Verstappen: "Schumi usava aiuti elettronici nel 1994!"

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Roberto82 » 07/12/2011, 18:41

Jos Verstappen entra a gamba tesa su Michael Schumacher: in un'intervista rilasciata a NUSport, il pilota olandese si è detto ancora una volta certo del fatto che nel 1994, quando erano compagni di squadra alla Benetton, il tedesco utilizzasse degli aiuti elettronici non esattamente legali.

"Per molte persone lui era un dio, ma non è Superman e non lo è mai stato. Quando ci siamo sfidati sui kart non mi ha mai battuto. Io so bene cosa è successo nel 1994 quando eravamo compagni di squadra. C'era una ragione dietro alla differenza delle nostre prestazioni" ha detto "Jos the Boss".

"Molti pensano che io stia solamente cercando una scusa, ma so per certo che la sua vettura era differente dalla mia. Sulla sua c'erano degli aiuti elettronici. Non lo ammetteranno mai, ma io sono convinto di questo. Anni dopo ne ho riparlato con Briatore, che mi aveva portato alla Benetton ed era il team manager, e lui mi ha detto di non parlare di questa cosa. Questo mi basta" ha aggiunto.

"Ho provato la monoposto di Michael in diverse occasioni e vi assicuro che era impossibile da guidare con quel tipo di assetto. Sicuramente c'era qualcosa che lui usava abitualmente che in quel momento non era attivato" ha concluso.

di Matteo Nugnes
"In corsa bisogna essere in due: la macchina e il pilota. Se il pilota sbaglia sono guai", Niki Lauda
Avatar utente
Roberto82
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1485
Iscritto il: 17/12/2005, 0:00
Località: latina

da gilles70 » 07/12/2011, 18:58

Diciamo che tra schumy e Verstappen c'è una bella differenza. poi magari era una giovane e promettente promessa e Briatore buttandolo subito nella mischia lo ha bruciato . Certe robe visto il suo palmares gli conviene non dirle. Barrichello per lo meno un pò di gare le ha vinte prima di criticare il kaiser
Avatar utente
gilles70
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 3115
Iscritto il: 03/07/2010, 17:42
Località: Olgiate Olona

da Jackie_83 » 07/12/2011, 19:05

Beh...che la B194 non fosse del tutto regolare è come scoprire l'acqua calda e del resto non era nemmeno l'unica monoposto del lotto con dei "trucchetti" elettronici

Williams, Ferrari e McLaren le facevano buona compagnia

Può darsi che al Kaiser montassero un'elettronica più evoluta, mentre a Jos che nel '94 era un niubbo totale mettessero giusto qualche funzione "base"
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Niki » 07/12/2011, 19:06

Jos ha assolutamente ragione. Meno male che ci sta pensando Nico a ridimensionare il ladro tedesco.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da groovestar » 07/12/2011, 20:24

Oddio insomma, non è che Nico quest'anno abbia fatto molto di più di Schumacher...

A me Jos è sempre piaciuto tantissimo, tuttavia le interviste che sanno di "dico e non dico" non mi garbano. Se hai qualcosa di certo, oltre le voci di corridoio e sensazioni, dille, altrimenti è solo un po' di pubblicità a gratis.
Che non fosse in grado di guidare la Benetton nel 1994 s'è, purtroppo, visto abbondantemente, così come non è stato ne il primo ne l'unico a non riuscire a guidare con gli assetti di Schumacher.

Secondo me poteva risparmiarsela questa uscita che, ripeto, sembra fatta solo per far parlare di lui. Avendo condiviso il box avrebbe dovuto sapere con cosa guidava Michael e quindi avrebbe dovuto esser un po' più specifico, mentre così non aggiunge nulla al giro di voci e supposizioni di quello sciagurago 1994 (in cui non solo la Benetton usava software nascosti).

E' davvero un peccato leggere queste cose perchè Schumacher ha sempre sponsorizzato molto Verstappen, anche in Ferrari (con il ruolo di Tester), ritenendolo (come del resto anche io) un ottimo pilota nonostante i risultati spesso non all'altezza.

Va da se che se il campionato 1994, nella sua interezza, ha molte ombre, nulla si può dire del 1995, 2000,2001,2002,2003,2004.
Io pur essendo un fan del tedesco, ho difficoltà a conteggiare quell'annata, davvero troppo strana, tragica e assurda, in cui ad un certo punto si sperava solo finisse
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da jackyickx » 07/12/2011, 20:31

Nel 1994 tannte vetture erano irregolari e quindi Verstappen scopre l'acqua calda. Schumacher aveva gli aiuti e lui no? Mah.. e a che pro?  per esempio, nei GP dove Schumi non corse non sarebbe stato interesse di Briatore di dare gli aiuti a lui per potervincere il Mondiale Costruttori che invece andò alla Williams? E come mai Herbert l'anno seguente fece molto meglio di lui?
Avatar utente
jackyickx
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2084
Iscritto il: 06/10/2006, 23:00
Località: chieti

da gilles70 » 07/12/2011, 20:45

Del resto Verstappen è famoso sopratutto per la fiammata ai box in ungheria in quel '94 di cui parla.
Certo che da schumy prendeva delle paghe paurose misurabili in secondi a giro.
Ancor più della differenza tra Senna ed Hill nelòle qualifiche fatte insieme.
Senza squlifiche e bandiee nere quell'anno il mondiale sarebbe finito ad agosto, come poi fece nel 2002 con la ROSSA.
Avatar utente
gilles70
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 3115
Iscritto il: 03/07/2010, 17:42
Località: Olgiate Olona

da Die Mensch-Maschine » 07/12/2011, 20:48

[quote="jackyickx"]
E come mai Herbert l'anno seguente fece molto meglio di lui?
[/quote]

L'anno seguente la Benetton aveva il motore Renault, altro pianeta rispetto al Ford della B194.
Fine esteta und kampionen di raffinatezzen.
Avatar utente
Die Mensch-Maschine
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2627
Iscritto il: 17/09/2007, 23:00
Località: Avia Pervia

da DanieleSkywalker » 07/12/2011, 20:55

In pratica Verstappen dice che non riusciva a guidare l'auto  di Schumacher e quindi sicuramente il tedesco aveva aiuti elettronici che erano stati disattivati.

Probabilmente nel seguito dell'intervista avrà anche detto che Schumacher è stato il mandante dell'11 Settembre. 
Avatar utente
DanieleSkywalker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: 27/02/2006, 0:00
Località: Roma

da groovestar » 07/12/2011, 21:04

Ma a parte questo mi fa davvero strano un atteggiamento simile.

Jos era il protetto di Briatore in quegli anni, al pari di Michael, tanto che si adoperò per trovargli un sedile in Simtek (dove stupì tutti) e gli diede tantissime possibilità di testare, fino al 1996, perchè non avrebbe dovuto favorirlo, ben sapendo che in ogni caso come debuttante non poteva chiaramente dar la paga a Schumacher, che già viaggiava ai livelli di Senna, Prost e Mansell.

Secondo me cerca una giustificazione ai suoi tanti errori di quell'anno che sarebbe potuto essere fondamentale per lui (ad Aida si girò appena uscito dopo il pit stop, per dirne una), dove invece collezionò scocche sventrate (anche a causa non sua).
Poi basta ricordare come in Ungheria Schumacher si fece sdoppiare per permettere a Jos di artigliare il suo primo podio in F1, andando a prendere un Brundle in difficoltà di vettura.

Che la Benetton nascondesse qualcosa lo sanno anche i sassi, ma anche la Williams aveva cose da nascondere (e dicono pure Ferrari e McLaren) e ricevette dalla finestra grazie a squalifiche quello che forse perdeva soffiatogli dalla porta attraverso certi trucchi, e probabilmente erano trucchi legati alla gestione del motore e similari.
Sugli assetti anche li...scopre l'acqua calda: nessuno riusciva a girare con gli stessi assetti di Schumacher, basta chiedere a Berger nel 1995...

Insomma, per me fu buttato nella mischia troppo presto e accampa scuse che non può provare per giustificare i suoi troppi errori, tanto che da una certa parte in poi della stagione, anche lui riuscì a incamerare punti buoni, ma non prima di tante brutte figure
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da gilles70 » 07/12/2011, 21:12

[quote="groovestar"]
Sugli assetti anche li...scopre l'acqua calda: nessuno riusciva a girare con gli stessi assetti di Schumacher, basta chiedere a Berger nel 1995...
[/quote]

Esatto, quante volte tirà la Benetton nelle barriere cercando di imitare lo stile di schumy dopo aver studiato le sue telemetrie....
7 titoli non si vincono per caso.
Avatar utente
gilles70
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 3115
Iscritto il: 03/07/2010, 17:42
Località: Olgiate Olona

da jackyickx » 07/12/2011, 21:19

[quote="Die Mensch-Maschine"]
[quote="jackyickx"]
E come mai Herbert l'anno seguente fece molto meglio di lui?
[/quote]

L'anno seguente la Benetton aveva il motore Renault, altro pianeta rispetto al Ford della B194.
[/quote]
e questo che c'entra? Io facevo il confronto Verstappen - Schumacher e Herbert- Schumacher. Herbert fu molto più vicino a Schumi rispetto a verstappen a parità di macchina!  :)
Avatar utente
jackyickx
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2084
Iscritto il: 06/10/2006, 23:00
Località: chieti

da Eagle » 07/12/2011, 21:52

Mamma mia che ROSICONE.

Spalare m...a su Schummy per giustificare una carriera mediocre, mette veramente tristezza!

Ammetta dignitosamente che Schumacher come pilota era di un altro sistema solare e la faccia finita.

E poi chi era questo santo protettore che faceva si che ogni pilota venisse discriminato nei confronti del tedesco? E per quale motivo?

O meglio: perché Benetton e Ferrari avrebbero dovuto svenarsi per pagare super stipendi a Schumacher, quando avrebbero potuto vincere ugualmente, se non di più, con gente come Barrichello, Irvine o Verstappen?
"mai attribuire alla malizia o alla malvagità quello che è già sufficientemente spiegato dalla semplice stupidità".
Napoleone B.
Avatar utente
Eagle
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1202
Iscritto il: 09/09/2009, 10:50

da groovestar » 07/12/2011, 23:18

La cosa che infastidisce un pochino sono le affermazioni tipo "è stato un grande, però qualche aiuto lo ha avuto..." di chi non ha forse tanto il coraggio di buttarsi apertamente contro, come un Villeneuve o un Montoya (decisamente più onesti nel modo di ragionare).

Ma che si può dire ad un pilota che ha battuto Hakkinen, Raikkonen, Montoya, lottato alla pari con Alonso e messo in crisi Senna?
Forse solo di non aver avuto il tempo di giocarsela con il brasiliano per colpa del destino, ma non si diventa forse il migliore di sempre per caso.

Se uno a 42 anni corre con la voglia e vitalità di un ragazzo e l'altro a 39 è fuori dai giri da quasi 9 anni, un motivo c'è...
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Winters79 » 08/12/2011, 13:31

Chissà se anche Webber tra qualche anno, salterà fuori con qualche sparata del genere nei confronti di Vettel...
Sto ancora aspettando la biografia di Barrichello nei suoi anni in Ferrari...  :blush:
“I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.” - Enzo Ferrari
Avatar utente
Winters79
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 250
Iscritto il: 07/04/2011, 23:00


Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 10 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 10 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti