Schumacher sulla 126 C2 B

Estratti della carta stampata e suggerimenti sui libri relativi al mondo dei motori

da sundance76 » 19/12/2011, 10:16

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9478
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da gilles70 » 19/12/2011, 10:18

Ricordo quell'articolo dopo la vittoria a Imola '99.
Se non sbaglio disse anche che non sentiva gli 800 cavalli del V6
Avatar utente
gilles70
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 3115
Iscritto il: 03/07/2010, 17:42
Località: Olgiate Olona

da Eagle » 19/12/2011, 10:57

[quote="gilles70"]
Ricordo quell'articolo dopo la vittoria a Imola '99.
Se non sbaglio disse anche che non sentiva gli 800 cavalli del V6
[/quote]

Si lo ricordo anch'io. C'è da dire che Tambay esagerò un po',  in quel periodo il progresso motoristico viaggiava alla grande, ma le potenze che dichiarò in quell'occasione erano quelle di qualche anno dopo (800 e 1200 in prova).

Nel 1983 gli 800 cv si superavano solo in prova, ma in gara penso mai sopra i 650.

Comunque bellissimo articolo, grazie Sun.
"mai attribuire alla malizia o alla malvagità quello che è già sufficientemente spiegato dalla semplice stupidità".
Napoleone B.
Avatar utente
Eagle
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1202
Iscritto il: 09/09/2009, 10:50

da Powerslide » 19/12/2011, 11:18

[quote="Eagle"]
[quote="gilles70"]
Ricordo quell'articolo dopo la vittoria a Imola '99.
Se non sbaglio disse anche che non sentiva gli 800 cavalli del V6
[/quote]

Si lo ricordo anch'io. C'è da dire che Tambay esagerò un po',  in quel periodo il progresso motoristico viaggiava alla grande, ma le potenze che dichiarò in quell'occasione erano quelle di qualche anno dopo (800 e 1200 in prova).

Nel 1983 gli 800 cv si superavano solo in prova, ma in gara penso mai sopra i 650.

Comunque bellissimo articolo, grazie Sun.
[/quote]

Sicuro?  8)  :D
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da sundance76 » 19/12/2011, 11:26

A me pare che già nel 1982 si arrivasse a 700 CV (il Ferrari, forse solo in prova).
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9478
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Eagle » 19/12/2011, 11:46

[quote="Powerslide"]
[quote="Eagle"]
[quote="gilles70"]
Ricordo quell'articolo dopo la vittoria a Imola '99.
Se non sbaglio disse anche che non sentiva gli 800 cavalli del V6
[/quote]

Si lo ricordo anch'io. C'è da dire che Tambay esagerò un po',  in quel periodo il progresso motoristico viaggiava alla grande, ma le potenze che dichiarò in quell'occasione erano quelle di qualche anno dopo (800 e 1200 in prova).

Nel 1983 gli 800 cv si superavano solo in prova, ma in gara penso mai sopra i 650.

Comunque bellissimo articolo, grazie Sun.
[/quote]

Sicuro?  8)  :D
[/quote]

Manco per niente, le mie informazioni (al netto della mia claudicante memoria) si fermano alle fonti giornalistiche.

In quel periodo poi l'Ing. Benzing, pubblicava dei bellissimi studi, con il calcolo delle potenze.

Un ultima nota: In un'intervista si As, F. Williams che in quell'anno correva ancora con il Coswort, disse che i suoi tecnici avevano fatto qualche calcolo dopo la prima fila rossa di Silverstone, e pensavano a potenze nell'ordine di 820 cv.

Questo è quanto, poi immagino che un esemplare storico, non venga spremuto come si faceva con auto da gara.
"mai attribuire alla malizia o alla malvagità quello che è già sufficientemente spiegato dalla semplice stupidità".
Napoleone B.
Avatar utente
Eagle
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1202
Iscritto il: 09/09/2009, 10:50

da Greyeyes 1989 » 19/12/2011, 12:37

Dirò forse una cagata ma i primi prototipi del BMW avevano già sui 900 / 920 cavalli e si parla dei primi anni ottanta poi tirati in qualifica a 1200 dopo cinque giri li potevi cestinare però erano potenze che si toccavano già allora da quanto ne so  ;)
" Se vuoi evitare di avere incidenti basta che vai più veloce degli altri " Nonno dixit
Avatar utente
Greyeyes 1989
GP2
GP2
 
Messaggi: 971
Iscritto il: 13/03/2009, 15:33
Località: Torino

da echoes » 19/12/2011, 14:33

cioè leggendo l'articolo praticamente Schumacher s'è leggerissimamente spaventato nel guidare la 126/C2B???  :001_rolleyes:
"E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)
Avatar utente
echoes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 08/06/2005, 23:00
Località: Bologna

da Greyeyes 1989 » 19/12/2011, 14:44

[quote="echoes"]
cioè leggendo l'articolo praticamente Schumacher s'è leggerissimamente spaventato nel guidare la 126/C2B???  :001_rolleyes:
[/quote]
Eh un pochino come comprensibile questo a testimoniare che per correre in F1 negli anni 70/80 e prima ancora servivano due palle grandi come un palazzo ... Facile andare forte quando sei dentro un carroarmato e hai 20 mila giri su cui spalmare la coppia del motore e non solo 5000 di strappo brutale  :)
" Se vuoi evitare di avere incidenti basta che vai più veloce degli altri " Nonno dixit
Avatar utente
Greyeyes 1989
GP2
GP2
 
Messaggi: 971
Iscritto il: 13/03/2009, 15:33
Località: Torino

da echoes » 19/12/2011, 15:29

beh in realtà lo capisco...

fatte le dovutissime differenze (sia per quanto riguarda il pilota, sia per quanto riguarda la macchina), provate a guidare una qualsivoglia auto storica e un'auto di adesso...

sinceramente..ho una 500 storica leggermente pepata, ma credetemi che andare a 120 k/h con quella è millemilioni piu emozionante che andare a velocità non proprio da codice con anche solo una "semplice" 147...o andare a velocità ben maggiori anche con una semplicissima punto o panda...

quindi immagino che estremizzando il concetto con dei prototipi da corsa..beh..ci credo che si sia un po' sentito il sedere bruciare...

poi sul concetto di "aver le palle"..mmm..non dimentichiamoci che all'epoca era quello il benchmark in fatto di sicurezza/prestazioni: con gli standard di oggi è da pazzi, con quelli del 1983 erano il top...credo che avessero fatto guidare allo stesso tambay i sigari con motore 3000, forse anche lui ci sarebbe rimasto malino...

insomma...ognuno è un pò figlio del suo tempo...
"E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)
Avatar utente
echoes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 08/06/2005, 23:00
Località: Bologna

da gilles70 » 19/12/2011, 16:06

Nel'86 dopo Monza Piquet andò nella ditta dove lavorava mio padre per acquistare un motore per la sua barca e quando gli dissero che erano motori 56.000 di cilindrata che sviluppavano 2100 cv rispose che il suo Honda 1500 in prova 1200 cv ed è grosso tanto così
Ultima modifica di gilles70 il 19/12/2011, 16:20, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
gilles70
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 3115
Iscritto il: 03/07/2010, 17:42
Località: Olgiate Olona

da Roberto82 » 19/12/2011, 20:09

Leggere col senno di poi di Schumacher che si preoccupa che le gambe siano oltre l'asse delle ruote pochi mesi prima del fattaccio di Silverstone mi fa pensare che se la sia tirata un po'
"In corsa bisogna essere in due: la macchina e il pilota. Se il pilota sbaglia sono guai", Niki Lauda
Avatar utente
Roberto82
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1485
Iscritto il: 17/12/2005, 0:00
Località: latina

da groovestar » 19/12/2011, 20:46

Certo che un pilota che è abituato ad un certo standard ha un po' di timore a guidare una roba del genere, brutale e fragile.

Probabilmente anche Tambay si sarebbe un po' preso male a girare con una 156 senza cinture di sicurezza e probabilmente anche Vettel ci penserebbe su prima di salire su una vecchia Williams, così esposto.

E' nell'ordine delle cose
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00


Torna a Stampa, Biblio/Video-grafia

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 0 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 0 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti