Messico, PS14: che zampata di Loeb!Nella PS13 Mikko Hirvonen si era illuso di poter provare a colmare il gap che lo separava da Sebastien Loeb, ma nella PS14 è arrivata la pronta risposta dell'otto volte campione del mondo, che ha letteralmente dominato i 42 km dello stage "Otates", probabilmente il più duro dell'intero Rally del Messico.
Il portacolori della Citroen è stato più rapido di 5"5 nei confronti della Ford di Jari-Matti Latvala. Hirvonen invece si è dovuto accontentare del terzo posto, staccato di 9"5 dal compagno di squadra: le due DS3 WRC ufficiali, dunque, ora sono separate tra loro di 18"2.
Detto del secondo tempo di Latvala, che quindi ha consolidato il suo terzo posto, va sottolineata la reazione di Mads Ostberg: proprio quando sembrava più in difficoltà, il norvegese ha messo a segno il quarto tempo ed ha riportato a 9"3 il suo vantaggio nei confronti del connazionale Petter Solberg.
Da segnalare una serie di testacoda tra i piloti di vertice: a farne le spese, ma senza troppe conseguenze, sono stati Ott Tanak, Chris Atkinson e Sebastien Ogier. Ritiro invece per Paulo Nobre, finito fuori strada con la sua Mini, che è uscita piuttosto danneggiata dall'incidente.
WRC, Rally del Messico, 10/03/2012
Classifica dopo la PS14 (primi dieci)
1. Sebastien Loeb - Citroen DS3 WRC - 2.13'15"5
2. Mikko Hirvonen - Citroen DS3 WRC - +18"2
3. Jari-Matti Latvala - Ford Fiesta RS WRC - +1'25"6
4. Mads Ostberg - Ford Fiesta RS WRC - +2'00"6
5. Petter Solberg - Ford Fiesta RS WRC - +2'09"9
6. Ott Tanak - Ford Fiesta RS WRC - +2'42"7
7. Evgeny Novikov - Ford Fiesta RS WRC - +3'41"1
8. Chris Atkinson - Ford Fiesta RS WRC - +4'22"2
9. Nasser Al-Attiyah - Citroen DS3 WRC - +4'43"9
10. Armindo Araujo - Mini John Cooper Works WRC - 6'51"4