Roy Salvadori

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da eddiesachs » 04/06/2012, 16:20

Ieri, all'età di 90 anni (li aveva compiuti a maggio) ci ha lasciato Roy Salvadori.

RIP Roy !
eddiesachs
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 433
Iscritto il: 23/10/2008, 8:13

da Mclaren7C » 04/06/2012, 17:38

Sono dispiaciuto.  :(

Per rendergli omaggio gli dedicherò un tributo fotografico.

http://www.autosport.com/news/report.php/id/100114
Immagine
Avatar utente
Mclaren7C
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2929
Iscritto il: 13/02/2006, 0:00
Località: Livorno

da sundance76 » 04/06/2012, 18:07

Proprio una decina di giorni fa a Montecarlo il proprietario di un bellissimo atelier di dipinti a tema automobilistico mi aveva detto che Roy aveva un'abitazione nel Principato.

R.I.P.
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9481
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Powerslide » 04/06/2012, 22:59

E' l'8 settembre 1963. A Monza si corre la Coppa Inter-Europa, valida per il Campionato del Mondo GT, sulla distanza di 3 ore.
La Ferrari ha come vetture di punta le 250 GTO di Mike Parkes iscritta dalla Maranello Concessionaires e quella di David Piper iscitta a nome dello stesso pilota.
L'Aston Martin rispode con due vetture iscritte ufficialmente per Lucien Bianchi e Roy Salvadori.
Ben presto la gara diviene una lotta a due tra Mike e Roy. Le auto si sorpassano più e più volte nell'arco delle 3 ore, in cui percorrono 101 giri a quasi 200 di media.
Giungono al traguardo separate da pochi secondi ed a trionfare è Roy che sfrutta a due giri dalla fine un paio di doppiati mettendoli tra lui e Parkes con uno spericolato sorpasso alla prima di Lesmo. Guadagnerà così quel piccolo distacco che impedirà alla Ferrari, più lenta in rettilineo e più veloce in curva, di sfruttargli la scia e di riacciuffarlo.
Gran parte del pubblico faceva il tifo per Roy credendolo italiano ed al traguardo gli venne tributata un'ovazione da pelle d'oca.

Ciao Roy, Mike ti sta aspettando da tempo per la rivincita.

R.I.P. 
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da Mclaren7C » 09/06/2012, 10:34

Inizio a postare alcune immagini della carriera in F1 di Salvadori. Il debutto iridato avenne nel '52 a Silverstone con una Ferrari. Per adesso inserisco le foto fino al 1957 poi metterò anche le altre.

STAGIONE 1953
Gp di Francia - Reims - Connaught A
Immagine

Gp di Gran Bretagna - Silverstone - Connaught A
Immagine

Gp di Germania - Nurburgring - Connaught A
Immagine


STAGIONE 1954
Gp di Francia - Reims - Maserati 250F
Immagine
Immagine


STAGIONE 1955
Gp di Gran Bretagna - Aintree - Maserati 250F
Immagine


STAGIONE 1956
Gp di Gran Bretagna - Silverstone - Maserati 250F
Immagine

Gp d'Italia - Monza - Maserati 250F
Immagine


STAGIONE 1957
Gp di Monaco - Montecarlo - BRM P25
Immagine

Gp di Francia - Rouen-Les-Essarts - Vanwall VW 5
Immagine

Gp di Gran Bretagna - Aintree - Cooper T43
Immagine

Gp di Pescara - Pescara - Cooper T43
Immagine
Immagine
Ultima modifica di Mclaren7C il 09/06/2012, 10:56, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
Mclaren7C
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2929
Iscritto il: 13/02/2006, 0:00
Località: Livorno

da Mclaren7C » 10/06/2012, 9:08

Le ultime stagioni del pilota britannico in F1.


STAGIONE 1958
Gp del Belgio - Spa-Francorchamps - Cooper T45
Immagine

Gp di Francia - Reims - Cooper T45
Immagine

Gp di Gran Bretagna - Silverstone - Cooper T45
Immagine Immagine Immagine

Gp di Germania - Nurburgring - Cooper T45
Immagine

Gp del Portogallo - Porto - Cooper T45
Immagine


STAGIONE 1959
Gp di Monaco - Montecarlo - Cooper T45
Immagine

Gp d'Olanda - Zandvoort - Aston Martin DBR4
Immagine

Gp di Gran Bretagna - Aintree - Aston Martin DBR4
Immagine Immagine

Gp del Portogallo - Monsanto - Aston Martin DBR4
Immagine Immagine Immagine Immagine

Gp d'Italia - Monza - Aston Martin DBR4
Immagine Immagine


STAGIONE 1960
Gp d'Olanda - Zandvoort - Aston Martin DBR4
Immagine

Gp di Gran Bretagna - Silverstone - Aston Martin DBR5
Immagine


STAGIONE 1961
Gp di Germania - Nurburgring - Cooper T53
Immagine

Gp d'Italia - Monza - Cooper T53
Immagine


STAGIONE 1962
Gp di Monaco - Montecarlo - Lola Mk 4
Immagine Immagine

Gp di Germania - Nurburgring - Lola Mk 4
Immagine

Gp degli Stati Uniti - Watkins Glen - Lola Mk 4
Immagine
Immagine
Avatar utente
Mclaren7C
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2929
Iscritto il: 13/02/2006, 0:00
Località: Livorno


Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 4 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 4 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti