Toro Rosso STR7

Discussioni inerenti la stagione di F1 2012

da Pennywise » 06/02/2012, 19:48

" Ferrea Mole, Ferreo Cuore "

" Unguibus et rostro "

" Chi osa vince "

" Mai discutere con un idiota (coglione), ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. " :clap: :bow-blue: ... 8-)
Avatar utente
Pennywise
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 7233
Iscritto il: 26/07/2010, 16:01
Località: Al Mare

da The King of Spa » 06/02/2012, 20:02

La classifico terza fra le mie preferenze sulle nuove vetture, prima ovviamente la McLaren, dopo la Force India.
Avatar utente
The King of Spa
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2696
Iscritto il: 04/09/2010, 19:09

da Mclaren7C » 07/02/2012, 9:42

Anche a me piace più di altre monospoto la STR7. Hanno mantenuto le fiancate staccate dal fondo come l'anno passato.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Immagine
Avatar utente
Mclaren7C
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2929
Iscritto il: 13/02/2006, 0:00
Località: Livorno

da depailler on tyrrell p34 » 07/02/2012, 11:32

cucù...sono una membrana e soffio nel fondo? una mia possibile spiegazione  :thumbup1:
http://motorsportrants.wordpress.com/2012/02/07/toro-rosso-a-che-serve-la-membrana-nel-fondo-fiancata/
Immagine
Presidente Official Dindo Capello Fan Club
editor http://motorsportrants.wordpress.com/
Avatar utente
depailler on tyrrell p34
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 3020
Iscritto il: 08/07/2010, 10:21

da Baldi » 07/02/2012, 11:38

MOLTO curioso!

Però se avesse funzioni aerodinamiche (o con ripercussioni aerodinamiche) dovrebbe essere considerato un elemento aerodinamico mobile.
Quindi a rigor di logica vietato!
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da The King of Spa » 07/02/2012, 15:41

« Les principaux concurrents sont pour nous Sauber, Force India et Caterham », a déclaré Franz Tost lors d’une conférence de presse ce mardi à Jerez. « Caterham a maintenant de bonnes infrastructures. Ils ont le moteur Renault, le système KERS de Red Bull et cela signifie que leur package technique est assez fort. Ils ont deux pilotes expérimentés et je m’attends à ce qu’ils deviennent des concurrents cette année ».Link

La Williams tende al gruppo Lotus o Virgin? :asd:

Comunque anche io credo che la Caterham sia ancora più vicina, è l'unica dei team di serie D ad essere cresciuta.
Avatar utente
The King of Spa
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2696
Iscritto il: 04/09/2010, 19:09

da The King of Spa » 11/02/2012, 17:26

Immagine
Avatar utente
The King of Spa
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2696
Iscritto il: 04/09/2010, 19:09

da Eagle » 11/02/2012, 18:38

[quote="Mclaren7C"]
Anche a me piace più di altre monospoto la STR7. Hanno mantenuto le fiancate staccate dal fondo come l'anno passato.

Immagine

Immagine

Immagine


Immagine
[/quote]


Ormai ho rinunciato a capirci qualcosa in un regolamento così assurdo e complicato, ma la zona del fondo comunemente definita "marciapiede" curvata verso l'alto, non è una violazione alla regola del fondo piatto?
Ultima modifica di Eagle il 11/02/2012, 21:50, modificato 1 volta in totale.
"mai attribuire alla malizia o alla malvagità quello che è già sufficientemente spiegato dalla semplice stupidità".
Napoleone B.
Avatar utente
Eagle
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1202
Iscritto il: 09/09/2009, 10:50

da Baldi » 11/02/2012, 20:37

Mi sa tanto che la Toro Rosso, dopo aver raggiunto e superato (abbondantemente) la Williams ed essersi avvicinata alla Force India e come prestazioni anche la Sauber, quest'anno potrebbe puntare al sesto posto concretamente.
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da The King of Spa » 11/02/2012, 23:30

è un progetto coraggioso che senza l'inghippo passato degli scarichi soffiati può togliersi qualche soddisfazione, la butto li secondo me un podio lo beccano quest'anno.
Avatar utente
The King of Spa
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2696
Iscritto il: 04/09/2010, 19:09

da The King of Spa » 12/02/2012, 16:18

La Toro Rosso ha azzeccato le scelte giuste!

Se per un attimo tralasciamo la Lotus E20 – Renault, la monoposto più interessante vista ai test di Jerez è stata la Toro Rosso. La STR7 è l'ennesima dimostrazione del buon lavoro svolto da Giorgio Ascanelli, direttore tecnico della squadra di Faenza e dalla sua equipe.

PILOTI PROMOSSI Con due piloti debuttanti nel team, Daniel Ricciardo e Jean-Eric Vergne, la vettura si è collocata a soli tre decimi dalla Red Bull Racing RB8, coprendo una buona distanza senza grossi problemi: alla fine sono stati sommati 1399,24 km pari a 316 giri. Insomma prestazioni ed affidabilità: certamente un buon inizio per una squadra che vuole risalire la china del mondiale Costruttori, dopo l'8. Posto dello scorso anno.

PUPILLI DI MARKO E i due pupilli di Helmut Marko si sono destreggiati molto bene, ottenendo una prestazione praticamente identica: Ricciardo ha chiuso con un tempo di 1'19”587 e il francese era separato dal compagno di squadra di appena 10 millesimi di secondo. Un niente, segno che la nuova Toro Rosso ha un potenziale molto interessante da sviluppare.

DOPPIO FONDO La STR7 ha esasperato i concetti della monoposto dello scorso anno: le pance hanno il doppio fondo, un'idea vista per la prima volta sulla Ferrari F92A nel 1992. All'epoca il concetto lanciato da Jean Claude Migeot forse era troppo evoluto per i materiali in uso allora, ma adesso sembra dare ottimi risultati.

GRAN MARCIAPIEDE Il vantaggio è che la Toro Rosso ha il “marciapiede” più grande sul fondo vettura, visto che ne sfrutta quasi tutta la larghezza: da un punto di vista aerodinamico è possibile canalizzare più flussi verso il diffusore posteriore per aumentare il carico del retrotreno. La vettura italiana, infatti, ora dispone di un cambio più lungo e stretto rispetto al 2011 perché la STR7 nasce per essere utilizzata con un assetto più picchiato di quanto già non fosse l'anno scorso.

DOWN FORCE Questo è il segno che Niccolò Petrucci, capo aerodinamico della Toro Rosso, è convinto di ritrovare la down-force perduta nonostante il divieto degli scarichi soffianti sancito dalla FIA. La soluzione offre indubbi vantaggi, ma non è esente da aspetti negativi: per far passare l'aria nel doppio fondo si sono dovute alzare le masse radianti, peggiorando il baricentro della vettura.

RADIATORI OLIO IN CODA John Butler, capo progettista della STR7 in procinto di tornare alla Red Bull Racing (ne prende il posto Luca Furbatto, ex McLaren) l'ha pensata bene: ha ridotto sensibilmente i radiatori nelle pance laterali, portando quelli dell'olio in coda. Un'idea che sembra funzionare, anche se le basse temperature ambientali andaluse non hanno permesso di verificare quale sarà l'effettiva tenuta del sistema di raffreddamento nei Gp più caldi della stagione.

UN MOTORE KO La Toro Rosso ha accusato un cedimento di motore Ferrari 056, pare per un problema non dipendente dall'impianto della vettura, ma in generale l'affidabilità è parsa buona. Gli scarichi soffiano sotto l'ala posteriore e sembra questa la soluzione più funzionale per recuperare parte del carico perduto con il divieto del soffiaggio nei diffusori.

NUOVE ALI A Barcellona si dovrebbero vedere delle novità sulle ali e la squadra dovrebbe iniziare anche lo sviluppo dell'assetto. Sarà interessante vedere se la STR7 saprà confermarsi quanto di buono già visto a Jerez...

di Franco Nugnes
Avatar utente
The King of Spa
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2696
Iscritto il: 04/09/2010, 19:09

da The King of Spa » 23/02/2012, 12:34

Immagine
Avatar utente
The King of Spa
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2696
Iscritto il: 04/09/2010, 19:09

da The King of Spa » 05/06/2012, 19:56

Sarà impazzito.

Ricciardo 'lost voice' during Monaco weekend

"In the end we figured out a series of signals through which I could communicate with my engineer during the race. Basically he’d do most of the talking and I’d answer by using some of the buttons on the steering wheel, which he would pick up on telemetry. It worked out okay but it wasn’t exactly ideal."
Avatar utente
The King of Spa
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2696
Iscritto il: 04/09/2010, 19:09

da The King of Spa » 04/09/2012, 22:03

la Toro Rosso perde anche il capo aerodinamico

E’ una vera e propria rivoluzione quella in atto in Via Spallanzani a Faenza: la Scuderia Toro Rosso sta subendo un cambiamento radicale a partire dai pilastri della squadra. Dallo scorso weekend, un’altra testa sembra essere caduta nel team di Faenza, quella del capo del settore aerodinamico, Nicolò Petrucci. Già qualche settimana fa, si era ripetuta esattamente la stessa storia con il direttore tecnico del team, l’ingegner Giorgio Ascanelli.

In Toro Rosso tutti hanno la bocca cucita sulla scottante questione e la risposta del team alle nostre domande è sempre la stessa: nessun licenziamento, semplicemente i due tecnici sono in ferie. E, a quanto pare, non mentono. Almeno considerando il punto di vista formale della cosa. Ma quanto risulta realistica la storiella delle ferie, proprio nel periodo in cui la STR7 fatica ad esprimersi? Neanche un po’, diciamocelo. Il rapporto lavorativo di Ascanelli e Petrucci non è – almeno allo stato attuale – da considerarsi concluso, ma attualmente in sospensione, nell’attesa che i problemi alla base di questo terremoto vengano chiariti.

Le indiscrezioni parlavano dell’arrivo dal primo settembre di James Key, ma ad oggi non c’è stato nessun comunicato ufficiale da parte del team di Faenza. La sensazione è che dalla “casa madre” Red Bull abbiano deciso di far saltare qualche testa con le stesse modalità – parecchio discutibili – usate nella scelta dei piloti lo scorso dicembre.
Avatar utente
The King of Spa
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2696
Iscritto il: 04/09/2010, 19:09

da The King of Spa » 06/09/2012, 11:38

Toro Rosso annuncia l’arrivo di James Key in squadra

La Scuderia Toro Rosso ha annunciato che James Key si unisce oggi alla squadra di Faenza come nuovo direttore tecnico. Dopo mesi di speculazioni circa il futuro dell’ex DT Sauber, finalmente c’è l’ufficialità del suo passaggio alla squadra faentina, dopo che era stato accostato anche a top team come Ferrari.

Franz Tost, team principal della Scuderia Toro Rosso, ha confermato che l’ingegnere britannico ha iniziato a lavorare a Faenza già all’inizio di questa settimana. “Con James Key nel ruolo di direttore tecnico, comincia un nuovo capitolo dela storia della Toro Rosso e spero vivamente che sia interessante”, ha detto. “James arriva in squadra con una solida reputazione e ha dimostrato di poter aiutare le piccole squadre con le sue competenze. Non possiamo aspettarci miracoli nelle prossime gare, ma James è entrato in squadra abbastanza presto per dare la giusta influenza alla macchina del prossimo anno”, ha continuato Tost.

Ovviamente l’entusiasmo di Key per la nuova sfida è palpabile, ma ammette che sarà necessaria una revisione della struttura tecnica per migliorare la competitività del team. “E’ una grande opportunità per me di far parte di un team estremamente ambizioso e molto motivato. Anche dopo pochi giorni, mi sono sentito già a mio agio. Ci sono evidenti opportunità di migliorare, sia nel breve periodo che a lungo termine. La squadra subirà migliorie in tutti i reparti, perché dobbiamo vedere in quali aree è necessario rafforzarci ulteriormente”, ha concluso.

Resta ora da chiarire il futuro del capo del settore aerodinamico, l’ingegner Nicolò Petrucci. Come vi avevamo anticipato, il tecnico italiano è in attesa di conoscere il suo futuro che – con molta probabilità – potrebbe dipendere dalla revisione nella struttura tecnica già anticipata da Key.
Avatar utente
The King of Spa
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2696
Iscritto il: 04/09/2010, 19:09

Precedente

Torna a 2012

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 0 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 0 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti