Da Maranello per Niki e non solo...con mini scoop

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Steve Orbitax » 19/01/2012, 14:14

uhm... potrebbe anche essere diventata di proprietà (anche se ho dei seri dubbi) del buon Mario... mio padre sostiene che il passaggio di mano della T4 dai Giacobazzi a Righini è figlio delle difficoltà economiche (da dimostrare) dei primi e quindi sia più che probabile che si possa trattare di un "parcheggio" della macchina in quel di Panzano!
Per il resto, ieri mi è stato anche detto che le T4 esistenti tuttora, sono giust'appunto questa e quella presente alle porte del Titano nella collezione Museo "Maranello Rosso" anche in questo caso però, servono conferme "ufficiali"
La cosa che posso aggiungere personalmente è che, vero che manca la decal Heuer sul muso e che i numeri di Gilles in genere erano vuoti ma resta il fatto che a mio parere la macchina è original.
"Fare il pilota vuol dire prendere esattamente una curva a 240 km all'ora. A 239 hai perso la corsa. A 241 hai perso la macchina." Jean-Luis Trintignant
Avatar utente
Steve Orbitax
Rookie Driver
Rookie Driver
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 16/11/2011, 10:01
Località: BO & Dintorni

da Steve Orbitax » 19/01/2012, 14:18

comunque, tanto per non farsi mancare nulla, posto un'altra chicca presente alla GF la stessa sera...

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
"Fare il pilota vuol dire prendere esattamente una curva a 240 km all'ora. A 239 hai perso la corsa. A 241 hai perso la macchina." Jean-Luis Trintignant
Avatar utente
Steve Orbitax
Rookie Driver
Rookie Driver
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 16/11/2011, 10:01
Località: BO & Dintorni

da Niki » 19/01/2012, 15:21

Non vorrei fare il caga****i di turno, ma le decal agip sull'alettone sembrano posticce... :001_rolleyes:
:asd:
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Jackie_83 » 19/01/2012, 18:45

In teoria le T4 esistenti dovrebbero essere...4!

http://www.ultimatecarpage.com/car/164/Ferrari-312-T4.html

I numeri di telaio vanno dallo 038 allo 041

a meno che alcune non siano state riciclate in T5...
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Norisring » 19/01/2012, 22:36

Anche io non desidero per niente fare il ca g a caz xx di turno, ma:all'ingresso o poco oltre fa bella mostra di sè la (splendida) Ferrari 250S berlina che nel 1952 trionfò alla Mille Miglia, con Bracco.

Superò la Mercedes di quasi 5 minuti.

Eccola qua  nella mia foto di sabato scorso:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Se cercate sul web, ci trovate ad esempio questo bell'articolone, che ci fa vedere la stupenda macchina in originale.
Domanda da, appunto, sapientino: ci voleva molto a rifare i numeri di gara (che tra l'altro indicavano l'ora di partenza da Brescia, in questo caso le 6:11) come allora?

Forse era la cosa più semplice da replicare...

http://www.ddavid.com/formula1/mille_miglia_1952.htm

Inoltre altre foto di modellini della stessa ci mostrano un cofano differente, con alcuni passaggi d'aria non presenti nella versione che si trova in GF...
Boh.
''...chi e' stato Flavio Torello Baracchini? ...solo il più micidiale degli Assi dell'aviazione italica nel primo conflitto: Baracca abbattè 34 nemici in tre anni, Torello 31 in sei mesi di volo...''
Avatar utente
Norisring
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1093
Iscritto il: 08/03/2009, 14:20
Località: la spezia

da eddiesachs » 20/01/2012, 9:33

Grazie Norisring per la foto del casco del Clay. Non ho ancora avuto tempo di esaminare bene la foto. Per il momento non mi sbilancio.

Circa la vittoria di Giovanni Bracco alla MM 1952 hai proprio ragione. Forse è stata l'edizione più esaltante, grazie all'impresa di Bracco, ma a mio avviso anche quella più sottovalutata.

Comunque oggi noi siamo qui a parlarne ancora, quindi il ricordo bene o male ha resistito al tempo.
Ultima modifica di eddiesachs il 20/01/2012, 15:11, modificato 1 volta in totale.
eddiesachs
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 433
Iscritto il: 23/10/2008, 8:13

da Niki » 20/01/2012, 11:52

Che meraviglia quelle macchine.
Così come i manifesti delle corse d'epoca al link che hai messo :001_tt1:
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Norisring » 20/01/2012, 15:40

Assolutamente spettacolari... :)
''...chi e' stato Flavio Torello Baracchini? ...solo il più micidiale degli Assi dell'aviazione italica nel primo conflitto: Baracca abbattè 34 nemici in tre anni, Torello 31 in sei mesi di volo...''
Avatar utente
Norisring
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1093
Iscritto il: 08/03/2009, 14:20
Località: la spezia

Precedente

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 8 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 8 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti