Ehm...

Sarà un posto in cui non si accede, ci saranno le auto ammassate e coperte da teli trasparenti, ci sarà anche quello che pensano non serva e viene mandato allo smaltimento.
Sta di fatto che le auto ci sono, non vengono vendute ai clienti per fare cassa quando non ce ne sarebbe bisogno e, spero o sogno, magari prima o poi RD farà in modo che il posto possa essere visitato da tutti. Intanto le auto che vengono inviate alle concessionarie Mc intorno al mondo sono quelle che hanno corso realmente, non fantocci creati per l'occasione.
Certo, essendo roba sua, è suo diritto decidere cosa farci. Ma mentre lui le conserva, così come Williams prima di doverle vendere per tirare avanti, qui si pensa a tutt'altro.
E dallo Unit 2 si può allacciarsi a quello che hanno in Inghilterra (così come in Francia) rispetto a quello che abbiamo qui: Goodwood, Donington, Brooklands, Mulhouse e così via.
Qui cosa c'è? Il museo dell'auto della fiat? Con quante auto? Non hanno esposto neanche la Mefistofele, il che è una vera e propria bestemmia.
O vogliamo parlare di quello dell'Alfa di Arese con le auto che ammuffiscono nei sotterranei?
Da qualsiasi punto la si voglia vedere, partiamo sconfitti. Se poi si vuol fare del campanilismo a tutti i costi, allora il discorso cambia.