[quote="groovestar"]
[quote="l'Aviatore"]
[quote="groovestar"]
Penso che il problema fosse nella gestione delle coperture e degli scarichi. Se non ho capito male inizialmente la prima configurazione mangiava le gomme posteriori, mentre la soluzione di ripiego non forniva abbastanza carico, oltre ad avere creato una vettura che di base genera troppa resistenza aerodinamica.
La contingenza è stata abbastanza fortunata perchè al momento s'è vinto una gara bagnata e si sono limitati i danni con diversi podi che valgono oro, oltre che ad una bella alternanza di vincitori. Probabilmente salva la Ferrari il fatto di essere mediamente da zona podio, mentre alcune vetture sono state decisamente sotto performanti in alcune gare (vedi Redbull).
I problemi non sono risolti e non erano gravi come nel 1992,
ma si è lontani da avere una vettura adeguatamente attrezzata per il titolo, considerando che il problema di drag e di trazione non sono ancora stati risolti completamente.
Il positivo è che per una volta si è arrivati a Silverstone senza eccessivi guai meccanici, il che ha permesso di incamerare buoni punti, che sarebbero forse stati di più senza l'errore strategico a Montreal e l'errore di Alonso in China. Tuttavia direi che il lavoro fatto ha pagato, sintomo che siamo davvero arrivati alla F1 del dettaglio
[/quote]
Mi permetto di dissentire, secondo me sei stato indotto in errore per via del fatto che l'idea che ci siam fatti della vettura da titolo è la RBR6 o la RBR7, macchine capaci di vincere tipo 10 gare a stagione con un solo pilota. Se invece la stagione è più tirata una vettura come l'attuale F2012 basta ed avanza per portare a casa il titolo, a patto che 1 non si rompa mai 2 Alonso continui a non sbagliare mai 3 sia (almeno) da podio ovunque si corra.
Difficile che qualcuno (Vettel) si metta a vincere 8 gare delle restanti del mondiale, difficile davvero quest'anno. Secondo me se non fanno errori marchiani il Piloti lo vince Alonso senza nemmeno troppi patemi d'animo. Il Costruttori invece lo vinceranno il giorno del mai

[quote="guny"]
.....e non dimenticare che è guidata da Re Fernando.......................
[/quote]
che ad occhio e croce non è più quello di Monaco/Spa 2010!

[/quote]
Mettiamola diversamente: la F2012 non è una vettura di livello assoluto e nemmeno la più veloce del lotto, è una discreta vettura che permette attualmente ad Alonso di vedere il traguardo con una certa costanza. Non ha i difetti di una Mercedes, che risulta velocissima ma troppo incostante e decisamente complicata per la gestione gomme, ma al contempo non è la vettura capace di far il vuoto come Vettel ha fatto a Valencia. Secondo me una vettura da titolo è quella che globalmente può andare veloce sempre ed in ogni situazione, mentre la Ferrari attuale palesa difetti nella gestione di gomme ad alte temperature, problemi di trazione e di resistenza aerodinamica in gara e di scarso carico in qualifica.
Certo con il pilota giusto ed un team concentrato (che pur sbagliando non fa disastri come la McLaren o strategie assurde come la Mercedes), in assenza di una vettura dominante, può permettere ad Alonso di lottare per il titolo, ma sarà una gara sui nervi ed un campionato da vincere "alla Lauda", ovvero senza strafare, ma rimanendo nelle posizioni che contano in attesa di sfoderare l'affondo.
Tuttavia mi preoccupa la nuova idea di Neway, che ha permesso a Vettel di correre in tranquillità e rischia di portare la Redbull ai vertici nelle prossime 2/3 gare (magari nell'attesa che il suo fondo venga copiato da altri).Secondo me vivremo un paio di gare di passione in cui Alonso dovrà contenere i danni e dovremo sperare che le incostanti Mercedes e le ancora a secco Lotus possano acchiappare qualche vittoria, soprattutto la seconda che pare digerire bene il caldo e l'afa estiva
[/quote]
A luglio ci son le 3 gare antecedenti la pausa estiva di Agosto. Si corre a Silverstone/Hockenheim/Budapest. Non vedo la F2012 particolarmente in crisi in nessuna delle 3 gare, anzi la vedo potenzialmente vincente in Germania, competitiva in Inghilterra e sufficientemente a suo agio (Valencia/Monaco-style) in Ungheria. Insisto: se non si rompe ed Alonso continua a non fare errori questo titolo lo porta a casa facendo sempre dei "semplici" podi e magari infilandoci un'altra vittoria pesante come Valencia prima di fine anno.