Alesi 1989

GP2 Series, Rally, Nascar, Cart, IRL, Superbike, MotoGP etc etc

da sundance76 » 11/12/2009, 18:37

Sappiamo tutti che nel 1989 Alesi debuttò in F1 verso metà stagione, al Castellet, con la Tyrrell, arrivando subito ottimo 4° dopo essere partito 16°. Ottenne poi altri buoni piazzamenti, arrivando 5° a Monza e 4° a Jerez.

Ma va tenuto presente che Alesi corse i suoi primi otto GP alternandoli con le gare del Campionato Internazionale di F 3000, che peraltro vinse con una gara di anticipo.

Inoltre, corse anche la 24 ore di Le Mans, e poi arrivò 3° a Laguna Seca nel Campionato IMSA con una Ferrari F40 del team di Charles Pozzi.

Insomma, quattro differenti categorie, mancavano solo i rally  :D

Tornando al Campionato di F 3000, Alesi vinse 3 corse: Pau, Birmingham e Spa-Francorchamps.

Voglio spendere due parole su quel titolo, visto che in passato ho sentito alcune inesattezze.

Il calendario della F 3000 era di 10 gare, punti 9-6-4-3-2-1.

Dopo le prime 8 gare, ecco la classifica:

Alesi . . . . . . . 38 (3 vittorie)
Apicella . . . . .23 (nessuna vittoria)
Comas. . . . . .21 (nessuna vittoria)
Chiesa . . . . . 15 (1 vittoria)
Bernard . . . . 15 (1 vittoria)
Danielsson . . 14 (1 vittoria)
Donnelly . . . . 13 (1 vittoria)
Van de Poele .11 (nessuna vittoria)
Giovanardi . . . 9  (1 vittoria)

Alesi come si vede era anche l'unico ad aver vinto più di una gara, e aveva ben 15 punti su Apicella e 17 su Comas.

A quel punto, se Apicella avesse vinto le due gare finali, a Jean sarebbero bastati 3 punti per aggiudicarsi il titolo (entrambi a 41, ma Alesi più vittorioso).
Se invece fosse stato Comas a vincere le due gare finali, ad Alesi sarebbe bastato anche 1 solo punto per vincere il campionato. Infatti sarebbero finiti a pari punti, 39, ma Alesi aveva già 3 vittorie, contro le 2 potenziali di Comas.

Alla penultima gara, a Le Mans, Alesi infatti ottenne un prudente 6° posto e Comas vinse.

Quindi Alesi 39 punti, e Comas 30.

A quel punto, Alesi era già matematicamente Campione Internazionale '89, e siccome già da vari mesi correva contemporaneamente in F1 con Tyrrell, decise immediatamente di disertare l'ultima gara della F 3000 a Digione, per correre il GP di F1 a Suzuka.

L'ultima gara stagionale della F.3000 fu vinta di nuovo da Comas, che così riuscì ad appaiare Alesi in classifica, ma è evidente che il risultato è solo un curioso scherzo dei numeri, visto che Alesi senza nemmeno correre l'ultima gara, era già matematicamente campione '89 e il titolo lo aveva vinto in maniera piuttosto netta.

Ho voluto precisarlo perchè qualcuno, molto tempo fa, leggendo la classifica finale, fu portato a pensare che Alesi avesse vinto rocambolescamente il titolo all'ultima gara per il cavillo del maggior numero di vittorie, ma fu esattamente il contrario.

ImmagineImmagine

http://en.wikipedia.org/wiki/1989_International_Formula_3000_season
Ultima modifica di sundance76 il 11/12/2009, 22:40, modificato 1 volta in totale.
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9484
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Pisy » 11/12/2009, 18:52

Diede anche la paga sonoramente al compagno di team Jordan, il britannico Donnelly, che aveva un po' più di esperienza di Alesi, avendo già corso da due stagioni in F3000. Lo sfortunato Donnelly tristemente famoso per essersi schiantato a Jerez con la Lotus, venendo proiettato fuori dall'abitacolo.
Avatar utente
Pisy
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 456
Iscritto il: 21/04/2005, 23:00
Località: Bologna

da sundance76 » 11/12/2009, 18:56

[quote="Pisy"]
Diede anche la paga sonoramente al compagno di team Jordan, il britannico Donnelly, che aveva un po' più di esperienza di Alesi, avendo già corso da due stagioni in F3000. [..]
[/quote]

Giusto, infatti Martin Donnelly veniva dato dagli addetti ai lavori come il favorito n. 1 per il titolo '89...
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9484
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Niki » 11/12/2009, 22:52

Alesi non si è saputo gestire. Peccato. E' stato un boccone amaro che ho dovuto mandare giù: sto ancora aspettando che diventi campione del mondo...
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16205
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Pisy » 11/12/2009, 23:10

[quote="Niki"]
Alesi non si è saputo gestire. Peccato. E' stato un boccone amaro che ho dovuto mandare giù: sto ancora aspettando che diventi campione del mondo...
[/quote]

Avesse firmato per la Williams al posto della Ferrari nel '90, oggi avremmo un bicampione del mondo in più, invece guidò alcune delle Ferrari peggiori della storia, ma divenne un mito ugualmente.
Avatar utente
Pisy
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 456
Iscritto il: 21/04/2005, 23:00
Località: Bologna

da sundance76 » 11/12/2009, 23:25

[quote="sundance76"]

Inoltre, corse anche la 24 ore di Le Mans, e poi arrivò 3° a Laguna Seca nel Campionato IMSA con una Ferrari F40 del team di Charles Pozzi.

[/quote]

Qualcuno riesce a trovare foto o notizie di quella partecipazione a Laguna Seca?
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9484
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da groovestar » 12/12/2009, 12:07

Nel biennio 89/90 era davvero molto in forma!
Sarebbe stato bello vederlo in Tyrrell l'anno successivo,con una vettura più competitiva,penso avrebbe potuto dare del filo da torcere a molti e,perchè no,magari vincere anche.
Stefano Modena,un ottimo pilota,fece ottime cose,figurarsi un Alesì che sicuramente era un passo avanti a lui.
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9399
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Baldi » 13/12/2009, 0:41

[quote="groovestar"]
Nel biennio 89/90 era davvero molto in forma!
Sarebbe stato bello vederlo in Tyrrell l'anno successivo,con una vettura più competitiva,penso avrebbe potuto dare del filo da torcere a molti e,perchè no,magari vincere anche.
Stefano Modena,un ottimo pilota,fece ottime cose,figurarsi un Alesì che sicuramente era un passo avanti a lui.
[/quote]

mah...
in realtà la Tyrrell successiva dsi dimostro' inferiore, e non solo per il pilota...

Lessi che avere il motore honda si rivelò controproducente in quanto ben più ingombrante e soprattutto pesante, tanto da creare problemi di bilanciamento...
Poi erano passati alle Pirelli, che anche quelle dettero il loro problemi...

La Tyrrell agile e sbarazzina divenne difficile e infida...
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Jackie_83 » 13/12/2009, 11:37

e Modena non era certo così inferiore ad Alesi...
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8052
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Eagle » 13/12/2009, 12:51

Modena era quasi unanimemente considerato un grandissimo talento, con un altrettanto grande carattere di m....!!!
"mai attribuire alla malizia o alla malvagità quello che è già sufficientemente spiegato dalla semplice stupidità".
Napoleone B.
Avatar utente
Eagle
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1202
Iscritto il: 09/09/2009, 10:50

da tom » 28/12/2009, 13:18

Beh modena era un buon pilota ma Jean duellava con Senna a bord odi una tyrrel non so se mi spiego.
Di laguna seca non trovo nemmeno io notizie ma so che Jean disputò molte gere con l f40 prima che questa fosse ritirata dalle corse ottenendo buoni piazzamenti.
Avatar utente
tom
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 311
Iscritto il: 08/07/2008, 23:31

da sundance76 » 28/12/2009, 13:29

Ecco una foto del 1989 con Alesi sulla F40 con la quale giunse 3° a Laguna Seca:

Immagine
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9484
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Pedro59 » 28/12/2009, 16:34

[quote="EAGLE"]
Modena era quasi unanimemente considerato un grandissimo talento, con un altrettanto grande carattere di m....!!!
[/quote]

Sottoscrivo pienamente. Avesse avuto un altro carattere, e di conseguenza un altro modo di porsi, quella di Stefano Modena avrebbe potuto essere davvero un'altra storia...tutta un'altra storia...
Peccato.
Veder sprecare il talento non mi ha mai fatto piacere... 
"For if the trumpet give an uncertain sound, who shall
prepare himself to the battle?"  1 Corinthians 14/8
------------
"Che la vuoi una mora ?" - stepv11 /15-11-11
"Dou you like a blackberry ?"
"Machen Sie mögen eine Brombeere ?"
"Est ce que tu veux une mûre ?"
"Hágale quiere una zarzamora ?"
Avatar utente
Pedro59
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1464
Iscritto il: 30/08/2008, 14:34
Località: S.Piero a Sieve (FI) - Mugello

da Baldi » 30/12/2009, 16:05

...e la Tyrrell di Modena era tutt'altra coda della Tyrrel di Alesi...

Per quanto riguarda Jean (che adesso considero una persona eccellente e davvero simpatica... mi piaceva meno quando correva...) penso che sia stato il pilota giusto nel momento sbagliato.

Ma non mi riferisco esclusivamente al fatto che abbia guidato la Ferrari in uno dei suoi momenti peggiori quanto qualcos'altro.

Nel senso che Alesi non era certo un pilota fine e delicato, un capace collaudatore... un fanatico della tecnica e della telemetria fine

Con le auto di adesso forse si troverebbe ancora peggio... ma io penso (magari sbaglio) che se invece avesse corso qualche anno prima di quando l'ha fatto... diciamo una decina d'anni prima almeno, avrebbe fatto molto meglio con la sua guida garibaldina.
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Eagle » 30/12/2009, 16:45

Sicuramente era un pilota di ottimo livello.
Ha vinto molto meno di quanto meritasse, anche se non era certo un fuoriclasse come sembrava nel 88-90.

Resto però convinto che fosse tutto sommato il pilota migliore nei periodi bui del 91-93, il pilota in grado di tirare fuori ogni tanto una super prestazione e magari anche vincere e poi tornare nelle retrovie. Tutto sommato meglio di altri che magari sarebbero stati in grado di stargli un po' davanti ma senza impennate.

Poi comunque aveva la fede incrollabile che molti ferraristi stavano perdendo...
"mai attribuire alla malizia o alla malvagità quello che è già sufficientemente spiegato dalla semplice stupidità".
Napoleone B.
Avatar utente
Eagle
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1202
Iscritto il: 09/09/2009, 10:50

Prossimo

Torna a Mondo Motori

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 5 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 5 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti