MotoGP: il team Pons dice addio

GP2 Series, Rally, Nascar, Cart, IRL, Superbike, MotoGP etc etc

da Jackie_83 » 04/01/2006, 16:30

MADRID, 4 gennaio 2006 - I soldi non sono arrivati e il team Pons getta la spugna. Con un comunicato ufficiale emesso stamattina, la squadra dell'ex-iridato spagnolo della 250 annuncia il suo addio alla MotoGP dopo 25 anni di gare nel Motomondiale. "A causa di differenti circostanze e dopo una proficua collaborazione di tre anni, il team non è riuscito a rinnovare il suo accordo con la Camel. Le difficoltà seguenti nel cercare il supporto finanziario per la stagione 2006 hanno portato la scuderia alla decisione di lasciare le corse per quest'anno".
Un brutto finale per un pasticcio legato a doppio filo al caso Biaggi e al comportamento dello sponsor tabaccaio, del quale non si è ancora capita chiaramente la strategia futura. Il polemico divorzio tra la Honda e il romano, infatti, aveva indotto la Camel a prendere le parti di Biaggi abbandonando la scuderia spagnola con cui Max abvrebbe dovuto correre nel 2006. Ma alla fine la JT (Japan Tobacco) non ha seguito fino in fondo il pilota, pronto per l'avventura con la Kawasaki. E sta invece trattando con la Yamaha ufficiale di Valentino Rossi.
Chi ci ha rimesso, oltre ovviamente a Max e a Carlos Checa (per ora a piedi), è il team iberico. "Nonostante la nostra volontà di essere al via anche nel 2006 - ha spiegato lo stesso Sito -, l'appoggio della HRC e della Honda Spagna e i test già effettuati a Valencia e in Malaysia l'opzione di continuare non si è concretizzata. Grazie a tutti, ora ci metteremo al lavoro per tornare nel 2007". Pons, nel frattempo, resterà ad operare nel suo ruolo di presidente dell'Irta (l'associazione dei team iridati).

Fonte: Gazzetta.it



la MotoGp sta facendo la stessa fine della F.1..... :roll:
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8051
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da sgarbo » 04/01/2006, 16:55

Questo è capitato per le leggi anti-tabacco, a mio modo di vedere la Formula 1 non stà rischiando perchè in questi tempi sono più le altre aziende a occupare le sponsorizzazioni.Più che altro stà capitando quello che era capitato in formula 1 a cavallo degli anni 80-90 quando molti Team hanno abbandonato a causa dei soldi,ma li dipendeva dai tanti costi che dipendevano dall'inizio dell'era tecnologica,in motogp stanno abbandonando perchè a causa delle leggi anti-tabacco,i tabacchai abbandonano le sponsorizzazioni(vedi Gauloises e Camel).
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da echoes » 04/01/2006, 17:02

secondo me motogp e f1 stanno seguendo un cammino parallelo...verso il baratro!!! troppe spese, si sta andando in una direzione, a mio modo di vedere, completamente sbagliata...in motogp stanno resistendo solo i team ufficiali e poco altro...cosiccome in f1...e il giorno in cui le case che continuano a perdere vorranno andarsene andrà tutto a "carte e quarantotto"...un pò come la sport prototipi qualche annetto fa...

poveri noi...chissà quando queste persone torneranno sulla terra... :roll:

ciao

echoes04
"E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)
Avatar utente
echoes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 08/06/2005, 23:00
Località: Bologna

da Niki » 04/01/2006, 19:29

[quote=""echoes04""]poveri noi...chissà quando queste persone torneranno sulla terra... :roll: [/quote]

...a fare gli idraulici, i macellai, i carpentieri... saranno azzi loro :lol:
Diciamo per quei poveracci di meccanici: i piloti e gli altri possono campare di rendita.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16201
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da john66 » 04/01/2006, 22:29

[quote=""echoes04""]secondo me motogp e f1 stanno seguendo un cammino parallelo...verso il baratro!!! troppe spese, si sta andando in una direzione, a mio modo di vedere, completamente sbagliata...in motogp stanno resistendo solo i team ufficiali e poco altro...cosiccome in f1...e il giorno in cui le case che continuano a perdere vorranno andarsene andrà tutto a "carte e quarantotto"...un pò come la sport prototipi qualche annetto fa...

poveri noi...chissà quando queste persone torneranno sulla terra... :roll:

ciao

echoes04[/quote]

Hai perfettamente ragione echoes;da alcuni anni,con l'ingresso massiccio delle case ufficiali nella motogp,sono cominciati a fioccare motorhome al posto dei classici camper e,con la ricerca elettronica,oggi pesantemente presente nelle motogp,sono aumentati esponenzialmente i costi di gestione dei team.
A farne le spese sono le squadre semiufficiali (leggi Pons) anche perche di private non ce ne sono più.
La F1 non ha insegnato niente purtroppo.

Saluti!!
Avatar utente
john66
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 540
Iscritto il: 24/04/2005, 23:00

da RoscoPC » 05/01/2006, 9:44

[quote=""john66""][quote=""echoes04""]secondo me motogp e f1 stanno seguendo un cammino parallelo...verso il baratro!!! troppe spese, si sta andando in una direzione, a mio modo di vedere, completamente sbagliata...in motogp stanno resistendo solo i team ufficiali e poco altro...cosiccome in f1...e il giorno in cui le case che continuano a perdere vorranno andarsene andrà tutto a "carte e quarantotto"...un pò come la sport prototipi qualche annetto fa...[/quote]

Hai perfettamente ragione echoes;da alcuni anni,con l'ingresso massiccio delle case ufficiali nella motogp,sono cominciati a fioccare motorhome al posto dei classici camper e,con la ricerca elettronica,oggi pesantemente presente nelle motogp,sono aumentati esponenzialmente i costi di gestione dei team.
A farne le spese sono le squadre semiufficiali (leggi Pons) anche perche di private non ce ne sono più.
La F1 non ha insegnato niente purtroppo.

Saluti!![/quote]

Le squadre ufficiali ci sono sempre state, il problema delle 2 ruote è stata la decisione di focalizzare l'attenzione sulla MotoGP, relegando tutto il resto a "contorno": ora le classi minori sono svalutate, e i piccoli team annaspano senza speranza, mentre nella top class c'è comunque visibilità solo per i migliori, proprio come in F1...
Ovviamente se la vetrina è prestigiosa vi puntano tutti, e Kawa e Ducati sono anche rientrate, ma quanto può durare?
Un tempo a fine stagione si ricordavano 3 piloti e 3 moto campioni del mondo, ora provate a pensare rapidamente a chi ha vinto la 125... :cry:
Avatar utente
RoscoPC
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 690
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00
Località: Busto Arsizio

da Jackie_83 » 05/01/2006, 12:10

l'avevo detto io ke la MotoGp sarebbe stata la rovina del motomondiale...RIDATECI LE 500!!!
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8051
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da john66 » 05/01/2006, 18:29

[quote=""RoscoPC""][quote=""john66""][quote=""echoes04""]secondo me motogp e f1 stanno seguendo un cammino parallelo...verso il baratro!!! troppe spese, si sta andando in una direzione, a mio modo di vedere, completamente sbagliata...in motogp stanno resistendo solo i team ufficiali e poco altro...cosiccome in f1...e il giorno in cui le case che continuano a perdere vorranno andarsene andrà tutto a "carte e quarantotto"...un pò come la sport prototipi qualche annetto fa...[/quote]

Hai perfettamente ragione echoes;da alcuni anni,con l'ingresso massiccio delle case ufficiali nella motogp,sono cominciati a fioccare motorhome al posto dei classici camper e,con la ricerca elettronica,oggi pesantemente presente nelle motogp,sono aumentati esponenzialmente i costi di gestione dei team.
A farne le spese sono le squadre semiufficiali (leggi Pons) anche perche di private non ce ne sono più.
La F1 non ha insegnato niente purtroppo.

Saluti!![/quote]

Le squadre ufficiali ci sono sempre state, il problema delle 2 ruote è stata la decisione di focalizzare l'attenzione sulla MotoGP, relegando tutto il resto a "contorno": ora le classi minori sono svalutate, e i piccoli team annaspano senza speranza, mentre nella top class c'è comunque visibilità solo per i migliori, proprio come in F1...
Ovviamente se la vetrina è prestigiosa vi puntano tutti, e Kawa e Ducati sono anche rientrate, ma quanto può durare?
Un tempo a fine stagione si ricordavano 3 piloti e 3 moto campioni del mondo, ora provate a pensare rapidamente a chi ha vinto la 125... :cry:[/quote]

Le squadre ufficiali non ci sono sempre state,negli anni 85/95 i team supportati dalla casa madre erano quasi tutti semiufficiali,nel senso che la casa forniva il telaio e lo sviluppo veniva fatto dalle squadre stesse senza l'appoggio diretto del costruttore (Honda a parte).
Ma non è questo il punto.
Il problema deriva dall'aumento spropositato dei costi dovuto ad una corsa sfrenata verso lo sviluppo dell'elettronica,campo dove non esiste un limite alla ricerca,grazie al fatto che i grandi costruttori,come dici giustamente tu,sono attratti dalla prestigiosa vetrina e quindi investono cifre spropositate in ricerca e sviluppo elettronico.
Il team Pons ne paga le conseguenze visto che perdendo uno sponsor remunerativo come la Camel non è riuscito a chiudere un budget che diventa ogni anno sempre più pesante per squadre semiufficiali come la sua.
Per il momento le altre categorie sembrano non risentirne molto.

Saluti!!

P.S. La 125 l'ha vinta lo Svizzero Thomas LUTHI.
Avatar utente
john66
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 540
Iscritto il: 24/04/2005, 23:00

da Jackie_83 » 05/01/2006, 18:54

le case ufficiali credo c sia no sempre state invece: Honda, Yamaha, Suzuki e Cagiva negli anni '80/'90 erano team ufficiali...solo ke non c'era l'esasperazione d adesso!

Quello ke non capisco è il perkè d tutta questa esasperazione tutta d botto...praticamente rispetto ad allora si sono aggiunte solo Kawasaki e Ducati...ke sia causa dell' "effetto Valentino?" :scratch:
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8051
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Mad » 06/01/2006, 9:27

I problemi di Pons sono nati tutti con la rivalità tra Honda e Biaggi ( che potrebbe fare da terzo pilota nella Suzuki Allstare in SBK).
Senza contare che Gauloises ha lasciato la Yamaha Factory e secondo alcuni ci sono tre possibili sponsor per sostituire: uno è Camel, l'altro è Alice e il terzo è McDonald's. 8O
Pons però ha detto che potrebbe tornare nel 2007, quindi l'unico che per ora ci rimette è Checa a meno che Cecchinello non trovi i soldi per affiancarlo a Stoner.
Per ora l'unico posto libero è quello in WCM.

Riepilogo:
Rossi-Edwards Yamaha factory
Ellison Yamaha Poncharral
Capirossi-Gibernello Ducati
Cardoso-Hoffman Ducati D'Antin
Hayden-Pedrosa Honda HRC
Melandri-Elias Honda Fortuna
Stoner-? Honda LCR (Cecchinello)
Nakano-De Puniet Kawasaki
Hopkins-Vermeulen Suzuki
Kenny Roberts con il team del padre motorizzato Honda
E la WCM è libera anche se dovrebbe esserci McWilliams, il più è trovare un il motore che dovrebbe essere quello KTM
Immagine
Avatar utente
Mad
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1293
Iscritto il: 08/02/2004, 0:00
Località: Noceto


Torna a Mondo Motori

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 0 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 0 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti