GTA che passione...

GP2 Series, Rally, Nascar, Cart, IRL, Superbike, MotoGP etc etc

da Pedro59 » 04/10/2011, 14:27

Un paio di giorni ho trovato su GPX un TD nel quel si parlava dell'Alfa Romeo Gran Turismo "Alleggerita", per gli amici semplicemente GTA.
Se c'è un modello di auto da corsa (perché non fatevi imbrogliare dalle forme, la GTA era nata per correre...) che merita un TD se si è appassionati delle corse "dantan" specie su circuiti stradali, questa è la GTA.
Se questo TD servisse solo a far conoscere ai più giovani cosa fosse questa straordinaria creatura dell'Ing. Chiti e a riportare alla mente i nomi dei piloti che la resero celebre credo che sarebbe un risultato davvero da festeggiare.
Intanto, compatibilmente con il poco tempo che ho (e temo avrò ancora per un po') cercherò di postare qualche immagine da corsa che renda omaggio ai grandi interpreti della GTA, su strada e in pista.

Carlo Benelli "Riccardone" (1942-1972)

Immagine 

Gran Premio del Mugello 1967.
"Riccardone", secondo nella classe Turismo 1600 e ottavo assoluto, impegnato nella salita verso il Passo del Giogo con la sua GTA iscritta dalla concessionaria Alfa Romeo SCAR di Firenze.
[Foto Nedo Coppini per gentile concessione dell'autore]
"For if the trumpet give an uncertain sound, who shall
prepare himself to the battle?"  1 Corinthians 14/8
------------
"Che la vuoi una mora ?" - stepv11 /15-11-11
"Dou you like a blackberry ?"
"Machen Sie mögen eine Brombeere ?"
"Est ce que tu veux une mûre ?"
"Hágale quiere una zarzamora ?"
Avatar utente
Pedro59
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1464
Iscritto il: 30/08/2008, 14:34
Località: S.Piero a Sieve (FI) - Mugello

da JPM » 04/10/2011, 15:19

bel td, bellissima macchina,
non sono un fanatico alfista ma l'Alfa è il produttore che preferisco,
da piccolo ero un appassionato dell' Alfetta .

Ho voglia di saperne qualcosa in più.
Dal sottosterzo mi guardi Dio, che dal sovrasterzo mi guardo io.
Avatar utente
JPM
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 597
Iscritto il: 02/04/2009, 15:00

da echoes » 04/10/2011, 16:29

urca...questo è un topic che mi interesserà molto...

attendo con ansia gli aggiornamenti di voi esperti..

in tanto, vi mando un grazie in anticipo!!!  ;)
"E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)
Avatar utente
echoes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 08/06/2005, 23:00
Località: Bologna

da Baldi » 04/10/2011, 18:10

Pedro... sbaglio o ora quella che aveva i sedili posteriori con praticamente solo una tavola di legno rivestita in (eco)pelle per "dare" due posti aggiuntivi dietro?
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Niki » 04/10/2011, 18:36

La famosa macchina della mala :asd:
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16206
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da jeanpierresarti » 04/10/2011, 19:23

[quote="Niki"]
La famosa macchina della mala :asd:
[/quote]

o quella o il bmw
Una röda e un panìn (Arturo Merzario)
Avatar utente
jeanpierresarti
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1478
Iscritto il: 14/01/2010, 18:06

da Pedro59 » 04/10/2011, 22:42

Giancarlo "Carlino" Casati (1940-2009)

Immagine


Gran Premio del Mugello 1968. Giancarlo  Casati ha perso il controllo della sua GTA Junior n° 186 nella salita che porta da Scarperia al Giogo. La macchina si ferma in bilico, sfilata dalla GTA 1600 di Pozzo-Regis che saranno 20mi assoluti e terzi nella classe Turismo 1600.
_________________
"Mi si ruppe lo slittone e allora  tum-putupum-tum, un feci in tempo nemmeno a dire bai che me l'ero bell'è che messa in capo la GTA nova ..."
                                                                                                                                                        "Carlino" Casati
"For if the trumpet give an uncertain sound, who shall
prepare himself to the battle?"  1 Corinthians 14/8
------------
"Che la vuoi una mora ?" - stepv11 /15-11-11
"Dou you like a blackberry ?"
"Machen Sie mögen eine Brombeere ?"
"Est ce que tu veux une mûre ?"
"Hágale quiere una zarzamora ?"
Avatar utente
Pedro59
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1464
Iscritto il: 30/08/2008, 14:34
Località: S.Piero a Sieve (FI) - Mugello

da Pedro59 » 05/10/2011, 13:33

The early years...

Immagine

Gran Premio del Mugello 1965 - Zeccoli-Di Bona Alfa Romeo GTA 1600 "prototipo"
"For if the trumpet give an uncertain sound, who shall
prepare himself to the battle?"  1 Corinthians 14/8
------------
"Che la vuoi una mora ?" - stepv11 /15-11-11
"Dou you like a blackberry ?"
"Machen Sie mögen eine Brombeere ?"
"Est ce que tu veux une mûre ?"
"Hágale quiere una zarzamora ?"
Avatar utente
Pedro59
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1464
Iscritto il: 30/08/2008, 14:34
Località: S.Piero a Sieve (FI) - Mugello

da Pedro59 » 06/10/2011, 22:22

"Nanni" Galli e Ignazio Giunti

Immagine

Gran Premio del Mugello 1966 - un passaggio da brividi alle "rampe di San Martino" per l'arrembante GTA di Nanni alla ricerca di un secondo posto destinato a sfumare...per pochissimo.
"For if the trumpet give an uncertain sound, who shall
prepare himself to the battle?"  1 Corinthians 14/8
------------
"Che la vuoi una mora ?" - stepv11 /15-11-11
"Dou you like a blackberry ?"
"Machen Sie mögen eine Brombeere ?"
"Est ce que tu veux une mûre ?"
"Hágale quiere una zarzamora ?"
Avatar utente
Pedro59
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1464
Iscritto il: 30/08/2008, 14:34
Località: S.Piero a Sieve (FI) - Mugello

da Pedro59 » 06/10/2011, 22:29

[quote="Baldi"]
Pedro... sbaglio o ora quella che aveva i sedili posteriori con praticamente solo una tavola di legno rivestita in (eco)pelle per "dare" due posti aggiuntivi dietro?
[/quote]

Beh, già il GT non aveva una grande ...abitabilità al posteriore, la GTA poi non se ne parla. Ho in mente di averne vista di recente una di proprietà di un appassionato collezionista olandese (era quella con la quale Carlo Zuccoli e Aldo Horvath, detto "Hoga", avevano preso parte ad un'edizione del Mugello) che mi è parsa piccolissima. Dietro c'era poco più di un'asse ricoperta di similpelle e mi sono chiesto come facesse un lungagnone come De Adamich a guidarla...
"For if the trumpet give an uncertain sound, who shall
prepare himself to the battle?"  1 Corinthians 14/8
------------
"Che la vuoi una mora ?" - stepv11 /15-11-11
"Dou you like a blackberry ?"
"Machen Sie mögen eine Brombeere ?"
"Est ce que tu veux une mûre ?"
"Hágale quiere una zarzamora ?"
Avatar utente
Pedro59
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1464
Iscritto il: 30/08/2008, 14:34
Località: S.Piero a Sieve (FI) - Mugello

da echoes » 07/10/2011, 11:40

mi pare d'aver letto che l'imbottitura dei sedili posteriori fosse "optional".

Spiegazione: per omologarla gt (non so se gruppo 4 o 2...non ricordo) si dovevano rispettare delle distanze (sul modello di serie) tra sedile posteriore e anteriore: con l'imbottitura tale distanza non veniva rispettata per pochissimi cm e si risolse il problema offrendo "di serie" una pachetta ricoperta (cosi da rispettare la lettera del regolamento) e come optional l'imbottitura.

Sui lungagnoni non saprei dire, pero'...mio padre non è proprio piccolino (186 cm) e da giovane aveva un gt junior 1300: mi infomero' per sapere dell'abitabilità del modello di serie...

:)
"E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)
Avatar utente
echoes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 08/06/2005, 23:00
Località: Bologna

da Racer Cek » 10/10/2011, 22:46

[quote="echoes"]
mi pare d'aver letto che l'imbottitura dei sedili posteriori fosse "optional".

Spiegazione: per omologarla gt (non so se gruppo 4 o 2...non ricordo) si dovevano rispettare delle distanze (sul modello di serie) tra sedile posteriore e anteriore: con l'imbottitura tale distanza non veniva rispettata per pochissimi cm e si risolse il problema offrendo "di serie" una pachetta ricoperta (cosi da rispettare la lettera del regolamento) e come optional l'imbottitura.

Sui lungagnoni non saprei dire, pero'...mio padre non è proprio piccolino (186 cm) e da giovane aveva un gt junior 1300: mi infomero' per sapere dell'abitabilità del modello di serie...

:)
[/quote]

per omologarla turismo...altrimenti sarebbe stata classificata tra le granturismo.. ;)
"A Buenos Aires c'era una parabolica che in prova si prendeva col pedale del gas a fondo corsa,in gara forse:dipendeva dal carico di benzina a bordo e da quanto quel giorno ti importasse sopravvivere davvero" (J.Watson)
Avatar utente
Racer Cek
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1663
Iscritto il: 19/09/2009, 23:37
Località: PC Town

da echoes » 10/10/2011, 23:10

[quote="Racer Cek"]
[quote="echoes"]
mi pare d'aver letto che l'imbottitura dei sedili posteriori fosse "optional".

Spiegazione: per omologarla gt (non so se gruppo 4 o 2...non ricordo) si dovevano rispettare delle distanze (sul modello di serie) tra sedile posteriore e anteriore: con l'imbottitura tale distanza non veniva rispettata per pochissimi cm e si risolse il problema offrendo "di serie" una pachetta ricoperta (cosi da rispettare la lettera del regolamento) e come optional l'imbottitura.

Sui lungagnoni non saprei dire, pero'...mio padre non è proprio piccolino (186 cm) e da giovane aveva un gt junior 1300: mi infomero' per sapere dell'abitabilità del modello di serie...

:)
[/quote]

cavolo..hai ragione...ogni tanto dimentico d'accendere tutti e 3 i neuroni che ho in testa..pardon  :-[

per omologarla turismo...altrimenti sarebbe stata classificata tra le granturismo.. ;)
[/quote]
"E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)
Avatar utente
echoes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 08/06/2005, 23:00
Località: Bologna

da Baldi » 10/10/2011, 23:27

ecco.. ricordavo quel fatto circa l'omologazione... non ero sicuro si trattasse di quel modello.  :thumbup1:
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Pedro59 » 11/10/2011, 11:21

Immagine

In questa foto c'è tutta la GTA: velocità e grinta. La foto è stata scattata durante le prove dell'edizione 1969 probabilmente alle "curve dello Stefàni" un tratto  del Circuito stradale, velocissimo, oggi sommerso dal lago artificiale di Bilancino. {Foto archivio Fernando Cappelli]
"For if the trumpet give an uncertain sound, who shall
prepare himself to the battle?"  1 Corinthians 14/8
------------
"Che la vuoi una mora ?" - stepv11 /15-11-11
"Dou you like a blackberry ?"
"Machen Sie mögen eine Brombeere ?"
"Est ce que tu veux une mûre ?"
"Hágale quiere una zarzamora ?"
Avatar utente
Pedro59
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1464
Iscritto il: 30/08/2008, 14:34
Località: S.Piero a Sieve (FI) - Mugello

Prossimo

Torna a Mondo Motori

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 9 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 9 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti