Alesi nel 2012 alla Indy 500

GP2 Series, Rally, Nascar, Cart, IRL, Superbike, MotoGP etc etc

da echoes » 29/09/2011, 14:29

ma come siamo cinici... ;)

io invece gli auguro di far bene e in cuor mio di vedergli fare una gran gara.

Personalmente ritengo che i simulatori permettano di arrivare ad un appuntamento preparati o comunque molto più preparati rispetto ai rookies di qualche annetto fa: se la vettura sarà competitiva non vedo perchè dovrebbe sicuramente fallire...magari farà un po' faica ad interpretare la gara (situazioni dove serve esperienza vera come i re-start o la guida in scia) nella sua interezza ma dubito fortemente che si riveli un fermo...
"E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)
Avatar utente
echoes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 08/06/2005, 23:00
Località: Bologna

da groovestar » 29/09/2011, 14:34

Molto difficile entrare nell'ottica di una gara di 500 miglia su un ovale.
Se da un lato l'importante è avere un team affidabile che ti guidi nelle scelte, e mai come in questo momento è possibile, dall'altro è sempre il pilota ad impostare il ritmo e a doversi tenere lontano dai guai.

Pensate che la famosa gara è stata vinta anche da personaggi come Villeneuve, Montoya o Cheever, ritenuti bolliti per la formula 1 o di non aver testa. E' l'ultima gara dove ancora tutto piò succedere ed i sogni si possono avverare
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9399
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Niki » 29/09/2011, 16:04

Paragonare Cheever a Montoya o ancor più a Villeneuve, è una vera e propria bestemmia.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16207
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da JPM » 29/09/2011, 16:11

Villeneuve figlio...
Dal sottosterzo mi guardi Dio, che dal sovrasterzo mi guardo io.
Avatar utente
JPM
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 597
Iscritto il: 02/04/2009, 15:00

da groovestar » 29/09/2011, 16:39

però come si suol dire: carta canta!
La 500 miglia l'hanno portata a casa
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9399
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da JPM » 29/09/2011, 16:43

Secondo me è un titolo di grande rispetto!
una corsa ricca di storia!
Dal sottosterzo mi guardi Dio, che dal sovrasterzo mi guardo io.
Avatar utente
JPM
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 597
Iscritto il: 02/04/2009, 15:00

da jackyickx » 29/09/2011, 17:24

Se Jean si prepara bene può farcela a qualificarsi. Di per sè l 'età non è eccessiva, ma non so quanto sia facile allenarsi per stare a 300 kmh per due ore.
Avatar utente
jackyickx
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2084
Iscritto il: 06/10/2006, 23:00
Località: chieti

da JNicola » 29/09/2011, 18:16

Da quel che ricordo oltre alla resistenza fisica e la costanza ciò che più conta a indy (e negli ovali in genere) è il perfetto setup. Jean non è che sia stato mai considerato un pilota dalle grandi doti di collaudatore. Però magari ora il setup lo fanno gli ingegneri studiando la telemetria, in quel caso potrebbe avere qualche possibilità in più.

Spero che lo faccia per Jean, e non per un'operazione commerciale, da suo fan mi rattristerebbe un po'.
Avatar utente
JNicola
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 95
Iscritto il: 04/04/2009, 6:18
Località: Brentino Belluno

da marcostraz » 01/10/2011, 10:52

[quote="jackyickx"]
Se Jean si prepara bene può farcela a qualificarsi. Di per sè l 'età non è eccessiva, ma non so quanto sia facile allenarsi per stare a 300 kmh per due ore.
[/quote]
Stare a 300 kmh per due ore potrebbe anche non essere un grosso problema...stare a 370 kmh per 3 ore/3 ore e meza come ad Indy allora diventa già qualcosa di più complicato...

Da "esperto" di corse USA e amante in special modo della 500 Miglia di Indianapolis, mi preme sottolineare, come ho già fatto, che dal mio punto di vista ancora più che pensare alla gara bisognerebbe pensare alle qualifiche, che sono piuttosto complicate sia da un punto di vista procedurale che da un punto di vista ambientale...

Poi comunque fa piacere questa avventura di Alesi, anche perchè sta smuovendo un pò di interesse anche qui da noi...
Avatar utente
marcostraz
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1160
Iscritto il: 17/06/2009, 14:29
Località: Catania

da sundance76 » 05/04/2012, 18:06

http://www.omnicorse.it/magazine/16750/jean-alesi-indy-e-una-sfida-per-un-innamorato-delle-corse

Indycar

Alesi: "Indy è una sfida per un innamorato delle corse"

Jean racconta come è nata l'idea della 500 Miglia e quando ha superato i dubbi sulla sicurezza

5 aprile 2012 15:15

Jean Alesi correrà la 500 Miglia di Indianapolis. Il pilota transalpino sarà impegnato sull'ovale più famoso del mondo con la Dallara DW12 che sarà motorizzata Lotus del team Newman-Haas. L'accordo è stato raggiunto ieri, ma Jean era già a Torino ieri l'altro a preparare la nuova tuta ignifuga alla Sparco.

L'opinionista di Pole Position, la trasmissione Rai che commenta i Gp di F.1, si rimette in gioco all'età di 47 anni, quando ormai sembrava aver chiuso con le corse di massimo livello. L'ex ferrarista, del resto, vanta un curriculum fatto di 201 Gran Premi (oltre che con la Rossa con la quale ha vinto il Gp del Canada nel 1995, ha corso anche con Benetton, Sauber, Jordan, Prost e Tyrrell) e gli manca l'esperienza degli ovali, dove è approdato quest'anno Rubens Barrichello.


Jean quando è nata l'idea della 500 Miglia di Indianapolis?

Poco più di un anno fa, mentre ero a Sepang per il Gran Pemio di Malesia. È stato Gino Rosato della Lotus a mettermi il tarlo. 'Devi rimetterti a correre' - mi aveva detto mentre stavamo guardando girare le monoposto di F.1. Io gli aveva risposto che non avevo la più pallida idea quale potesse essere la categoria nella quale eventualmente impegnarmi. E Gino non ha avuto dubbi: la Lotus è impegnata in Indycar, perché non partecipi alla 500 Miglia di Indianapolis? Subito mi era sembrata una proposta senza senso, ma l'idea, lo devo ammettere mi ha affascinato subito...”.

Sei sempre stato un pilota di cuore, per cui la passione può aver preso il sopravvento sulla razionalità...

Quando sono tornato in Europa dalla Malesia l'idea mi frullava in testa in continuazione e allora sono andato a Varano dall'ingegner Dallara per farmi spiegare come sarebbe stata la monoposto che avrebbe corso in questa stagione 2012. Gianpaolo mi aveva mostrato tutti i piani di sviluppo spiegandomi che il grosso del lavoro era finalizzato ad incrementare i criteri di sicurezza di una monoposto impegnata ad alta velocità in un ovale. Le parole di Dallara sono state quelle che mi hanno convinto a provarci...”.

Non hai mai corso su un ovale, non hai paura dei muretti?

“Farò valere il mio bagaglio di esperienza, ma mi rendo conto dei rischi che si corrono in una categoria che non conosco dove si procede per oltre tre ore a velocità folli. Sono un innamorato delle corse e le sfide mi sono sempre piaciute, ma non ti nascondo che la decisione l'ho presa solo dopo che ho visto quali sono stati gli interventi fatti sulla nuova Dallara”.

Sai già quando farai i primi giri su ovale?

Non ancora, considera che il contratto fra la Lotus e il team Newman-Haas è stato firmato ufficialmente solo ieri per cui il programma sta prendendo forma in queste ore. Adesso non vedo l'ora...”.

Dovrai sostenere il Rookie test a cui si deve sottoporre ogni debuttante?

E meno male! Avrò modo di scoprire la categoria in modo graduale. Credo che partecipare al Rookie test sia un bene necessario. Mi sto preparando molto seriamente a questo impegno: ho la stessa motivazione di quando correvo in Formula 1”.

Chi conosce Jean sa che ha iniziato una attenta preparazione fisica: a gennaio è stato nella sua Sicilia per allenarsi in bicicletta con tappe che si sono allungate fino a 150 km...

Mi sento in perfetta forma, sono tirato a lucido. Non considerare solo la gara, perché la 500 Miglia di Indianapolis è un evento che ti convolge per un mese intero. E voglio essere al meglio della concentrazione per tutto il periodo per dare il mio massimo. Non vado a fare una vacanza in America, ho preso questo appuntamento in modo molto serio e professionale. Mi rendo conto delle difficoltà oggettive e voglio vedere dove riesco ad arrivare”.

Ti sei dato qualche obiettivo sportivo?

No, ma non dimenticare che Indy è una gara molto particolare: si gira a 350 km/h di media e si fanno sorpassi in continuazione stando nel gruppo. L'importante è riuscire a stare nel giro dei primi fino alle ultime e decisive miglia. Basta guardare come è finita l'anno scorso: chi era in testa all'ultima curva contava di aver già vinto e si è schiantato contro il muretto proprio quando stava già pregustando il successo. Può succedere di tutto, quindi...”.

La storia di Indy è fatta di grandi campioni della Formula 1 che hanno tentato la sorte dalla 500 Miglia: ci sono nomi illustri come Alberto Ascari, Jim Clark, Jackie Stewart e Nigel Mansell.

Jean Alesi con coraggio e determinazione riparte da zero: due anni fa era stato protagonista con la Ferrari 430 GT nelle gare Gran Turismo e in precedenza aveva partecipato prima al DTM con la Mercedes e poi alla Speedcar Series, il monomarca che si era disputato negli emirati arabi nel quale aveva ottenuto due vittorie. E la voglia di combattere in pista non sembra essersi esaurita...

di Franco Nugnes
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9484
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Uitko » 06/04/2012, 8:48

Io faccio un gran in bocca al lupo a Jean, spero vivamente faccia una degna figura, viva i vecchietti!  :thumbup:
Immagine
"Quando voglio andare più veloce non c'è bisogno che spinga. Basta che mi concentri un pò." (Jim Clark)
Avatar utente
Uitko
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 5054
Iscritto il: 15/12/2003, 0:00
Località: Zena

da Pennywise » 06/04/2012, 11:15

In bocca al lupo ovviamente !!!  :thumbup: Un'altra ventata di novità e freschezza per l'Indy .... !  :asd: :asd:

Ma il Newman-Haas non aveva chiuso ?  :confused1: :confused1:
" Ferrea Mole, Ferreo Cuore "

" Unguibus et rostro "

" Chi osa vince "

" Mai discutere con un idiota (coglione), ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. " :clap: :bow-blue: ... 8-)
Avatar utente
Pennywise
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 7233
Iscritto il: 26/07/2010, 16:01
Località: Al Mare

da jeanpierresarti » 06/04/2012, 14:03

a fine mese andrò ad Avignone, passerò a fargli un salutino da parte di GPX
Una röda e un panìn (Arturo Merzario)
Avatar utente
jeanpierresarti
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1478
Iscritto il: 14/01/2010, 18:06

da Elio11 » 07/04/2012, 21:38

[quote="Pennywise"]

Ma il Newman-Haas non aveva chiuso ?  :confused1: :confused1:
[/quote]

Per fortuna sembra non lo sia! :)
In realtà in Indycar tanto facilmente entrano in gioco, quanto allo stesso modo scompaiono. Dipende molto dal fatto di trovare i famigerati sponsors, stesso motivo per cui anche il team di Bobby Rahal ha dovuto negli ultimi anni partecipare solo esclusivamente alla 500 Miglia; oppure anche l'ex team Dragon-Luzco da giovane "solida" realtà era dovuta passare attraverso la fase fusione con la scuderia (che in realtà non ha mai corso) di Gil de Ferran per  assicurarsi la sopravvivenza e giungere al risultato di .... scomparire senza neanche scendere in pista per la prima gara dello scorso anno ! Iinfatti, Kanaan dopo aver rotto il contratto con Andretti si era accasato da loro, ed solo extremis da KV Racing.

Parlo proprio del team Dragon, proprio perchè a quanto avevo letto - tuttavia non con molta attenzione e Marcostraz potrà correggermi - buona parte della squadra di Newman Haas è coinvolta, professionalmente parlando, nel seguire la vettura nero-oro di Bourdais. Tuttavia, avevo letto anche, e questo prima che venisse ufficializzato il passaggio del francese da Coyne a Dragon, che proprio la prima di queste due squadre sarebbe stata a beneficiare del know-how di Newman-Haas.
Avatar utente
Elio11
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2035
Iscritto il: 31/01/2006, 0:00

da marcostraz » 09/04/2012, 18:32

Beh si, buona parte del personale che fino allo scorso anno lavorare nel team Newman Haas è confluita quest'anno nel Dragon Racing...questo non esclude che qualcuno sia rimasto e che qualche altro venga assunto adesso...
Avatar utente
marcostraz
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1160
Iscritto il: 17/06/2009, 14:29
Località: Catania

Precedente

Torna a Mondo Motori

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 5 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 5 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti