore "

" Unguibus et rostro "

" Chi osa vince "

" Mai discutere con un idiota (coglione), ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. " :clap: :bow-blue: ... 8-)
Avatar utente
Pennywise
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 7233
Iscritto il: 26/07/2010, 16:01
Località: Al Mare

da Pennywise » 28/08/2012, 9:24

http://www.infullgear.com/blog/14274/wrc-nel-2013-si-correra-a-san-marino.html?fb_action_ids=4020031032543&fb_action_types=og.recommends&fb_source=aggregation&fb_aggregation_id=288381481237582

WRC, Nel 2013 si correrà a San Marino

Immagine

La presidenza Aci, nella figura di Angelo Sticchi Damiani, avrebbe deciso che dalla prossima stagione la tappa italiana del Campionato avrà luogo a San Marino e non più in Sardegna.

A rendere pubblica la notizia (che già circolava da qualche tempo) è il sito ItaliaRacing.net, secondo il quale le voci di corridoio sarebbero dovute alla “reticenza dei responsabili della comunicazione della sub-federazione nostrana (che temono rappresaglie economiche da parte di Ugo Cappellacci – presidente della Regione Sardegna, ndr)”.


Mah .... vediamo cosa ci esce .... sarebbe un pò meno difficile da raggiungere e meno dispendioso .... ! I posti sono molto belli (anche se avrei preferito la Toscana)
" Ferrea Mole, Ferreo Cuore "

" Unguibus et rostro "

" Chi osa vince "

" Mai discutere con un idiota (coglione), ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. " :clap: :bow-blue: ... 8-)
Avatar utente
Pennywise
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 7233
Iscritto il: 26/07/2010, 16:01
Località: Al Mare

da sundance76 » 28/08/2012, 9:59

Quasi quasi mi stupisco che l'Italia abbia ancora un rally nel Mondiale.
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9484
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Pennywise » 28/08/2012, 10:11

Perchè Sun ?
" Ferrea Mole, Ferreo Cuore "

" Unguibus et rostro "

" Chi osa vince "

" Mai discutere con un idiota (coglione), ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. " :clap: :bow-blue: ... 8-)
Avatar utente
Pennywise
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 7233
Iscritto il: 26/07/2010, 16:01
Località: Al Mare

da sundance76 » 28/08/2012, 10:20

[quote="Pennywise"]
Perchè Sun ?
[/quote]

Perchè sono ormai vent'anni che nessun Costruttore italiano si impegna nel Mondiale (e di conseguenza pochi o zero piloti nel Mondiale), e poi ci sono state le magre figure diplomatiche tipo la doppia candidatura Sicilia-Sardegna e conseguente pasticcio burocratico...
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9484
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

PrecedenteProssimo

Torna a Mondo Motori

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 4 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 4 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti