italiani e il tifo

Tutto quello di cui volete parlare e che non trova categoria, hardware, manifestazioni etc.

da Elio11 » 15/03/2007, 17:20

[quote=""Connacht""]Insomma, ok tifare per qualcuno/qualcosa per il marchio, ma arrivare a dire "tal pilota italiano si ritira e io sono felicissimo perché passa in testa la rossa | un titolo ad un italiano? Solo se pilota la Ferrari" è un po' troppo esagerato.
[/quote]

giustissimo!
Avatar utente
Elio11
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2035
Iscritto il: 31/01/2006, 0:00

da Aviatore » 15/03/2007, 17:34

[quote=""sgarbo""]
Te dichiari amore eterno a Lauda,ma non penso perchè ha vinto,ma perchè ti ha impressionato.[/quote]

Lauda per me è stato un cocktail di elementi eccezionali, tra i quali un pilota unico nella storia, l'eroe dei primi GP che vidi in vita mia, il pilota preferito di mio padre che mi trasmise l'amore per la F1.
Ammetto che un pò voi appassionati di Ayrton vi invidio, io non riesco ad essere lucido se si esula dall'argomento Ferrari, tant'è che fui felice per il mondiale 1984 del Santo più perchè trombò il nano francese che non per la cosa in se........
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da Powerslide » 15/03/2007, 17:52

[quote=""Andras""] tant'è che fui felice per il mondiale 1984 del Santo più perchè trombò il nano francese che non per la cosa in se........[/quote]
Strano quel mondiale: se a Montecarlo Jacky Ickx avesse atteso ancora una manciata di giri per dare la bandiera rossa, probabilmente avrebbe vinto Senna, ma Prost prendendo i 6 punti di un secondo posto "pieno" invece che i 4.5 di un "mezzo" primo, avrebbe vinto il Mondiale con mezzo punto su Lauda. Ma con i se e i ma non si fa la storia .......
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da sgarbo » 15/03/2007, 18:21

Intervengo un attimo ora che ho avuto il tempo di leggere tutto....su quello che diceva gillthegraet,insomma io credo che il titolo piloti da ce mondo è mondo è più importante di quello costruttri e quindi se è un pilota italiano a vincere non capisco come possa essere meno importante di una macchina con su un crucco,un magrebbino o un ceceno....
Però vabhe,ogniuno tifa quello che vuole,io ormai NON TIFO NESSUNO da anni in F1,preferisco simpatizzare....forse verrà il giorno che ci sarà qualcun'altro che mi impressionerà e allora lo tiferò,ma per ora NESSUNO c'è risuscito...
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da Niki » 15/03/2007, 19:16

Io sto azzo di Andras devo portarmelo a letto anche se ha il vizietto della ferrari, ma l'amore sconfinato che ha per Lui, l'amore CHE PROVANO TUTTI NESSUNO ESCLUSO lo porta da un livello superiore.
Gilles e Connacht come al solito dicono cose giuste.
Il tifare una marca per motivi nazionalistici fa ridere, dato che di nazionalistico in F1 non c'è più niente. Forse le più nazionalistiche sono le case giapponesi.
Se si deve tifare per un motivo del genere, allora bisogna tifare il pilota almeno quello è ubn qualcosa di nazionalistico.
Anche in questo caso però bisognerebbe fare delle eccezioni: Rossi vive in Inghilterra, la maggior parte dei piloti di F1 vive a Montecarlo, ecc. ecc.
Per cui alla fine si tifa un'idea, l'idea di un qualcosa che non esiste più da secoli.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da andrea81 » 15/03/2007, 19:28

mah io posso parlare per me,ho sempre tifato ferrari dai tempi di prost/mansell,la tifavo anche nei tempi bui di alesi-berger-capelli quando anche un podio era un miraggio,l'ho tifata nell'era Schumacheriana e la continuero a tifare quest'anno.Gli uomini passano,il cavallino resta :D

per il motociclismo non è che me ne fotte tanto :lol:

poi lo stesso discorso si potrebbe fare per il calcio,non esiste nessun club al mondo che sia competitivo senza attigenere a "materiale" straniero.
Anche le nazionali hanno preso il vizietto di naturalizzare i giocatori,basti pensare che noi abbiamo vinto un mondiale con in campo un argentino 8O
Avatar utente
andrea81
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 622
Iscritto il: 05/10/2006, 23:00

da Niki » 16/03/2007, 18:38

Per andare leggermente OT, ma poi neanche tanto: non vorrei che un ulteriore esempio che suffraga quello che si dice in questo post venga anche dal nuovo avatar di Gilles the great. Massa è stato il più veloce in prova ed è apparso l'avatar.
:lol:
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da gillesthegreat » 17/03/2007, 10:16

...in realtà è provvisorio....ne avrò provati una decina di gilles e quindici cavallini, ma non li potevo in serire causa grandezza....appena si può rimedio....
PER SCOPRIRE IL LIMITE DEVI PRIMA PASSARLO
Avatar utente
gillesthegreat
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1008
Iscritto il: 10/03/2007, 0:00

da Pk90 » 17/03/2007, 16:00

Allora, io mi ritengo ferrarista e come tale tifo e ho sempre tifato la cara e amata Scuderia, con i piloti che in quel momento guidavano la sue vetture. Il mio tifo non è stato condizionato da molti fattori: in primis, il fatto che la mia famiglia è appassionata di auto e segue fin dal Paleozoico le vicende delle Rosse, e aggiungiamoci anche il motivo nazionalistico.

Cosa intendo per nazionalismo? Semplicemente che tifo qualcuno/qualcosa che ha un minimo a che fare con me. Naturalmente, ciò non implica che io veda solo la Ferrari bianco e tutto il resto nero. Come in ogni cosa, se si è appassionati, si sanno apprezzare anche le capacità degli avversari. Soffro a dirlo, ma negli ultimi due anni abbiamo visto nascere una stella, perchè Alonso è un fenomeno al volante, poco da discutere: poi i suoi atteggiamenti sono alquanto opinabili.

Anche il dire: la Ferrari ormai con l'Italia c'entra ben poco. Può darsi, ma non stiamo entrando nell'era della globalizzazione? Allora apriamo le porte, altrimenti verremo schiacciati da gente più furba che approfittando della nostra lentezza ci sopravanzerà. E comunque se guardiamo nell'organico e nella storia della squadra di Maranello non possiamo dire che non c'entri nulla con l'Italia: alla fine la sede è nello Stivale, tutto il possibile è prodotto da noi (non so di preciso le componenti, ma spero mi perdonerete...), meccanici e responsabili sono italiani. I piloti sono stranieri, ma se non ci sono piloti italiani giudicati buoni piloti, cioè capaci di lottare per un Mondiale, è inutile lamentarsi, il problema nasce all'origine e bisogna capire perchè non ce ne siano in circolazione.

Spero di non avervi fatto addormentare sulla tastiera, ma questo argomento mi preme molto.

P.s. Qualcuno ha detto che le uniche squadre nazionalistiche sono quelle giapponesi. Peccato che tutte e tre hanno sede in Europa, 1 pilota giapponese (e non mi pare un fenomeno...), tecnici a maggioranza europei, e via andare. L'unica cosa per cui possano dirsi giap sono gli pneumatici...
"Gilles was the last great driver. The rest of us are just a bunch of good professionals." (Alain Prost)
Avatar utente
Pk90
GP2
GP2
 
Messaggi: 916
Iscritto il: 24/03/2006, 0:00

da Elio11 » 17/03/2007, 16:43

[quote=""gillesthegreat""]...in realtà è provvisorio....ne avrò provati una decina di gilles e quindici cavallini, ma non li potevo in serire causa grandezza....appena si può rimedio....[/quote]
riduci l'immagine manualmente con le grandezze indicate
Avatar utente
Elio11
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2035
Iscritto il: 31/01/2006, 0:00

da Uitko » 17/03/2007, 21:33

[quote=""Pk90""]I piloti sono stranieri, ma se non ci sono piloti italiani giudicati buoni piloti, cioè capaci di lottare per un Mondiale, è inutile lamentarsi, il problema nasce all'origine e bisogna capire perchè non ce ne siano in circolazione[/quote]
Ci sono dei piloti italiani che meriterebbero per lo meno dei test, mi dirai mica che tanti piloti stranieri visti in Ferrari negli anni erano tutti in grado di vincere i mondiali.

Ferrari stesso ammise che non prese più piloti italiani perchè lo crocefiggevano ogni volta che ne moriva uno. Io evidenzio il fatto che se ci fosse un pilota italiano sulla rossa, non farebbe vita oppresso dai media.
Immagine
"Quando voglio andare più veloce non c'è bisogno che spinga. Basta che mi concentri un pò." (Jim Clark)
Avatar utente
Uitko
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 5054
Iscritto il: 15/12/2003, 0:00
Località: Zena

da Nigel75 » 17/03/2007, 23:18

[quote=""Uitko""][quote=""Pk90""]I piloti sono stranieri, ma se non ci sono piloti italiani giudicati buoni piloti, cioè capaci di lottare per un Mondiale, è inutile lamentarsi, il problema nasce all'origine e bisogna capire perchè non ce ne siano in circolazione[/quote]
Ci sono dei piloti italiani che meriterebbero per lo meno dei test, mi dirai mica che tanti piloti stranieri visti in Ferrari negli anni erano tutti in grado di vincere i mondiali.

Ferrari stesso ammise che non prese più piloti italiani perchè lo crocefiggevano ogni volta che ne moriva uno. Io evidenzio il fatto che se ci fosse un pilota italiano sulla rossa, non farebbe vita oppresso dai media.[/quote]

No, credo che i veri motivi per cui la Ferrari non abbia + preso italiani dopo Capelli siano sostanzialmente 2:

- Il Cavallino voleva in tutti i modi rivincere il mondiale dopo tanti anni e per farlo ci voleva il pilota + forte in assoluto. Sappiamo benissimo che questo non era un italiano. Fiorio era praticamente riuscito a prendere Senna ma poi all'ultimo tutto saltò e "ripiegarono" su Prost. Dopo la macchina era troppo scarsa per attirare di nuovo Ayrton e pian piano il tempo è passato fino a Schumacher... Preso sempre perchè era il migliore.

- Per la Rossa il problema di avere un pilota Italiano non è tanto che sarebbe pressato dalla stampa ma che magari si potrebbe lamentare con i giornalisti di alcuni trattamenti o decisioni (politiche) della scuderia nei suoi confronti. Secondo voi cosa sarebbe successo se al posto di Barrichello in Austria ci fosse stato un Italiano? Magari uno giovane, di belle speranze.. E se nel 1999 il pilota Italiano fosse stato al posto di Irvine, non credete che sarebbero piovute critiche asprissime a Todt, Schumi e a tutta la Ferrari perchè non riuscirono a portare a casa il modiale piloti? (con un Italiano poi!!!).
Infine, nel 1993 ricordo che la Rossa avrebbe potuto prendere Patrese invece di Berger (l'Italiano rimase molto deluso) ma non lo fece perchè se durante il campionato o in una singola gara fosse sembrato che si favoriva + Alesì, come avrebbero reagito i media?

Conclusioni: un Italiano guiderà di nuovo una Ferrari quando sarà il pilota + forte in circolazione e potrà esserne il numero 1 indiscusso.
Avatar utente
Nigel75
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 270
Iscritto il: 15/08/2005, 23:00
Località: PISA

Precedente

Torna a Off-Topic

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale c’è 1 utente connesso :: 0 iscritti, 0 nascosti e 1 ospite (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite