Spagna, PS11: primo acuto per Sordo e la MiniDani Sordo sembra veramente cominciare a credere nella possibile rimonta ai danni di Mikko Hirvonen: il portacolori della Mini si è reso autore del miglior tempo lungo i 12,27 km della PS11 del Rally di Spagna ed ha ridotto a poco più di mezzo minuto il gap che lo separa dalla Ford del pilota finlandese e dal terzo posto nella classifica generale.
Un bel colpo per lo spagnolo, che allo stesso tempo è riuscito a mandare un messaggio importante anche a Sebastien Ogier: il francese probabilmente stava covando l'ambizione di provare ad andare a riprenderlo, ma Sordo gli ha fatto capire che sarà difficile provare a portare la sua Citroen DS3 WRC più in alto del quinto posto.
Davanti intanto è rimasto praticamente tutto invariato nella lotta per la leadership tra Sebastien Loeb e Jari-Matti Latvala, con il francese che è stato più rapido di appena due decimi rispetto al rivale della Ford, sul quale ha mantenuto quindi un margine di poco meno di mezzo minuto.
Spagna, PS12: Loeb leader a fine seconda tappaFord in evidenza nell'ultima prova speciale della seconda tappa del Rally di Francia. Finalmente Mikko Hirvonen è riuscito a piazzare un acuto, dopo due giorni di sostanziale anonimato, piazzando davanti a tutti la sua Ford Fiesta RS WRC nella PS12. In questo modo il pilota finlandese ha immediatamente replicato al tentativo di attacco di Dani Sordo e della sua Mini John Cooper Works WRC, sui quali ha ora un vantaggio di 37"4.
A fine tappa davanti a tutti c'è ancora Sebastien Loeb, che però in quest'ultimo tratto cronometrato ha ceduto ancora qualcosina a Jari-Matti Latvala: a sei prove speciali dal termine della gara, la Citroen del battistrada e la Ford del suo inseguitore sono separate ancora da 27"6. Un distacco che, salvo errori del 7 volte campione del mondo, rende piuttosto basse le speranze di vittoria del finlandese.
Senza contare poi che, vista la situazione in campionato, dove Loeb ed Hirvonen sono appaiati al comando, è molto probabile che domani Malcolm Wilson gli possa chiedere di cedere il passo al suo compagno di squadra, cosa che aveva già fatto anche in Francia. Dopo la foratura di questa mattina, Sebastien Ogier rimane invece stabile in quinta piazza.
