Nuove F1 Lego -> Lotus 79

Discussioni inerenti automodelli di Formula 1 e non

da RoscoPC » 03/01/2006, 11:48

Ciao a tutti,

ho bisogno di raccogliere qualche info per i prossimi progetti di F1 Lego... perchè vorrei verificare la fattibilità di qualche modello "storico"!
:D
Avevo pensato alla Tyrrel P34, ma ho dovuto abbandonare perchè non sarebbe possibile mettere gli ammortizzatori alle ruotine anteriori ( :cry: sig!)

Ora sto provando a impostare la Lotus 79, che sembra invece più fattibile! Oltre a molte foto, ho trovato i seguenti dati (in mm):

carreggiata ant 1730
carreggiata post 1630
passo 2718

cerchio ant 330
cerchio ant larg 254
cerchio post 330
cerchio post larg 470

Non ho ancora trovato nulla sulle dimensioni effettive dei pneumatici (al posteriore dovrebbero essere 660 mm di diametro e 508 di larghezza), nè sulle dimensioni generali del corpo vettura: altezza, lunghezza, larghezza...
[size=18px]POTETE AIUTARMI???[/size] [smilie=eusa_pray.gif]
Ho visto in altri thread che alcuni hanno anche i modellini, altri hanno gli AS d'epoca, ecc... ogni dato geometrico è benvenuto!


Intanto è online il rendering della FW27...
http://www.brickshelf.com/cgi-bin/gallery.cgi?f=159515
Avatar utente
RoscoPC
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 690
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00
Località: Busto Arsizio

da Step » 04/01/2006, 13:54

puoi provare a chiedere a http://www.deltaplastik.it/storiche.htm...
fanno carrozzerie per modellini di tutti i tipi magari hanno qualche notizia più precisa...

qua http://www.formula1news.it/storia/storia70803.htm ci sono alcune notizie ma penso che tu le abbia già...
Moto = Fz6 naKed Diamond Black "KAY"
Immagine
Avatar utente
Step
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 268
Iscritto il: 15/02/2004, 0:00
Località: Zena

da Niki » 04/01/2006, 14:43

Pensavo di trovare i dati tecnici nell'enciclopedia che ho, ma ricordavo male perchè non ci sono.
Come trovo qualcosa te lo faccio sapere.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da RoscoPC » 04/01/2006, 18:45

Beh, intanto grazie dell'interessamento!
Nel 1978-79 si era in regime di monogomma? Perchè le Michelin della 312 T3 sono 24/55-13" e 40/65-13"... ma 40 cm di larghezza al posteriore mi sembrano un po' pochini su un cerchio da 47 cm, anche se i fianchi erano abbastanza bombati...
:oops:

Qui ci sono ottime foto:
http://www.atspeedimages.com/limerock_2 ... _lotus_79/

Qui ho trovato un bel disegno che può essere usato per ricavare i dati in scala:
http://www.mo-na-ko.net/images2/AutoLotus79MKIV02.jpg


PS x Niki: non c'entra niente, ma nella ricerca ho trovato un tipo facoltoso che si è permesso di realizzare quello che probabilmente sarebbe il TUO sogno, senza limitarsi al casco...
http://sfaroc.tripod.com/sitebuildercon ... /312t2.jpg
:twisted:
Avatar utente
RoscoPC
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 690
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00
Località: Busto Arsizio

da Niki » 04/01/2006, 19:24

:lol: uhahaha si, penso che il tizio l'avevo visto. O è un altro che fa gare con vetture storiche. Ma è tutto sbagliato :twisted: Il casco se lo è inventato di sana pianta e la macchina, che è la T2 metà-fine stagione 77, non ha mai avuto il numero 1 ma l'11.
HAHAHA

Riguardo le gomme: attento perchè nel '78 le Michelin erano radiali, diversamente dalle Good Year che erano ancora quelle tradizionali per cui penso che anche le misure fossero differenti. Infatti quelle che hai trovato della Ferrari sembrano essere più piccole di quelle della Lotus.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da RoscoPC » 05/01/2006, 16:40

[quote=""Step""]puoi provare a chiedere a http://www.deltaplastik.it/storiche.htm...
fanno carrozzerie per modellini di tutti i tipi magari hanno qualche notizia più precisa...[/quote]
Sono stati molto cortesi ed hanno risposto con rapidità, ma nemmeno loro hanno dati disponibili... [smilie=crybaby2.gif]
Avatar utente
RoscoPC
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 690
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00
Località: Busto Arsizio

da Niki » 05/01/2006, 19:11

Mentre davo un'occhiata per trovare qualcosa ho beccato questi:

http://www.club-lotus.fr/index.php?id=312

qui ci sono delle caratteristiche tecniche tra cui il diametro dei cerchi :P

http://www.jpslotus.org/79/79spec.htm
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da RoscoPC » 07/01/2006, 12:49

[quote=""Niki""]Mentre davo un'occhiata per trovare qualcosa ho beccato questi:

http://www.club-lotus.fr/index.php?id=312

qui ci sono delle caratteristiche tecniche tra cui il diametro dei cerchi :P

http://www.jpslotus.org/79/79spec.htm[/quote]
Grazie Niki: erano tra i links che avevo già visto... cmq con un po' di proporzioni tra il disegno che ho trovato, e con i confronti tra foto e dati di altre vetture, ho trovato un giusto compromesso per partire!!!
Vi terrò informati con qualche immagine: la sospensione posteriore è la prima ad essere "sotto i ferri" :wink:
Avatar utente
RoscoPC
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 690
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00
Località: Busto Arsizio

da Niki » 07/01/2006, 15:26

Infatti potresti riuscire a tirare fuori proporzioni abbastanza realistiche controllando il disegno in scala. Poi hai le misure precise dei cerchi in pollici (1 pollice = 2,454 cm. mi sembra).
Attento che le gomme anteriori avevano la cintura molto più sottile di quelle posteriori, ossia la fascia laterale.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da RoscoPC » 09/01/2006, 10:06

[quote=""Niki""]Infatti potresti riuscire a tirare fuori proporzioni abbastanza realistiche controllando il disegno in scala. Poi hai le misure precise dei cerchi in pollici (1 pollice = 2,454 cm. mi sembra).
Attento che le gomme anteriori avevano la cintura molto più sottile di quelle posteriori, ossia la fascia laterale.[/quote]
Dunque, tra le foto del link che avevo postato ve n'è una in cui all'anteriore c'è un AVON 10.5x23 13" (tutte misure in pollici), che NON è quello originale, ma dà un bel risultato "estetico"...
Purtroppo NON ho la possibilità di scegliere l'altezza della spalla del pneumatico: anzi, attualmente la soluzione scelta prevede lo stesso diametro, ed ho riprodotto in scala solo la larghezza del pneumatico :oops: :cry:

Stavo addirittura pensando: se "disegnassi" di mio un pneumatico posteriore in scala (solo la parte in gomma, per intenderci), ci sarebbe qualcuno in grado di realizzarmene 4 pezzi a misura? Mi riferisco a qualcuno dei produttori di kit che citate spesso, tipo BBR, Tron, ecc...
Temo solo che ci lascerei 50 euro a gomma come minimo... :roll:
Avatar utente
RoscoPC
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 690
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00
Località: Busto Arsizio

da Niki » 09/01/2006, 11:04

Non basarti sulle AVON che sono le uniche gomme, penso, disponibili al giorno d'oggi per queste auto d'epoca. Le misure sono differenti specialmente per quanto riguarda i fianchi. Le Good Year dell'epoca erano molto più ribassate.
Non credo che ditte come BBR, Tameo, Tron, ecc. ecc. possano farti una gomma del genere. Dovresti provare a chiedere ad MG che è più artigianale, ma anche in quel caso non so quanto ti potrebbero far pagare. Conta che per fare gomme del genere bisogna creare almeno il modello in qualche materiale e poi fare lo stampo. Penso che finiresti per pagare più di una tombola.
Mi sa che ti conviene dare un'occhiata su Internet per vedere se c'è qualche ditta che fa parti per i kit di varie marche. In che scala hai detto di volerla fare? 1:8?
Provo a dare un'occhiata in giro per vedere se c'è qualcosa.
Le gomme giuste comunque sono la cosa più difficile da trovare, perchè hanno tutte forme sbagliate.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da RoscoPC » 09/01/2006, 12:36

[quote=""Niki""]Non credo che ditte come BBR, Tameo, Tron, ecc. ecc. possano farti una gomma del genere. Dovresti provare a chiedere ad MG che è più artigianale, ma anche in quel caso non so quanto ti potrebbero far pagare. Conta che per fare gomme del genere bisogna creare almeno il modello in qualche materiale e poi fare lo stampo. Penso che finiresti per pagare più di una tombola.
Mi sa che ti conviene dare un'occhiata su Internet per vedere se c'è qualche ditta che fa parti per i kit di varie marche. In che scala hai detto di volerla fare? 1:8?[/quote]
La scala è più prossima a 1:7 che non a 1:8... il problema della gomma è che facendomela fare potrei mantenere il cerchio originale Lego, altrimenti dovrei fare del vero e proprio modellismo per adattare perni e attacchi... mi infilerei in un cul de sac! :?

In pratica mi piacerebbe mantenere l'uso del pneumatico anteriore normale Lego, e ricreare il posteriore su misura: mi servirebbe di 92mm di diametro e 68mm di larghezza... ma con gli intagli giusti per "calzare" il cerchio... ok: chiedo troppo :P
Avatar utente
RoscoPC
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 690
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00
Località: Busto Arsizio

da Niki » 09/01/2006, 13:37

Ma l'anteriore somiglia a quello in esame? Mandami qualche cosa più specifica.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da RoscoPC » 09/01/2006, 13:49

[quote=""Niki""]Ma l'anteriore somiglia a quello in esame? Mandami qualche cosa più specifica.[/quote]
All'anteriore sto usando la stessa ruota (cerchio e pneumatico) usata nei miei set F2005 e MP4-20... diametro 81,6mm

http://www.bricklink.com/catalogItemPic.asp?P=32296
Avatar utente
RoscoPC
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 690
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00
Località: Busto Arsizio

da RoscoPC » 09/01/2006, 16:02

[quote=""Niki""]Dovresti provare a chiedere ad MG che è più artigianale, ma anche in quel caso non so quanto ti potrebbero far pagare. Conta che per fare gomme del genere bisogna creare almeno il modello in qualche materiale e poi fare lo stampo. Penso che finiresti per pagare più di una tombola.[/quote]

FATTO: ho visto nel sito ( http://www.mgmodel.it/servizi.htm ) che sono interessati a realizzare anche prototipi... speriamo che non sparino troppo alto: ho chiesto di valutare il costo in "stipendi"!
[smilie=eusa_pray.gif]
Avatar utente
RoscoPC
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 690
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00
Località: Busto Arsizio

Prossimo

Torna a Modellismo statico e dinamico

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 0 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 0 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti