[quote="Powerslide"]
[quote="Niki"]
Cartoni giapponesi (Atlas Ufo Robot, ossia un mito) intrisi di violenza, mentre qui, a parte il "film" di cui sopra (praticamente un vocabolario delle parolacce esistenti), c'erano i vari "milano violenta", la serie della "polizia spara" e così via.
Beh preferisco Goldrake e Jeeg robot un miliardo di volte.

[/quote]
Non mi riferivo ai cartoon dei supereroi, ma a quelli ad es. sul football o simili dove per vincere si massacravano, o a quello del tizio che deve salvare una principessa e che viene torturato 10 volte in 100 modi differenti. I film del Monnezza erano sì intrisi di parolacce ( che tanto i ragazzi imparano a scuola come prima materia), ma non vi era violenza. E questo mi sembra importante.
Le serie Milano violenta e la Polizia spara appartenevano ad un filone diverso che non può essere paragonato a quello in questione.
Intendiamoci: non sto dicendo mi piacessero i film di Tomas Millian, semplicemente che erano innocui. A distanza di anni mi fanno tenerezza per la solo ingenua stupida stupidità
[/quote]
Di sicuro il filone "Milano violenta" era ben altra cosa rispetto a Tomas e Bombolo...
se vogliamo quel filone apriva scenari educativi "devastanti" (diciamo così)... ed erano per molti aspetti lo specchio di quello che succedeva o stava per succedere in Italia... ecc... ecc... se ne potrebbe parlare per ore e ore...
Dire che il genere di Tomas e Bombolo sia inoffensivo è giusto, ci mancherebbe altro....

Non facciamo di ogni cosa per forza una tragedia...

...per quanto bisognerebbe definirsi meglio il concetto di "inoffensivo".. perchè, se vogliamo, il processo di "decelebrazione" che certo genere di spettacolo provoca o, alla migliore delle ipotesi, preserva e tutela e garantisce.... non so quanto inoffensivo sia...
