Una cursiosità sulla Williams 94

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Roberto82 » 18/12/2005, 21:17

Ciao,
Vedendo il camera car dell'ultimo giro di Senna a Imola notavo il famoso pulsante giallo sul volante, dal quale molti dicono sia possibile dire che la causa dell'incidente sia stata la rottura dello sterzo. Però ho visto che Ayrton azionava quel pulsante prima di ogni scalata. Quale era la funzione di quel pulsante? Scalate programmate? Ma l'elettronica all'epoca non era bandita?
"In corsa bisogna essere in due: la macchina e il pilota. Se il pilota sbaglia sono guai", Niki Lauda
Avatar utente
Roberto82
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1485
Iscritto il: 17/12/2005, 0:00
Località: latina

da sgarbo » 18/12/2005, 21:49

Si dice che la sua funzione era quella che hai detto,comunque secondo degli studi fatti durante il processo quel pulsante non è un indizio,ma un effetto caratteristico di quella Williams,già calcolato dagli ingenieri.
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da Roberto82 » 18/12/2005, 21:53

in effetti quel pulsante giallo ha delle traiettorie stranissime durante tutto l'ultimo giro. Tornando alle sue funzionalità.. Io so che fino al 2003 in F1 erano permesse le scalate programmate che facevano uso dei GPS.
Ma nel 94, che tecnologia usavano?
"In corsa bisogna essere in due: la macchina e il pilota. Se il pilota sbaglia sono guai", Niki Lauda
Avatar utente
Roberto82
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1485
Iscritto il: 17/12/2005, 0:00
Località: latina

da sgarbo » 18/12/2005, 22:12

Anche se te l'ho già detto in chat..lo metto anche x gli altri....è della radio quel tasto...
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da Roberto82 » 18/12/2005, 22:30

e ad ogni staccata si metteva a parlare con i box?
"In corsa bisogna essere in due: la macchina e il pilota. Se il pilota sbaglia sono guai", Niki Lauda
Avatar utente
Roberto82
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1485
Iscritto il: 17/12/2005, 0:00
Località: latina

da sgarbo » 18/12/2005, 22:38

Ron Dennis diceva sempre che Ayrton adorava comunicare con i box...voleva sapere qualsiasi cosa della sua macchina.Avendo conosciuto molo riguardo ad Atron affermo che queste cose era in grado di farle.
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da Roberto82 » 18/12/2005, 22:50

[quote=""sgarbo""]Ron Dennis diceva sempre che Ayrton adorava comunicare con i box...voleva sapere qualsiasi cosa della sua macchina.Avendo conosciuto molo riguardo ad Atron affermo che queste cose era in grado di farle.[/quote]

Ok, ma non mi convince tanto... era una cosa che faceva sistematicamente ad ogni scalata..
"In corsa bisogna essere in due: la macchina e il pilota. Se il pilota sbaglia sono guai", Niki Lauda
Avatar utente
Roberto82
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1485
Iscritto il: 17/12/2005, 0:00
Località: latina

da Jackie_83 » 18/12/2005, 23:09

mmmmhhh....mi pare strano :? va bene comunicare, ma non credo ke ogni volta ke cambiava marcia kiamasse via radio i box x dire "cambio marcia!"

ricordo ke durante le prove del G.P. di Spagna '93 De Adamich parlò x 1/4 d'ora d un misterioso pulsante ke si vedeva durante le camera-car della Benetton d Shumacher, Michael premeva questo pulsante prima d ogni staccata e De Adamich iniziò a fantasticare d questo favoloso bottone ke x lui andava a modificare il bilanciamento dell'ala anteriore in funzione d questo e d quello (ignorando ke le ali mobili sono proibite dal 1970 o giù d lì.... :lol: )

a prove finite si collegò con "claudiaperonidaibox!" ke chiese a Briatore lumi sulla funzione d quel maledetto bottone, Il lampadato disse semplicemente ke modificava qualcosa nella mappatura del motore (non ricordo cosa...)con conseguente figura d m**** di De Adamich :lol: :lol:

quindi credo ke il bottone sulla Williams avesse + o - la stessa funzione, visto ke l'elettronica seppur ufficialmente bandita era presente "cammuffata" sulle vetture d vertice in quel '94..
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Roberto82 » 18/12/2005, 23:15

si si
mi ricordo i film che si faceva de adamich... Mi ricordo che una volta chiese a Popi Bonnici di far rivedere un passaggio davanti ai box di Schumacher perchè gli pareva che stesse gesticolando durante un dialogo con i box.

Cmq, ritornando nel topic.. o mappatura o scalata programmata?
"In corsa bisogna essere in due: la macchina e il pilota. Se il pilota sbaglia sono guai", Niki Lauda
Avatar utente
Roberto82
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1485
Iscritto il: 17/12/2005, 0:00
Località: latina

da sgarbo » 18/12/2005, 23:19

Patrese disse che serviva a modificare l'altezza dal suolo della macchina..
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da Baldi » 19/12/2005, 13:59

Il discorso di quel pulsante (riferito all'incidente) era che il suo movimento ad arco durante la sterzata era su una certa posizione essendo il volante fisso (sigh) e pure la cameracar.

Il fatto è che poco prima dell'incidente si potè facilmente notare che l'arco del pulsante nel suo movimento, durante le sterzate, era invece sensibilmente spostato.
Come se in quei momenti immediatamente precedenti fosse spostato tutto il volante.
E' per quello (e altre cose) che si parlò di cedimento del piantone.
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Roberto82 » 19/12/2005, 14:50

[quote=""Baldi""]Il discorso di quel pulsante (riferito all'incidente) era che il suo movimento ad arco durante la sterzata era su una certa posizione essendo il volante fisso (sigh) e pure la cameracar.

Il fatto è che poco prima dell'incidente si potè facilmente notare che l'arco del pulsante nel suo movimento, durante le sterzate, era invece sensibilmente spostato.
Come se in quei momenti immediatamente precedenti fosse spostato tutto il volante.
E' per quello (e altre cose) che si parlò di cedimento del piantone.[/quote]
Non so se è solo una mia impressione, ma quei movimenti sembra che fossero evidenti durante tutto il giro precedente
"In corsa bisogna essere in due: la macchina e il pilota. Se il pilota sbaglia sono guai", Niki Lauda
Avatar utente
Roberto82
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1485
Iscritto il: 17/12/2005, 0:00
Località: latina

da Niki » 19/12/2005, 18:34

Penso che al giro precedente il piantone fosse rimasto attaccato ancora per miracolo. Miracolo che terminò il giro successivo.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da sgarbo » 20/12/2005, 14:06

Mi spiace contraddire il tutto...ma avendo seguito accanitamente il processo...affermo che...nel 1997 fu offerto un video da parte della Williams nel quale si vedeva che quei movimenti dello sterzo erano già calcolati dai costruttori..infatti si vedeva lo stesso movimento del pulsante fatto su una Williams gemella...quella di Hill...
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da Emerson » 20/12/2005, 14:17

Scusate la mia disinformazione in merito. Ma siamo arrivati alla conclusione del processo? Se si con quali verdetti?
Altrimenti e questo lo chiedo soprattutto a Sgarbo,che opinione vi siete fatta in merito? :roll:
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

Prossimo

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 4 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 4 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti