altruismo in pista

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Niki » 22/04/2006, 18:28

Non credo che siano più famosi i piloti di ora da quelli di un tempo. Anzi... Ora ci sono mezzi impensabili all'epoca e nonostante ciò se a parte gli appassionati vai a chiedere qualche informazione a persone che non seguono questo spettacolo, penso che in poche sappiano rispondere.
Una volta invece c'era come un alone di mito come, tanto per fare un esempio, quello che circondava il dualismo tra Coppi e Bartali.
I gran premi si potevano vedere molto più da vicino, e non nella gabbia delle scimmie come succede ora.
Poi c'erano un sacco di gare come la Mille Miglia, la Targa Florio, tutti i vari circuiti come quello di Caracalla a Roma o quello di Pescara, che portavano le auto e i piloti quasi dentro casa della gente, quando non ci finivano veramente per qualche incidente :lol:
Ora invece è solo un fenomeno mediatico ma sterile.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da The King of Spa » 07/10/2011, 14:20

non è storica...ma vale la pena applaudire il gesto.
Avatar utente
The King of Spa
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2696
Iscritto il: 04/09/2010, 19:09

da Greyeyes 1989 » 07/10/2011, 14:37

[quote="Emerson"]
La F1 rispecchiava in questo il resto della societa'. Il valore della vita e' cresciuto con gli anni.
Ricordo ancora bene come stampa e tv trattavano certe problematiche come ad esempio gli incidenti stradali,rispetto al "peso" che gli viene riconosciuto oggi.
Del resto pensate ad esempio agli anni '50. La guerra era finita da pochissimi anni e la gente era assai abituata a vedere morti sparsi ovunque e se ogni tanto qualcuno "divertendosi" si schiantava da qualche parte non era poi un grande dramma......
Oggi e' impensabile in simile ragionamento ma comunque l'opinione pubblica non era superficiale o insesibile completamente a certi drammi,soprattutto quando ad essere coinvolto era il pubblico. Grandi furono le polemiche dopo l'incidente di De Portago alla Mille Miglia del 1957 che  decreto' la fine dell' allora gara italiana piu' famosa,oppure quella ancor piu' grave della 24h di Le Mans che costrinse al ritiro dalle corse la Mercedes e con la Svizzera che mise al bando ogni forma di corsa motoristica.
[/quote]
L'atteggiamento della Svizzera su questoo campo lo trovo di un infantilità assurda  fosse stato per l'Italia dopo Imola avremmo dovuto chiudere tutto
" Se vuoi evitare di avere incidenti basta che vai più veloce degli altri " Nonno dixit
Avatar utente
Greyeyes 1989
GP2
GP2
 
Messaggi: 971
Iscritto il: 13/03/2009, 15:33
Località: Torino

da fabioRSY91 » 10/10/2011, 18:24

non so se notate Baldi che va ad aiutare Mass (assieme ai commissari) autosprint disse che Baldi andò ad aiutare Mass impigliato nelle reti di protezione
http://www.youtube.com/watch?v=tR__Tzbm8os
fabioRSY91
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 282
Iscritto il: 17/03/2011, 3:20

da fabioRSY91 » 10/10/2011, 18:28

[quote="The King of Spa"]
non è storica...ma vale la pena applaudire il gesto.

[/quote]
ma veramente !!! ma che razza di estintori avevano? ad acqua?
fabioRSY91
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 282
Iscritto il: 17/03/2011, 3:20

da fabioRSY91 » 10/10/2011, 18:30

Un altro altruismo fu durante i test a Kyalami del 74 dove morì Revson ... tra i primi a soccorrerlo c'erano Graham Hill, Keizan, Fittipaldi e Hulme (in camicia)
fabioRSY91
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 282
Iscritto il: 17/03/2011, 3:20

da Niki » 10/10/2011, 20:28

Kyalami 1973, Hailwood a Regazzoni
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da fabioRSY91 » 10/10/2011, 20:31

Se non era per quel ragazzo che senza indumenti ignufughi lo tirasse fuori ci rimaneva secco
http://www.youtube.com/watch?v=PAgFK5M2PRM
fabioRSY91
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 282
Iscritto il: 17/03/2011, 3:20

da jackyickx » 10/10/2011, 21:17

Hill Stewart Spa 1966
Avatar utente
jackyickx
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2084
Iscritto il: 06/10/2006, 23:00
Località: chieti

da Racer Cek » 10/10/2011, 23:01

[quote="fabioRSY91"]
Se non era per quel ragazzo che senza indumenti ignufughi lo tirasse fuori ci rimaneva secco
http://www.youtube.com/watch?v=PAgFK5M2PRM
[/quote]

mi pare che fosse il responsabile del trofeo Lambo...
"A Buenos Aires c'era una parabolica che in prova si prendeva col pedale del gas a fondo corsa,in gara forse:dipendeva dal carico di benzina a bordo e da quanto quel giorno ti importasse sopravvivere davvero" (J.Watson)
Avatar utente
Racer Cek
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1663
Iscritto il: 19/09/2009, 23:37
Località: PC Town

da eddiesachs » 11/10/2011, 10:38

Ricordo il gesto coraggioso di Vic Elford durante la 24 ore di Le Mans del 1972, in occasione dell'incidente in cui perse la vita Bonnier e rimase coinvolto se non erro anche un pilota privato con una Ferrari Daytona.
Episodio raccontato anche nel film "The Speed Merchants".
eddiesachs
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 433
Iscritto il: 23/10/2008, 8:13

Precedente

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 10 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 10 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti